Marco Di Siena
Abstract
Nel contributo si analizza il regime fiscale della principale operazione di ordine realizzativo prevista dall’ordinamento. L’analisi verte in particolare modo sulla ipotesi [...] in termine fisso (e soggetto a tributo di registro perché escluso dal campo di applicazione dell’IVA (impostasulvaloreaggiunto) entro 20 giorni dalla conclusione dello stesso nell’ipotesi in cui il compendio sia localizzato in Italia ...
Leggi Tutto
Novità in tema di esigibilità IVA
Rossella Miceli
La nuova disciplina dell’IVA per cassa assume una particolare importanza in un momento di generale crisi economica e di assenza di liquidità in capo [...] n. 134 – è stata rivista e modificata la disciplina normativa della esigibilità secondo il principio di cassa dell’impostasulvaloreaggiunto (d’ora innanzi IVA), nota agli operatori economici come “IVA per cassa” o anche “cash accounting VAT”. Con ...
Leggi Tutto
VALORE
Leonardo Perrone
. Imposta sull'incremento di valore degli immobili. - L'imposizione ("specifica" dei plusvalori immobiliari, in aggiunta alla normale tassazione delle plusvalenze in sede di [...] iniziali e/o finali i corrispettivi determinati ai fini di tale imposta: se, poi, il trasferimento non è soggetto all'imposta proporzionale di registro o alle imposte di successione o sulvaloreaggiunto (per es., per un'esenzione) si assumono quali ...
Leggi Tutto
Teoria del consumo. - Il c. di una collettività viene usualmente definito come la parte del reddito nazionale non risparmiata.
Lo studio delle motivazioni che portano a consumare costituisce uno dei capitoli [...] riforma tributaria. L'introduzione dell'i. sulvaloreaggiunto ha infatti portato, in attuazione delle avvenga per uso proprio e per impieghi colpiti da una stessa aliquota d'imposta.
La licenza di esercizio vale per la ditta, per l'anno solare, ...
Leggi Tutto
. Sotto la denominazione di c. t. va ricompreso l'insieme dei rimedi che l'ordinamento positivo prevede al fine di assicurare la rispondenza dell'imposizione (e dei singoli atti in cui essa si comprende) [...] per le controversie in materia di imposte dirette (impostasul reddito delle persone fisiche, impostasul reddito delle persone giuridiche, imposta locale sui redditi), di impostesulvaloreaggiunto, sulle assicurazioni, di registro, di successione ...
Leggi Tutto
Antonio Uricchio
Abstract
Sorte come organi amministrativi investite di funzioni di accertamento di secondo grado, le Commissioni tributarie solo col tempo hanno assunto la natura di organi giurisdizionali. [...] indiretti e la tassa sui veicoli da turismo e societari, nella seconda quelle in materia di imposte dirette e sulvaloreaggiunto. La soluzione accolta dalla legislazione francese (livre des procedures fiscales) appare in qualche modo ispirata ...
Leggi Tutto
REDDITO, Impostasul
Leonardo Perrone
Cesare Cosciani
Principi generali. - È noto che le esigenze più sentite, tra le molte che hanno condotto alla riforma dell'imposizione sul r. (attuata dai d.P.R. [...] imposta complementare progressiva sul r. complessivo e quella sulle società; le imposte locali di famiglia, di patente, sulvalore 'IRPEF o dell'IRPEG. Il credito d'imposta è computato in aggiunta agli utili nella determinazione del r. imponibile del ...
Leggi Tutto
IMPOSTE e TASSE
Mario SARCINELLI
Sistema tributario italiano (XVIII, p. 931; App. I, p. 722; II, 11, p. 9). - Tra il 1949 e il 1958, lo stato e gli enti territoriali minori hanno più che raddoppiato [...] in piccola parte un accrescimento di valori puramente monetarî, a seguito del accordata una riduzione a metà dell'impostasul reddito di alcune obbligazioni.
La scontato se fabbricati in Italia, in aggiunta all'IGE all'importazione già esistente. ...
Leggi Tutto
Simone Cociani
Abstract
L’IRAP, introdotta anche con lo scopo di accordare una maggiore autonomia finanziaria e tributaria alle regioni, si caratterizza per un oggetto del tributo senza dubbio peculiare. [...] di un novero alquanto eterogeneo di prelievi (ILOR; impostasul patrimonio netto delle imprese; ICIAP; tasse di che producono valoreaggiunto senza ricorrere all’impiego di personale dipendente.
Aliquote e applicazione dell’imposta
L’aliquota ...
Leggi Tutto
IRAP e professionisti: l'autonoma organizzazione
Barbara Denora
L’individuazione dei caratteri fondanti del concetto di attività autonomamente organizzata riferito ai lavoratori autonomi ha destato, [...] “valoreaggiunto” 28/E.
È stata quindi superata l’originaria impostazione di cui alla circolare ministeriale 4.6.1998, 3682. Fino al 2007, infatti, la Suprema Corte si era pronunciata sul tema soltanto con l’isolata sentenza 5.11.2004, n. 21203.
...
Leggi Tutto
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...