ITALIA
Roberto Almagià
Giovanni Tommasini
Lazzaro Dessy
Vincenzo Longo
Gino Ducci
Giuseppe Santoro
Roberto Tremelloni
Luigi Bernabò-Brea
Luigi Salvatorelli
Mario Torsiello
Aldo Garosci
Arnaldo [...] incagliate, di fronte a una risposta sostanzialmente negativa del Giappone. Ribbentrop allora (25 aprile) propose agosto) e dopo un momentaneo arresto a cavallo del Trasimeno, imposto dai Tedeschi per la ricostituzione di un fronte continuo fra ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889)
Roberto ALMAGIA
Florio GRADI
Giorgio SPINI
Oscar HANDLIN
Ornella FRANCISCI OSTI
Biancamaria TEDESCHINI LALLI
UNITI I più importanti [...] però i pagamenti nel complesso, alcuni anni presentano un saldo negativo che oscilla da un minimo di 0,8 miliardi di ascesa dei negri alla parità di diritti con i bianchi si è imposta negli ultimi anni come uno dei problemi fondamentali degli S. U ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] articolo del 1896: sia pure con una forte connotazione negativa, il nuovo mezzo non viene posto sullo stesso piano con ella, 2002, Parla con lei; La mala educación, 2004), si è imposta la figura di A. Amenábar (The others, 2001; Mar adentro, 2004, ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] fra l'io e l'altro, nel rifiuto dei cliché imposti nel passato, ma nella consapevolezza che quel passato è ormai 1930), tutti volti a un lucido riconoscimento del male e del negativo, sia nella realtà storico-sociale, sia sul piano metafisico, etico ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] e si manifesta a ponente della grande fossa ad area negativa Chaco-Pampa, in modo da rendere molto laboriosa la Gli Araucani portavano una cultura più elevata, ma per le necessità imposte dall'ambiente avevano finito con l'adottare un modo di vita ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] della socialità si esplicano sotto l'egida dello stato nei limiti imposti dalla salus publica.
Per il Locke il diritto naturale è il a regolare lo stesso rapporto; nel caso di conflitto negativo il giudice dovrà applicare la legge straniera che il ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] 1842 e del 1847 fu limitato il lavoro delle donne e dei fanciulli e imposta la giomata di 10 ore. Fuori d'Inghilterra, il progresso in questo senso i prodotti già forniti dall'Inghilterra.
Assolutamente negativa fu invece l'opera dei governi nei primi ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA (dal gr. ϕῶς, ϕωτός "luce" e γράϕω "scrivo")
Carlo RODANO
Leone Andrea MAGGIOROTTO Giulio COSTANZI
Processo fotochimico di riproduzione delle immagini che si formano in una camera oscura. [...] valore di gamma diverso dal gamma infinito, p. es., le negative che debbono servire per la stampa su carta al carbone oppure su un quadro opaco A, di legno, chiuso anteriormente dall'imposta B e posteriormente dalla tavoletta T. La lastra sensibile L ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] , e questa brevità era, tra l'altro, imposta dall'alto costo della pellicola, dalla difficoltà di avere di 67,7 nel 1928, di 86 nel 1929, con una quota di negativi pressoché invariata nel triennio. L'esportazione del 1929 era diretta per 33,5 milioni ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni le singole applicazioni dell'e. si sono rapidamente sviluppate e molte di esse si configurano ormai come campi distinti pur facendo ricorso alle stesse tecniche di base. Ciò, per es., [...] ragioni di convenienza economica, mentre a volte risulta imposta dai limiti di potenza dissipabile nei circuiti realizzati con È un tipo di diodo a giunzione p-n a resistenza negativa impiegato nel campo delle microonde; può avere diverse strutture: 1 ...
Leggi Tutto
patente2
patènte2 s. f. [per ellissi da lettera patente]. – 1. Lo stesso che lettera patente (v. la voce prec., nel sign. 1 a). 2. Per estens.: a. Autorizzazione a esercitare una determinata attività, rilasciata dall’autorità amministrativa:...
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...