Città della Russia (fino al 1925 Carycin; dal 1925 al 1961 Stalingrado; 981.909 ab. nel 2009), capitale dell’oblast´ omonima, estesa lungo la sponda destra del Volga, nel punto in cui il fiume si avvicina [...] , è sede di importanti impianti siderurgici (le acciaierie Ottobre Rosso furono fondate nel 1897 come fonderie Ural-Volga), metalmeccanici (macchinari, materiale ferroviario, trattori), metallurgici (alluminio), chimici, petrolchimici, del legno e ...
Leggi Tutto
Sunderland Città dell’Inghilterra nord-orientale (280.807 ab. nel 2001), nella contea metropolitana di Tyne and Wear, 17 km a SE di Newcastle-upon-Tyne, sulla foce del fiume Wear. Importante centro industriale, [...] con impianti siderurgici, petrolchimici, tessili, del vetro e cantieri navali. Attivo porto commerciale e peschereccio. ...
Leggi Tutto
propilene
propilène s. m. [der. di propil(ico), col suff. -ene]. – In chimica organica, idrocarburo alifatico non saturo, di formula CH2=CH−CH3, gas incolore che si liquefà a –48 °C; non è presente nei gas naturali e nei petrolî, ma si forma...