VERCELLI
C. Segre Montel
(lat. Vercellae)
Città del Piemonte, capoluogo di provincia, situata in posizione pianeggiante, sulla riva destra del fiume Sesia.
L'insediamento moderno insiste sui preesistenti [...] e al successivo municipium romano di Vercellae (dal 42 a.C.). A metà del sec. 4°, V. divenne la prima vercellese), in Arte del primo millennio, "Atti del II Convegno per lo studio dell'arte dell'Alto Medioevo, Pavia 1950", a cura di E. Arslan, Torino ...
Leggi Tutto
COIRA
B. Brenk
C. Jäggi
(lat. Curia; Cura nei docc. medievali; ted. Chur)
Città della Svizzera sudorientale, dal 1803 capoluogo del cantone dei Grigioni e sede di vescovado, situata a m. 585 sul livello [...] 1955-1985, I, nr. 115).Nel corso del primo millennio il centro abitato si ampliò verso O e N, dove (Bündner Urkundenbuch, 1955-1985, II, nr. 487). Le mura a pianta quadrangolare irregolare e presenta un'apparecchiatura muraria in ciottoli di fiume.AC ...
Leggi Tutto
MOSCA
H. Faensen
(russo Moskva)
Capitale della Russia, posta sulle rive del fiume Moscova, in favorevole posizione geografica al centro di una fitta rete di vie fluviali.La storia della fondazione di [...] lotte feudali, i principi di M. assunsero a poco a poco la guida dell'intera Russia, avendo ottenuto .Simeone il Superbo (1341-1353), Ivan II (1353-1359) e Demetrio Donskoj (1359 del Bronzo, e del primo millennio d.C., trovati nell'area dell'Europa ...
Leggi Tutto
BRESSANONE
M. E. Savi
(ted. Brixen; Pressena, Prihsna, Brixina nei docc. medievali)
Città dell'Alto Adige sviluppatasi in epoca medievale presso la confluenza dell'Isarco e del Rienza, nell'area dello [...] da Sabiona a B. si verificò solo poco prima della fine del millennio, forse di esse vanno menzionate la c.d. casula di Alboino un incendio nel 1190 e in seguito ricostruita da Corrado II di Rodank.Nonostante le alterazioni subìte dal complesso (secc. ...
Leggi Tutto
MÀLLIA
Louis Godart
(App. I, p. 815)
Il palazzo minoico di M., sulla costa settentrionale di Creta, a circa 35 km a est di Iraklion, terzo palazzo scoperto, dopo quelli di Cnosso e di Festo e prima [...] del Medio Minoico ii B, è l'edificio protopalaziale più grande e, forse, meglio conservato rinvenuto a Creta. Il fabbricazione risale senz'altro all'inizio del 2° millennioa.C. Ma oltre a queste sepolture principesche, sono stati scoperti anche i ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mondo islamico
Paolo M. Costa
Basema Hamarneh
Sergio Martínez Lillo
Fernando Sáez Lara
Giovanna Ventrone Vassallo
Anna Sereni
Vincenzo Strika
Caratteri generali
di [...] metà del III millennioa.C.). La muratura in pietra è apparecchiata quasi esclusivamente a secco o con malta von Samarran und seine Ornamentik, Berlin 1923; K.A.C. Creswell, Early Muslim Architecture, I-II, Oxford 1932-40; D. Talbot Rice, The ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Subcontinente indiano
Giuseppe De Marco
George Michell
Ciro Lo Muzio
Caratteri generali
di Giuseppe De Marco
In India scopo principale dell'attività costruttiva [...] , Temples of India, I-II, New Delhi 1995.
I materiali e le tecniche
di George Michell
Le tecniche di costruzione con mattoni sono note nel Subcontinente indiano a partire dalla prima metà del III millennioa.C., nelle fasi antico-harappane; le ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Sud-Est asiatico
Janice Stargardt
Nicoletta Celli
Roberto Ciarla
Caratteri generali e aspetti strutturali
di Janice Stargardt
Nel Sud-Est asiatico il principale [...] du Java, Paris 1993; J. Stargardt, The Ancient Pyu of Burma, II. Pyu Kingdoms of the North and South, 4th-9th Century, Cambridge 1995. , sebbene relativamente tarda (fine del I millennioa.C.), è offerta da alcuni modellini rinvenuti nella ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mesoamerica
Mario Sartor
Claude-François Baudez
Caratteri generali
di Mario Sartor
Le espressioni architettoniche più antiche risalgono agli Olmechi (Periodo Preclassico) [...] Albán venne costruita durante il periodo Monte Albán II (150 a.C. - 200 d.C.) sulla sommità di una montagna livellata attraverso operazioni e dal tetto piano di lastre. A partire dalla fine del I millennioa.C. l'architettura delle tombe, spesso ...
Leggi Tutto
MURA e FORTIFICAZIONE
G. Scichilone
F. Castagnoli
P. Fraccaro
A. Grecia: 1. Generalità. - 2. Mura ciclopiche. - 3. Muratura lesbia. - 4. Opera poligonale. - 5. Opera trapezoidale. - 6. Opera quadrata. [...] a noi conservatisi, non consente di delineare un chiaro schema evolutivo. Esso appare, comunque, lungo il IImillennio oltre 3 km. In parte al VI e in parte al V sec. a. C. sono probabilmente da datarsi, almeno nelle fasi più antiche, le mura di ...
Leggi Tutto
vedico
vèdico agg. [der. di veda] (pl. m. -ci). – Del veda, proprio del veda; che concerne il veda o ne è costituito ed espresso: la letteratura v., i testi v., il «corpus» v.; la lingua v., o, come s. m., il vedico, la lingua in cui è redatto...