Stato dell’America Meridionale, confinante a N con l’Ecuador e la Colombia, a E con il Brasile e la Bolivia, a S con il Cile; a O è bagnato dal Pacifico per 2270 km.
Il territorio del Perù (sp. Perú) [...] del Perù (8,9%) e da Podemos Perú (8,2%). Nel novembre 2020 il Parlamento ha votato a favore dell'impeachment di Vizcarra, accusato di corruzione e rimosso dalla carica, subentrandogli ad interim il presidente del Parlamento M. Merino, oppositore del ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
'
(XXX, p. 264; App. II, ii, p. 756; III, ii, p. 638; V, iv, p. 587; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. [...] che continuavano a chiedere le dimissioni di El´cin (nei confronti del quale veniva aperto anche un procedimento di impeachment basato sulle vecchie accuse riguardanti il ruolo da lui giocato nei giorni dello scioglimento dell'URSS, dell'assalto ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-orientale, formato dall’omonimo gruppo insulare situato tra l’Oceano Pacifico, il Mar Cinese Meridionale e il Mare di Celebes. Le isole maggiori del vasto arcipelago sono: Luzon, Mindanao, [...] quale a nulla valse l’impiego massiccio dell’esercito. Coinvolto in episodi di corruzione e sottoposto a un procedimento di impeachment nell’ottobre 2000, Estrada fu costretto a dimettersi e fu sostituito dalla vicepresidente G. Macapagal Arroyo, poi ...
Leggi Tutto
Polonia
Giampiero Brunelli
(XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, ii, p. 571; III, ii, p. 447; IV, iii, p. 16; V, iv, p. 169)
Geografia umana ed economica
Dopo le note variazioni territoriali avvenute [...] il Parlamento (rifiutandosi di firmare la legge di bilancio dello Stato). Ne scaturì l'avvio della formale procedura di impeachment, che non ebbe seguito per il raggiungimento di un accordo fra maggioranza e presidenza della Repubblica: Pawlak si ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 437; App. I, p. 538; II, I, p. 813; III, I, p. 507; IV, I, p. 621)
Popolazione. − Secondo stime anagrafiche, la popolazione ammontava, nel 1990, a 10,78 milioni di abitanti. Il notevole incremento, [...] della destra di portare il braccio di ferro con Borja fino alle estreme conseguenze e avviare una procedura di impeachment del presidente fu sconfitto di misura nel voto parlamentare.
Rilevante restava anche il problema degli indios (circa il 30 ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] politici che sostengono il governo; nel dicembre 2015, inoltre, è stata avviata contro Rousseff una procedura di impeachment per la presunta violazione della legge sulla responsabilità fiscale, e nell'agosto successivo 2017 il Senato ha approvato ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa settentrionale. Affacciato sul Mediterraneo, confina a E con Tunisia e Libia, a S con Niger e Mali, a SO con la Mauritania, a O con il Marocco (in parte con il Sahara Occidentale, di [...] è subentrato al dimissionario A. Ouyahia, in carica dall'agosto 2017. Nell'aprile 2019, a seguito della richiesta di impeachment avanzata dall'esercito e proseguendo le proteste popolari contro la sua persona, Bouteflika ha rassegnato le dimissioni ...
Leggi Tutto
La terra dei puri
L’instabilità del Pakistan
di Francesca Marino
18 febbraio
L’opposizione vince le consultazioni indette per eleggere i membri dell’assemblea nazionale pachistana: 87 seggi vanno [...] soltanto per pareggiare i conti con Musharraf. In agosto, difatti, il presidente viene costretto alle dimissioni per evitare l’impeachment e il 6 settembre viene eletto al suo posto l’impresentabile Asif Zardari. Considerato il ‘male minore’ da ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] di riforme istituzionali in senso presidenzialista che hanno creato imbarazzo nella DC e indotto il PDS a chiederne l’impeachment, si dimette. Eletto con il concorso del PDS, in un clima reso incandescente dall’assassinio del giudice G. Falcone ...
Leggi Tutto
impeachment
〈impìičmënt〉 s. ingl. [dal fr. empêchement «ostacolo, impedimento», der. di empêcher «ostacolare», ant. empeechier, e questo dal lat. tardo impedicare «inceppare, impastoiare»], usato in ital. al masch. – Incriminazione, messa...
dimaiesco
agg. (iron.) Tipico del politico Luigi Di Maio. ♦ Per ultima, e accompagnata da un'autista arriva l'invitata più fotografata, Virginia Raggi. La neosindaca di Roma sorride ai giornalisti, va a salutare il Di Maio e gli consegna il...