Dati demografici (p. 58). - Una valutazione del gennaio 1937 ne fa salire la popolazione a 4.552.000 ab. Il numero degli stranieri nel censimento del 1930 (v. i dati nella tabella seguente) risultò inferiore [...] -Americana ha ordinato in Danimarca, nel 1936, tre motonavi miste di 6000 tonn.
Aviazione civile (p. 66). - ferrovia transandina, inoltre l'atteggiamento benevolo assunto dal Montero verso imprese straniere e il suo rifiuto di sciogliere il "Cosach", ...
Leggi Tutto
. L'organizzazione alpinistica (II, p. 658). - Con decreto del capo del governo 17 settembre 1931, n. 243, è stata riconosciuta al Centro Alpinistico Italiano (già Club Alpino Italiano) la personalità [...] importanti ascensioni di roccia o di ghiaccio o miste, che presentino particolari difficoltà, dimostrando di Alpi Occidentali la tecnica di roccia, dopo una notevolissima impresa compiuta fino dai tempi dell'alpinismo classico dalla guida valdostana ...
Leggi Tutto
Bolscevismo (in russo bol′ševizm) significa "massimalismo" in contrapposizione di menscevismo (in russo men′ševizm) che significa "minimalismo". Infatti, il partito socialista marxista russo, fondato nel [...] l'interno si è sviluppato tutto un complesso di esercizî di stato, di imprese commerciali controllate dallo stato, di sindacati, di cooperative, di società miste, a cui partecipa tanto il capitale privato quanto quello di stato. Questi provvedimenti ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740)
Gennaro CARFORA
Violante Nelia VALENTINI
B. Ci.
Divisione. - Dal 1956 la Repubblica romena risulta divisa in 16 regioni, più la città autonoma di [...] romeno organizza e sviluppa l'economia pianificata, basandosi sulle imprese di stato e sulle cooperative; i piani dell'economia nel 1954, la cessione delle quote sovietiche delle sedici società miste, create dopo il 1945 per il controllo e la ...
Leggi Tutto
La popolazione della B. - che supera oggi i 30 milioni di ab. - è aumentata in media nell'ultimo quindicennio del 2% all'anno. Cospicuo il tasso d'incremento della popolazione urbana - doppio di quello [...] forestale, trasformando la materia prima locale. Ad esse però si affiancano oggi alcune imprese moderne di grandi dimensioni, governative o miste, quasi tutte create per intervento statale nell'ultimo quindicennio prevalentemente a Rangoon e Mandalay ...
Leggi Tutto
. È quell'organismo democratico, elettivo, che, nell'ambito aziendale, rappresenta e tutela nei confronti del datore di lavoro gli interessi morali e materiali, collettivi e individuali di tutto indistintamente [...] commissioni interne italiane sono un quid medium tra i comitati d'impresa del tipo inglese e i vecchi consigli di fabbrica tedeschi, e non lasciati alla determinazione delle singole commissioni e infine sono unitarie, miste cioè di operai e impiegati. ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] ecologia forestale che asseriscono la maggiore efficienza di compagini miste di conifere e latifoglie: si è parlato anzi di difesa. Si comprende allora come sia ben più ardua impresa progettare e costruire un parco nazionale, in quanto richiede una ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La storia del nuovo Sudafrica ha inizio con la fine del regime dell’apartheid, che aveva privato di ogni diritto civile e politico la maggioranza [...] una denominazione residuale che equivale a meticcio o sangue-misto, che in maggioranza parlano afrikaans e risiedono nella , con 28 miliardi di tonnellate di riserve, mentre l’impresa Sasol è il primo produttore mondiale di petrolio dal carbone. ...
Leggi Tutto
Informatica
Fabrizio Luccio
Franco P. Preparata
Carl-Erik Fröberg
Piero Sguazzero
Piero Dell'Orco e Tomaso Poggio
Teoria della computazione di Fabrizio Luccio
SOMMARIO: 1. Origine e motivazioni. [...] g(x, y) è assegnata su ∂R; c) il problema di Robin-Churchill, con condizioni al contorno miste a(x, y)u + b(x, y)(∂u/∂n) = c(x, y) su ∂R.
Veniamo uno sviluppo paragonabile solo a quello delle imprese impegnate nel campo della biologia molecolare. Lo ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] Department of commerce, 1973, pp. 11-41). Oltre a ciò, le imprese madri hanno accresciuto i propri interessi in altri paesi per un valore di parecchi In ognuna di queste cosiddette giurisdizioni ‛miste', dalla combinazione di influssi storici è nato ...
Leggi Tutto
mobiliare1
mobiliare1 agg. [der. di mobile1]. – 1. Relativo a beni mobili; si usa in determinate locuz. del linguaggio econ.: a. Capitale m., una qualsiasi forma di ricchezza che non abbia natura immobiliare, vale a dire beni mobili, attività...
marchio
màrchio s. m. [der. di marchiare]. – 1. In senso ampio, segno che si imprime o si applica su un oggetto per distinguerlo e riconoscerlo, o anche per indicarne alcune qualità e caratteristiche. 2. Impronta recante un segno convenzionale...