• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
316 risultati
Tutti i risultati [316]
Arti visive [178]
Biografie [143]
Letteratura [20]
Cinema [16]
Musica [14]
Geografia [10]
Accademie scuole e movimenti [10]
Architettura e urbanistica [8]
Storia [9]
Archeologia [7]

Hölzel, Adolf

Enciclopedia on line

Pittore austriaco (Olomouc 1853 - Stoccarda 1934). I suoi primi dipinti risentono della maniera del suo maestro W. Diez. Un soggiorno a Parigi e la conoscenza delle opere degli impressionisti gli diedero [...] un nuovo orientamento. Stabilitosi a Dachau lavorò con L. Dill, A. Langhammer e F. v. Uhde ("scuola di Dachau"), dipingendo paesaggi. Docente all'accademia di Stoccarda (1906-19), dal 1905 la sua opera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPRESSIONISTI – STOCCARDA – OLOMOUC – PARIGI – DACHAU

Saedeleer, Valerius de

Enciclopedia on line

Pittore (Alost 1867 - Leupegem 1941). Studiò nelle accademie di Alost e di Gand; a Bruxelles, fu allievo di F. Courtens, con cui lavorò in Olanda. Esordì con paesaggi impressionisti, per ricercare poi [...] uno stile più sintetico e largo. Opere nei musei di Anversa, Gand e Bruxelles. La figlia Elisabeth, anch'essa pittrice, con le sorelle Marie-Josèphe e Monique, fondò (1920) uno studio d'arti decorative, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPRESSIONISTI – BRUXELLES – ANVERSA – ALOST – GAND

Sorolla y Bastida, Joaquín

Enciclopedia on line

Sorolla y Bastida, Joaquín Pittore (Valencia 1863 - Cercedilla, Madrid, 1923). Formatosi a Valencia, a Madrid (1881) risentì poi della pittura di D. Velázquez e J. Ribera e a Parigi fu influenzato dagli impressionisti; soggiornò [...] infine a Roma (1885-90) con una borsa di studio. Dipinse temi sociali di spiccato realismo (Uscita dal bagno, Madrid, Museo Sorolla), paesaggi solari e arguti ritratti. A New York realizzò il ciclo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPRESSIONISTI – VALENCIA – NEW YORK – MADRID – SPAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sorolla y Bastida, Joaquín (1)
Mostra Tutti

Vettriano, Jack

Enciclopedia on line

Vettriano, Jack. – Pseudonimo del pittore scozzese di origini italiane Jack Hoggan (Methil, Scozia, 1951 - Nizza 2025). Autodidatta, le sue prime opere pittoriche sono costituite da riproduzioni di dipinti [...] impressionisti, evolutesi poi nella costruzione di atmosfere cinematografiche il cui stile spazia dal romantico al noir, avendo un repertorio cromatico limitato ma intenso, dominato dai toni del rosso, del bianco e del nero, e individuando come ... Leggi Tutto
TAGS: IMPRESSIONISTI – BOLOGNA – SCOZIA – ITALIA

Weir, Julian Alden

Enciclopedia on line

Weir, Julian Alden Pittore (West Point, New York, 1852 - New York 1919). Studiò con il padre Robert Walter (1803-1889) e, a Parigi, con J.-L. Gérôme. È uno dei più notevoli impressionisti americani; i suoi paesaggi si distinguono [...] per la delicata intonazione argentea. Fu uno dei fondatori della Society of american artists. Il suo fratellastro John Ferguson (1841-1926), pittore e scultore, fu il primo direttore della Yale school ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPRESSIONISTI – WEST POINT – NEW YORK – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Weir, Julian Alden (1)
Mostra Tutti

Moore, George Augustus

Enciclopedia on line

Moore, George Augustus Scrittore irlandese (Moore Hall, Mayo, 1852 - Londra 1933). Studiò pittura a Parigi, dove fu in contatto con i grandi movimenti culturali di quegli anni, in particolare con gli impressionisti. Nel 1875 [...] abbandonò la pittura rivolgendosi alla letteratura. Le prime opere furono raccolte di versi (Flowers of passion, 1877, di ispirazione baudelairiana; Martin Luther, 1879; Pagan poems, 1881), seguite, dopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPRESSIONISTI – DECADENTISMO – INGHILTERRA – W. B. YEATS – NATURALISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Moore, George Augustus (1)
Mostra Tutti

García Lorca, Federico

Enciclopedia on line

García Lorca, Federico Poeta e drammaturgo spagnolo (Fuente Vaqueros 1898 - Víznar, Granada, 1936). Voce tra le più originali del Novecento spagnolo, amico di S. Dalí e L. Buñuel, partecipò ai vari tentativi modernisti, specialmente [...] alla medesima generazione di R. Alberti, P. Salinas, J. Guillén, partecipò ai varî tentativi modernisti, specialmente impressionisti, ciò che sta a testimoniare la buona conoscenza che doveva avere delle correnti letterarie europee e particolarmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPRESSIONISTI – GIURISPRUDENZA – LOPE DE VEGA – ANIMO UMANO – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su García Lorca, Federico (2)
Mostra Tutti

Krohg, Christian

Enciclopedia on line

Krohg, Christian Pittore e scrittore norvegese (Cristiania 1852 - ivi 1925). Studiò a Karlsruhe e a Berlino, dove conobbe M. Klinger; ma decisiva per il suo orientamento fu la conoscenza a Parigi degli impressionisti (1881), [...] dei quali si fece banditore in patria, in opposizione alle scuole di Düsseldorf e Monaco. Dipinse paesaggi e numerosi ritratti. Noti i soggetti di vita quotidiana drammatica: Ragazza malata (1880); Attenzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPRESSIONISTI – DÜSSELDORF – KARLSRUHE – BERLINO – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Krohg, Christian (1)
Mostra Tutti

Martin, Homer Dodge

Enciclopedia on line

Martin, Homer Dodge Pittore (Albany, New York, 1836 - St. Paul, Minnesota, 1897). Studiò per breve tempo presso William Hart; si recò più volte in Europa; subì l'influsso della scuola di Barbizon e degli impressionisti. Si [...] dedicò soprattutto al paesaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPRESSIONISTI – MINNESOTA – NEW YORK – ST. PAUL – ALBANY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Martin, Homer Dodge (1)
Mostra Tutti

Reycend, Enrico

Enciclopedia on line

Reycend, Enrico Pittore italiano (Torino 1855 - ivi 1928). Studiò all'accademia Albertina con A. Fontanesi e L. Delleani. Fu in seguito a Parigi, sensibile alle soluzioni di J.-B.-C. Corot e degli impressionisti francesi. [...] Dipinse paesaggi, in gran parte piccoli studî, notevoli per la semplicità d'impianto e per le tonalità luminose e vibranti. Opere nella Galleria d'arte moderna di Torino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPRESSIONISTI – FONTANESI – TORINO – COROT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Reycend, Enrico (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32
Vocabolario
impressionàbile
impressionabile impressionàbile agg. [der. di impressionare]. – 1. Di persona facile a impressionarsi, a lasciarsi turbare e mettere in ansia da impressioni suscitate da cose o fatti del mondo esterno: una donna, un ragazzo molto i.; fantasia,...
impressionante
impressionante agg. [part. pres. di impressionare]. – Che impressiona, che spaventa, che provoca turbamento: uno spettacolo, una sciagura i.; un i. delitto; un i. precipizio; in espressioni enfatiche, che colpisce fortemente, o desta sensazione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali