(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] , salvo costose depurazioni, il riuso agricolo o industriale di notevoli quantità di risorse idriche ( di distribuzione dei prodotti, impiantidi conservazione e trasformazione, servizi idrici, gestione di comprensori di bonifica, erogazione di ...
Leggi Tutto
Economia
Alessandro Roncaglia
Paolo Sylos Labini
Le basi concettuali dell'economia: l'oggetto e il metodo. L'economia e la storia. L'economia e le altre scienze sociali
Su quali siano l'oggetto e il [...] rinnovo diimpianti e beni di consumo durevoli determinato dall'alternarsi di 'sciami' di innovazioni con periodi di relativo impongano limiti o interventi didepurazione. Tuttavia, in pratica, la difficoltà di individuare gli effetti ambientali ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] trattamento dei minerali e nei processi didepurazionedi reflui inquinati da metalli pesanti, il dibenzotiofene, tra le più scarsamente re attive negli impiantidi idrodesolforazione convenzionale), e per il loro limitato impatto ambientale ...
Leggi Tutto
Petrolio
Hans K. Schneider
Wolf Pluge
di Hans K. Schneider e Wolf Pluge
Petrolio
sommario: 1. Composizione e origine. 2. Produzione, trasporto e lavorazione. a) Produzione. b) Trasporto. c) Lavorazione. [...] per procedimenti secondari, come l'hydrotreater per la desolforazione, gli impiantidi reforming catalitico per l'aumento del numero di ottano dei carburanti e gli impiantidi conversione destinati a scindere le frazioni pesanti in prodotti leggeri ...
Leggi Tutto
Corrado Clini
Biocombustibili
Una soluzione possibile?
Sicurezza energetica, sicurezza alimentare e cambiamenti climatici
di
5 giugno
Si conclude a Roma la conferenza Sicurezza alimentare: le sfide del [...] depurazione con metodi convenzionali, rende particolarmente grave il problema dello smaltimento in relazione ai rischi di inquinamento ambientale. In questo contesto, il trattamento degli scarichi provenienti da allevamenti di bestiame in impiantidi ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] o industriali, è necessaria inoltre la depurazione gassosa per mezzo del metodo di assorbimento. Il carbone attivo è la dei gas nocivi, non sarà necessario installare un impiantodi condizionamento d'aria. Quest'ultimo viene spesso considerato ...
Leggi Tutto
percolazione
percolazióne [Der. del lat. percolatio -onis, da percolare "filtrare", comp. di per- e colare] [FTC][MCF] Passaggio lento di un liquido attraverso un solido filtrante, come accade naturalmente [...] impianti, detti percolatori, per attuare certe interazioni tra liquido e solido (adsorbimento, scambio ionico, depurazione biologica, ecc.): v. percolazione. È cosa diversa dalla semplice filtrazione. ◆ [MCS] Probabilità e punto critico di ...
Leggi Tutto
depuratore
depuratóre s. m. e agg. [der. di depurare]. – 1. s. m. (f. -trice) Chi depura; chi compie opera di depurazione; persona che, in varie industrie, è addetta a processi di depurazione. 2. s. m. Apparecchio di vario tipo (ad azione...
vasca
s. f. [prob. estratto dal lat. vascŭlum, dim. di vas «vaso»]. – 1. Termine generico con cui vengono indicati sia recipienti, per lo più fissi, di notevole capacità, sia apposite costruzioni o parti di edifici, in cui si raccoglie, stabilmente...