(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, I, p. 419; III, I, p. 246; IV, I, p. 302)
Popolazione. - La grande estensione della montagna aspra e della pianura acquitrinosa e insalubre lascia spazi ristretti (altopiani [...] di cui il paese fornisce il 50% del consumo mondiale. Da più di un decennio si sono nutriti forti grandi cattedrali americane.
Agli inizi del 19° sec. scoppiò la guerra d'indipendenza. Tutte le opere iniziate in questo periodo vennero proseguite ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] 'Italia, i 28.740 degli USA. e i 28.260 della Germania), la Banca mondiale ha ormai inserito la C. del Sud fra i paesi più evoluti del mondo. Non delle fasi di rallentamento, ma dagli anni della guerra con la Repubblica Democratica Popolare di Corea ( ...
Leggi Tutto
NATO
Marco Carnovale
(App. III, ii, p. 191; IV, ii, p. 544)
Strutture e organizzazione
La NATO è un'alleanza preposta alla cooperazione politica ed economica tra gli Stati membri (art. 2 del trattato [...] volta che le forze dell'alleanza entravano in azione in area di guerra in quanto tali, sotto una catena di comando integrato. Con fino a far diventare la NATO una sorta di poliziotto mondiale cui fare appello ogni qual volta e ovunque venisse a ...
Leggi Tutto
PARAGUAY
Angelo Trento
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Stefania Parigi
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, II, p. 504; III, II, p. 363; IV, II, p. 733)
Al censimento del 1982 la popolazione ammontava [...] nel 1991 le stime della Banca mondiale attribuivano al paese un reddito medio il 1864 e il 1870 la Guerra de la Triple Alianza (Argentina, Centurión, Historia de la cultura paraguaya, 2 voll., ii, Origen y evolución de las artes plásticas en el ...
Leggi Tutto
(I, p. 711; App. I, p. 56; II, I, p. 67; III, I, p. 35; IV, I, p. 48)
Secondo il censimento del giugno 1979 la popolazione dell'A. era di 13.051.358 ab., esclusi i nomadi (valutati intorno ai due milioni [...] che dovrebbe assicurare all'A. il 2% della produzione mondiale, grazie alle riserve di minerale stimate in quasi 5 controllava per evitare una reazione violenta dell'URSS. La guerra arrivò a uno stallo: le truppe sovietiche controllavano solo il ...
Leggi Tutto
(XV, p. 292; App. I, p. 595; II, I, p. 939; III, I, p. 613; IV, I, p. 795)
Estese su una superficie di 300.000 km2, le F. sono formate da un numero altissimo di isole, circa 7100, di cui abitate solo 880. [...] e olio di cocco − segnarono un lieve rialzo sui mercati mondiali. Tuttavia lo sviluppo delle F. rimaneva il più precario tra decisi a non avallare una frode elettorale per timore di una guerra civile.
Il 22 febbraio 1986, il ministro della Difesa, J ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] densità restava pari a 69 ab./km², la sua incidenza sul totale mondiale era scesa al 12,2%, dati i forti ritmi di espansione degli i vicini paesi dell'ex Iugoslavia, funestati da episodi di guerra civile, e alcuni degli Stati (come la Romania e la ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO (v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, 11, p. 862; III, 11, p. 777)
Giovanni Revello-Lami
Il sommergibile inteso nel senso tradizionale, cioè silurante immergibile, come già [...] sconfitto dalla scena del secondo conflitto mondiale. Infatti, con le sue gravi invece nella voce marina: Marina da guerra, in questa Appendice. Data la rilevanza Island assumendo il nome di Trieste II ed è tuttora impiegato quale piattaforma ...
Leggi Tutto
'
(v. arabia, III, p. 886; arabo saūdiano, regno, App. I, p. 141; II, i, p. 226; III, i, p. 119; arabia saudita, App. IV, i, p. 144; V, i, p. 189)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La [...] 1985), con una resa media di 4407 kg/ha contro una media mondiale di 2811; si segnala poi la produzione di modeste quantità di caffè nel corso degli anni Ottanta, dovette sostenere per la guerra del Golfo una spesa di circa 70 miliardi di dollari ...
Leggi Tutto
'
(III, p. 330; App. II, i, p. 185; III, i, p. 96; IV, i, p. 127; V, i, p. 168)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel 1998, secondo una stima, la popolazione della repubblica [...] netto di mais, quarto produttore mondiale di caffè e terzo di sisal. Sebbene la guerra civile (che si è protratta dal il Consiglio di sicurezza dell'ONU estese il mandato dell'UNAVEM ii fino alla costituzione di una nuova missione di due anni, ...
Leggi Tutto
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...
croce
cróce s. f. [lat. crux crŭcis]. – 1. a. Strumento di pena in uso presso gli antichi, in partic. presso i Romani, costituito da un palo infisso nel suolo o, nella forma più tradizionale (ma non più antica), da due legni, uno orizzontale...