L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] tipi ormai classici del servizio di mensa e dalle loro forme miste: cioè il servizio a orario stabilito con distinta a scelta per terra o per acqua, o nelle stazioni, o negli scali di pubblica impresa di trasporti (art. 403, n. 5, cod. pen.). Va fatta ...
Leggi Tutto
MAROCCO (A. T., 112)
Augustin BERNARD
Mario SALFI
Augustin BERNARD
Nello PUCCIONI
Augustin BERNARD
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Francesco BEGUINOT
Agostino GAIBI
Francesco TOMMASINI
Francesco [...] alto, con forte sviluppo faciale; risulterebbe un tipo misto arabo-berbero. Nelle serie dei Berberi e degli Arabi indiretto, in quanto ha garantito alcuni prestiti contratti da imprese private (compagnie ferroviarie, società elettriche, porti, ecc ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] abitanti, che sono distinte da quelle dei Lettoni con limiti precisi, piuttosto miste invece a S. con i Polacchi, a SE. con i Bianco dànno 1/5 circa dell'entrata complessiva), il prodotto delle imprese di stato, il reddito del demanio e le imposte ...
Leggi Tutto
Nome, estensione e vicende. - Le origini del nome Campania si confondono probabilmente con quelle del nome della città di Capua, e vanno ricercate nella conformazione piana (campo) della massima parte [...] 600 una canzone famosa, attribuita a Salvator Rosa, che ricorda le imprese dei pirati: Michelemmà, canzone che nel 1780 dal Serio era citata tempo della Rinascita, come un porto di immigrazioni miste, un confuso mercato di merce svariatissima, non ...
Leggi Tutto
LEGNO (dal lat. lignum che indica propriamente la parte legnosa della pianta, mentre materies indica il legname adibito ad uso di costruzione [in gr. ξῦλον e ὕλη sono usati promiscuamente nell'uno e nell'altro [...] propria, mentre il rimanente è rappresentato da artigiani e da imprese commerciali.
Su una superficie agraria e forestale complessiva di Sussex, del Hampshire si hanno nei cottages strutture miste con un' intelaiatura che forma il disegno esteriore ...
Leggi Tutto
. Il nome Basilicata, col quale noi indichiamo una parte dell'antica Lucania (che si estendeva dal Sele al Lao sul Tirreno, dal Bradano al Crati sull'Ionio; v. lucania e bruzio), appare per la prima volta [...] raggiungono solo il 10%. Prevalgono il tipo basso e tarchiato, bruno misto, dai capelli e dagli occhi castani e il tipo dagli occhi e straniere soffocarono la voce celebrante nazionali o regionali imprese, o perché il popolo basilicatese fu per sua ...
Leggi Tutto
Quando si faccia attraversare da un fascio di luce bianca una soluzione colorata, non tutti i raggi costituenti tale luce vengono assorbiti, bensì, selettivamente, soltanto alcuni di determinata lunghezza [...] le tre fibre e vengono perciò impiegate molto nella tintura delle fibre miste, ad es. stoffe di lana e seta (seta gloria), stoffe e mezzo di franchi, ma anche l'aleatorietà di imprese così facilmente contestabili. La mancanza di ogni stimolo di ...
Leggi Tutto
(A. T., 153-154)
Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni climatiche p. 306; Idrografia, p. 306; Vegetazione e flora, p. 307; Fauna, p. 308; Condizioni [...] boliviano è organizzato su 3 brigate miste assegnate in ragione di una per zona militare: ogni brigata mista è composta di: 2 reggimenti secondata dal fratello Gonzalo, che dovette poi proseguire l'impresa con meno di cento uomini, e, dopo aspri ...
Leggi Tutto
I caratteri, che meglio si prestano a distinguere le borse, specie quelle dei titoli, dagli altri mercati, si riferiscono ai beni in esse scambiati; all'organizzazione che esse assumono; alle persone che [...] .
Sempre gli speculatori di professione attuano nella loro impresa l'associazione dei rischi, che sta alla base del Le borse-valori hanno di solito un unico salone di riunione, ma quelle miste per negoziazioni di valori e merci, come p. es. le borse d ...
Leggi Tutto
È, in senso lato, il complesso delle forze armate organizzate di uno stato. In senso più ristretto, e oggi prevalente, è soltanto il complesso delle forze militari operanti per terra, differenziate dalle [...] signori sulla massa. Parecchi capi possono collegarsi fra loro per un'impresa comune, sotto la guida di un re più potente, formando le varie armi si erano anche costituite piccole unità miste, dette "legioni" composte di due battaglioni di fanteria ...
Leggi Tutto
mobiliare1
mobiliare1 agg. [der. di mobile1]. – 1. Relativo a beni mobili; si usa in determinate locuz. del linguaggio econ.: a. Capitale m., una qualsiasi forma di ricchezza che non abbia natura immobiliare, vale a dire beni mobili, attività...
marchio
màrchio s. m. [der. di marchiare]. – 1. In senso ampio, segno che si imprime o si applica su un oggetto per distinguerlo e riconoscerlo, o anche per indicarne alcune qualità e caratteristiche. 2. Impronta recante un segno convenzionale...