Popolazione (X, p. 790; App. I, p. 442). - Secondo nuove valutazioni l'area della C. è di 1.139.155 kmq. ripartiti nelle varie divisioni amministrative secondo la misura riportata nell'acclusa tabella.
La [...] (per 3 milioni di kg.) aspirava al primato nella produzione sudamericana, e lo sviluppo dell'edilizia; si facevano grandi progetti di impianti idroelettriei (da 120.000 a 650.000 kw. installati) e piani per la produzione di 100.000 t. annue tra ghisa ...
Leggi Tutto
LINEA DIFENSIVA
Vincenzo LONGO
. Nel periodo compreso fra le due guerre mondiali fattori di carattere politico e tecnico indussero gli stati continentali europei a costruire nuovi sistemi difensivi [...] intercomunicanti. Scudi di acciaio compartimentavano le gallerie. Per maggiore precauzione, le opere erano minate. Esse erano servite da impianti completi di servizî, sprofondati nel sottosuolo, a volte ad ordini sovrapposti, come sulle navi. Gli ...
Leggi Tutto
SLOVENIA
Martina Teodoli
(XXXI, p. 959; App. II, II, p. 844; III, II, p. 758; v. iugoslavia, XX, p. 15; App. I, p. 767; II, II, p. 125; III, I, p. 936; IV, II, p. 275 e in questa Appendice)
Già repubblica [...] essendo stata coinvolta solo marginalmente e per breve tempo negli eventi bellici, e non avendo subito danni agli impianti industriali e alle infrastrutture, la S. è stata colpita dalle conseguenze indirette della guerra (in particolare dalla perdita ...
Leggi Tutto
'
(App. IV, i, p. 246; V, i, p. 331
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione (230.000 ab. a una stima del 1998) fa registrare tassi di incremento naturale assai elevati [...] se tale attività ha sollevato non poche preoccupazioni ambientali. Le attività industriali gravitano attorno al settore agroalimentare, con impianti per la lavorazione degli agrumi a Dangriga, per la produzione di zucchero a Pembroke Hall, Tower Hill ...
Leggi Tutto
YEMEN, Repubblica Democratica Popolare
Paolo Minganti
Stato indipendente dal 1967 con il nome di Repubblica Popolare dello Yemen Meridionale, ha assunto l'attuale denominazione nel 1970. Ha una superficie [...] attività a carattere artigiano per approvvigionare il ristretto mercato locale, vi opera una raffineria di petrolio e piccoli impianti per la sgranatura e la lavorazione del cotone. La favorevole posizione geografica di Aden ne fa un importante ...
Leggi Tutto
Vedi SICILIA dell'anno: 1966 - 1997
SICILIA
A. Gallina
G. C. Susini
D. Adamesteanu
L. Bernabò-Brea
G. V. Gentili
L. Rocchetti
V. Tusa
E. De Miro
V. Tusa
A. Di Vita
E. De Miro
A). - Personificazione. [...] in prestito una pianta urbanistica che più si addice al loro terreno. Se la terrazza su cui esso sorgeva era piana, l'impianto è quello per strigas, con uno o due decumani. È il caso di Monte Bubbonia o di Monte Desusino, ripetendo così quant ...
Leggi Tutto
Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico [...] nel polo industriale, con processi di ristrutturazione e riconversione economica, ma anche significative crisi e dismissioni di impianti produttivi. L’analisi del tessuto aziendale della zona mostra infatti da una parte la vocazione industriale e ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sudorientale. Posta al centro dell’Indocina, è limitata a O e a N dal Myanmar, a N e a E dal Laos, a SE dalla Cambogia; a S tocca la Malaysia peninsulare (Penisola di Malacca) sull’Istmo [...] è la pesca (oltre 3,5 milioni di t annue), sia di specie marine, sia d’acqua dolce. La capillare diffusione di impianti d’acquacoltura lungo le coste del Golfo di T., ha reso la T. primo esportatore mondiale di gamberi, a costo di gravissimi danni ...
Leggi Tutto
Costa d’Avorio Stato dell’Africa occidentale, indipendente dal 1960, già colonia francese. Le funzioni di capitale sono state trasferite a Yamoussoukro nel 1983, ma di fatto sono tuttora svolte dalla capitale [...] iniziative nel campo della siderurgia e della chimica, e stabilimenti attivi nei settori agroalimentare (con oleifici, zuccherifici, impianti per la lavorazione del caffè) e nei settori tessile e del legno. Il settore secondario ha risentito della ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale guineana; il tratto di confine terrestre, a forma di semicerchio, che l’avvolge da NO a NE lo divide dalla Guinea, mentre il segmento sud-orientale lo separa dalla Liberia; [...] a Kissy, opera un centro per la raffinazione del petrolio. Inoltre, proprio nella città di Freetown, oltre agli impianti per la lavorazione dei diamanti, sono presenti cementifici e industrie chimiche. Il settore secondario contribuisce al PIL per il ...
Leggi Tutto
impiantamento
impiantaménto s. m. [der. di impiantare], non com. – L’operazione d’impiantare, in senso generico (per i sign. particolari è per lo più usato impianto).
impiantare
v. tr. [comp. di in-1 e piantare; cfr. lat. tardo implantare «piantare»]. – 1. a. In genere, collocare o inserire su base opportuna i varî pezzi di un congegno, gli elementi di una struttura, e sim., per iniziarne la costruzione:...