(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, I, p. 749; III, I, p. 464; IV, I, p. 568)
Popolazione. - La popolazione danese ammonta (1989) a 5.129.778 ab., con andamento stabile rispetto ai 5.123.989 censiti nel [...] nel 1927 ad Århus, dove era anche attiva una orchestra sinfonica stabile (1935). Solo dopo la seconda guerramondiale si assiste tuttavia a un reale decentramento delle istituzioni musicali: sorgono nelle principali città nuove orchestre sinfoniche ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288; III, 11, p. 64)
Alberto Mori
Daniela Primicerio
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Fernando Sanchez Mayams
Condizioni demografiche. - Il censimento [...] agraires: le cas du Mexique, Parigi 1971.
Letteratura. - La scomparsa di alcune figure esemplari, avvenuta dopo la seconda guerramondiale, sembra segnare per la letteratura messicana il tramonto di un'epoca. Nel 1945 muore J. J. Tablada, nel 1952 ...
Leggi Tutto
TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] 1.210.000 q), che inserisce la T. al 4° posto nella graduatoria mondiale del settore. L'allevamento può contare su 7,1 milioni di ovini, 1, nel gennaio 1991, in concomitanza con l'inizio della Guerra del Golfo, migliaia di tunisini presero parte a ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (XIX, p. 152; App. II, 11, p. 28; III, 1, p. 866)
Franco Mattei
Roberto Tremelloni
L'industria contemporanea. - Dalla fine della seconda guerramondiale a oggi le imprese industriali di tipo [...] Italia ha potuto manifestarsi in modo spiccato, dapprima per la richiesta di tali prodotti nel mondo immediatamente seguita alla guerramondiale, poi per il lievitare continuo della domanda all'interno del paese e della domanda dall'estero dove l'i ...
Leggi Tutto
ORO (XXV, p. 577; App. II, 11, p. 464)
Giovanni MAGNIFICO
Economia. - Le politiche monetarie e finanziarie perseguite dai varî paesi sul piano nazionale e su quello internazionale hanno determinato gli [...] , piuttosto che aggravato, la maldistribuzione delle riserve esistente tra i paesi industriali alla fine della seconda guerramondiale. Infatti, la consistenza della scorta aurea americana, commisurata alle importazioni annuali, risultava pari a 0,9 ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571)
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Nel 1950 la suddivisione amministrativa della Polonia è stata modificata: [...] sovietico (di origine polacca) C. Rokossovskij - uno dei maggiori capi militari sovietici emersi con la seconda guerramondiale - a ministro della Difesa e vicepresidente del Consiglio della repubblica polacca. In un paese di altissime tradizioni ...
Leggi Tutto
TURISMO (XXXIV, p. 556; App. II, 11, p. 1050; III, 11, p. 1001)
Franco Fuscà
Con l'istituzione del ministero del T. e dello Spettacolo (1959) e il riordinamento degli enti e degl'istituti preposti al [...] battaglia, a cimiteri di guerra; quello religioso, che è turistico mondiale, secondo le valutazioni dell'Organizzazione Mondiale del Turismo, impegno nazionale, Atti della Conf., voll. I e II, Roma 1966; F. Forte, Problemi e prospettive del turismo ...
Leggi Tutto
Storia del commercio. - I gravissimi danni subiti dal commercio internazionale durante la guerra del 1939-45, per la distruzione di gran parte del naviglio mercantile, di molti impianti portuali e di interi [...] sgg.
Organizzazione del commercio nei singoli paesi (X, pp. 962, 964; App. I, p. 451; II, 1, p. 657).
Si è detto che la seconda guerramondiale ha profondamente mutato le condizioni nelle quali precedentemente si svolgeva il commercio sia interno sia ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE (XXVII, p. 914; App. II, 11, p. 591; III, 11, p. 461)
Moni Moulik
Il fenomeno comunemente noto come "esplosione demografica" è relativamente recente, avendo avuto luogo, come conseguenza [...] sociali, nel corso degli ultimi 50 anni. Pochi altri fatti, salvo forse la guerra e le carestie, hanno suscitato, a partire dall'ultimo conflitto mondiale, cosi vaste preoccupazioni da parte di sociologi, demografi, pianificatori sociali ed ecologi ...
Leggi Tutto
Superficie. - Il territorio ecuadoriano, secondo i dati ufficiali disponibili (v. tabella), si estende per km2 263.777, ma secondo calcoli eseguiti dall'ONU la superficie sarebbe di 283.561 km2; altre [...] accentuato gli aspetti metafisici e morali della sua visione del mondo. È stata, per testimonianza dello stesso autore, la seconda guerramondiale a determinare un vero trauma nel suo spirito: dal 1945 in poi egli ha sentito che un intero ciclo della ...
Leggi Tutto
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...
croce
cróce s. f. [lat. crux crŭcis]. – 1. a. Strumento di pena in uso presso gli antichi, in partic. presso i Romani, costituito da un palo infisso nel suolo o, nella forma più tradizionale (ma non più antica), da due legni, uno orizzontale...