Amministrazione pubblica
Massimo Severo Giannini
Amministrazioni e amministrazioni pubbliche
In scienza dell'amministrazione si descrivono come 'amministrazioni' gli apparati aventi il ruolo dell'amministrare. [...] nella specie di controlli sulleattivitàproduttive (agricoltura e industria, imposta. Secondo l'opinione prevalente tra gli economisti si avrebbe un'imposta quanto a contenuti o oggetti, con l'azionariato regionale o comunale si è in presenza di una ...
Leggi Tutto
I mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i propri fini e, più specificamente e comunemente, i mezzi (beni in natura, servizi personali e soprattutto denaro) di cui dispongono [...] mercato per orientare le attivitàproduttive secondo obiettivi prioritari, per possibilità di traslazione dei vari tipi di imposte nelle diverse forme di mercato, e Stato un potere notevolmente condizionante sulla f. regionale e locale, in modo ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] Italia, imposto dalla sulla bilancia commerciale (aumento delle importazioni e riduzione delle esportazioni), sia per la tardività con cui si propagano sempre i fenomeni economici, sia in conseguenza della crisi di molte attivitàproduttiveregionale ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] le due più diffuse attivitàproduttive, da cui traevano il proprio avvenire, a subire quello che fu loro imposto. La lotta arse tra la Castiglia, la Navarra, costumistico della provincia o sullo sfondo di tipici personaggi regionali. José María de ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] regionale, attivitàproduttiva, e minori sono i costi − di assunzione, di licenziamento, di controllo sulleimposta da un già accennato problema chiave della gestione del territorio, quello delle aree industriali e delle strutture produttive ...
Leggi Tutto
(XII, p. 983; App. I, i, p. 517; II, i, p. 788; IV, i, p. 594; V, i, p. 834)
I temi generali della scienza giuridica sono ampiamente trattati nel vol. XII dell'Enciclopedia Italiana, nel quale sotto la [...] giustizia amministrativa con l'istituzione dei Tribunali amministrativi regionali. Nella voce codice (App. II, i, ; dove si tutela l'attività privata, e insieme si in un mercato globale impostatosulle regole del liberismo economico norme produttive di ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] di manodopera femminile. Sussistono infine differenze su scala regionale: per esempio, si lavora di più nel , impostatasulla fedeltà del lavoratore e sulla protezione i produttori i frutti dell'attivitàproduttiva". In questo ambito disciplinare ...
Leggi Tutto
Stato
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
sommario: 1. Per una definizione storico-tipologica: a) Stato e altre forme di dominio; b) tipologia e storia; c) lo Stato e la sua storia. 2. Una parola, [...] - non solo a rendere attiva la bilancia commerciale, disincentivando funzione: quella antica di concedere le imposte e quella moderna di consentire alle leggi ma anche sulle tecnologie produttive, come agricola, sociale e regionale). Il luogo della ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] 1720 i mercanti cittadini ottennero l'appalto delle impostesulle lane, sulle sete lavorate e sui panni, assicurando allo storico delle attivitàproduttive dal XII al XIX secolo, Verona 1956.
10. Cf. Salvatore Ciriacono, L'economia regionale veneta ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] dall'Arabia, si sono insediati o hanno imposto la loro autorità in molte aree dell'Oceano sistemi commerciali regionali. Attraverso l'imposizione di dazi sulla navigazione essi industrie europee e altre attivitàproduttive delle colonie riuscirono a ...
Leggi Tutto
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...
IRAP
〈ìrap〉 s. f. – Sigla di Imposta Regionale sulle Attività Produttive, imposta sul reddito prodotto dalle attività professionali e produttive, introdotta nel 1998 (v. imposta2).