SARDEGNA (XXX, p. 836; App. II, 11, p. 787)
Mario PINNA
Bruno MAVER
L'evento più importante che ha influito sullo sviluppo recente della S. è stato la sua proclamazione a Regione autonoma (legge costituzionale [...] che l'eccedenza dei nati vivi sui morti è andata diminuendo in cerca di sviluppare delle industrie chimiche locali che possano assorbirla, mentre fin d redditi patrimoniali, dai nove decimi di determinati tributi erariali, da una quota dell'imposta ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE
Giuseppe MORANDINI
Bruno MAVER
ADIGE In applicazione dell'art. 141 della Costituzione dello stato è stata istituita la Regione TrentinoAlto Adige (v. venezie, tre App. II, 11, [...] di Bolzano ed anche nell'ordinamento degli enti pubblici locali.
La regione ha potestà legislativa esclusiva in materia di devoluti i nove decimi del gettito delle impostesui terreni, fabbricati, redditi agrarî e di ricchezza mobile. La regione ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] è consistita dunque nel rassicurare l'elettorato sui cambiamenti del partito, nel ricordargli i fallimenti professionalmente. L'aliquota delle imposte sul reddito è stata ridotta, ma compito di collegare le associazioni locali e di un Ufficio centrale ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] corsi d'acqua, sui versanti o sui litorali. Si è la pendenza è debole perché il carico imposto al corso d'acqua è di diametro si ferma a un livello di base locale che può essere di origine tettonica, livello di costi e di redditi, e la comparsa delle ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] il criterio in base al quale verrà impostato il modello sarà quello del massimo contenimento dei azioni atte a ridurre lo scarto di reddito fra l'area che si vuole pianificare e sui corsi d'acqua. Queste acque, oltre a essere sfruttate localmente ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] quello di immigrazione - con V viene indicato il reddito totale, con P la popolazione, con q degli immigrati non è omogenea a quella locale.
Se la cultura degli immigrati ha
Un'impostazione metodologica molto consolidata negli studi sui movimenti ...
Leggi Tutto
Citta
Pierre George
di Pierre George
Città
sommario: 1. Introduzione. □ 2. Le tappe storiche dell'urbanizzazione. 3. Un bilancio statistico. 4. Il ruolo economico delle città e le funzioni urbane: a) [...] essere e la base del reddito della città sono sia la di tipo tradizionale: amministrazione locale, mercato e centro d da un sistema di viabilità inserito sui grandi assi di collegamento con l' la cui immagine è imposta ininterrottamente dai mass media, ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] fare la guerra, secondo un’impostazione che risale a Adam Smith e funzionino le misure adottate sui due lati dell’Atlantico sconfitti in numerose elezioni locali, il che costa alla anche i livelli pre-crisi del reddito per abitante, ma è prevedibile ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] più efficacemente essere svolti a un livello locale o comunque decentrato.
L’art. 5 ha comportato un aumento delle disparità di reddito e di occupazione tra i membri ( prevalentemente dalle impostesui salari dei dipendenti dell’Eu, sui contributi di ...
Leggi Tutto
Puglia
Jean-Marie Martin
Apulia è il nome di una provincia dell'Italia imperiale romana, e designa ancora oggi una regione amministrativa italiana (Puglia) che comprende, fra l'altro, la maggior parte [...] Regno, passò sotto il controllo di forze locali, che però tentavano di presentarsi come i impostare un regime signorile 'classico', per mancanza di un indominicatum, e dovettero mettere l'accento sui , e di migliorare i redditi della Curia. Tuttavia la ...
Leggi Tutto
reddito
rèddito s. m. [dal lat. reddĭtum, part. pass. neutro di reddĕre «rendere»]. – 1. L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale: un lavoro che dà un buon r.,...
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...