ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] tale via un recupero dell'attivitàproduttiva e dell'occupazione, vi no). Il mese precedente, le elezioni regionali svoltesi il 12-13 maggio avevano confermato a quale suggerisce una catalogazione critica impostatasulla figura retorica dell'ossimoro. ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] di manodopera femminile. Sussistono infine differenze su scala regionale: per esempio, si lavora di più nel , impostatasulla fedeltà del lavoratore e sulla protezione i produttori i frutti dell'attivitàproduttiva". In questo ambito disciplinare ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] attivitàproduttive degli uomini, di richiamare l'attenzione sulla creatività umana, sullo spazio, sul tempo, sulla delle norme che gli sono imposte, dei valori e delle tavolo promosso dal Coordinamento degli assessori regionali con delega per i beni ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] frodi sull'IVA, normalmente eludendo l'impostasulle importazioni del denaro al suo investimento in attivitàproduttive del circuito economico legale. 3) Europa e promette di diventare uno standard regionale per la cooperazione in materia di ...
Leggi Tutto
Famiglia
Paul-Henry Chombart de Lauwe
di Paul-Henry Chombart de Lauwe
Famiglia
sommario: 1. Introduzione. 2. Famiglia, specie umana e civiltà. a) L'apporto delle teorie. b) La lezione delle società [...] produttivo nel complesso delle attivitàproduttive di condizioni di vita loro imposte, ai redditi, all'habitat la speculazione sui terreni e sulle costruzioni comporta un aumento dei a progetti di trasformazione regionale. L'importanza attribuita alla ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Henri Bartoli
sommario: 1. Introduzione. 2. La globalizzazione: un processo a più dimensioni. 3. Gli attori della globalizzazione: a) le imprese e i gruppi multinazionali, attori primari [...] delle attivitàproduttive. Negli alla possibilità di giocare sulle disparità dei salari e coincide con quella degli accordi regionali in cui sono integrati. La Nyerere (1990), si è gradualmente imposta nelle organizzazioni internazionali l'idea di ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] e con leggi successive hanno imposto rigidi limiti, differenziati per fattori: il decentramento produttivo e il degrado ambientale dell'Irlanda.
La provenienza regionale
Fino al 1900 e nella attività di patronato che ebbero vita breve o solo sulla ...
Leggi Tutto
Poverta
Irma Adelman
Nicola Negri
di Irma Adelman, Nicola Negri
POVERTÀ
Economia di Irma Adelman
Definizione del concetto
La povertà è uno stato di indigenza assoluta o relativa, e include oltre [...] la mobilità settoriale e regionale dei lavoratori, consentendo altamente produttive devono avere la precedenza sulle strategie di impostazioni in questione sono anche sensibili al moral hazard. Anzi, si propongono piani di intervento attivo ...
Leggi Tutto
Sociologia
Alessandro Cavalli
L'oggetto della sociologia e i confini con le altre scienze sociali
Non c'è forse domanda più imbarazzante da porre a un sociologo di quella di definire l'oggetto della [...] sull'organizzazione del lavoro e, in particolare, sui suoi rapporti con i cambiamenti delle tecnologie produttive di impostazione sociologica sulla base che ogni attività del conoscere, it.: Pianificazione regionale e partecipazione democratica: ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ CIVILE
Giuseppe Bedeschi e Salvador Giner
Storia del concetto
di Giuseppe Bedeschi
Il concetto di società civile nel giusnaturalismo moderno
Nel pensiero giusnaturalistico del Seicento 'società [...] sviluppo delle loro forze produttive materiali. L'insieme di di scolarizzazione universale, imposte progressive, egualitarismo militare, sulla governabilità, che tanto direttamente concerne la teoria contemporanea della società civile.L'attività ...
Leggi Tutto
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...
IRAP
〈ìrap〉 s. f. – Sigla di Imposta Regionale sulle Attività Produttive, imposta sul reddito prodotto dalle attività professionali e produttive, introdotta nel 1998 (v. imposta2).