Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Conformismo
Pier Paolo Portinaro
Definizione del concetto
Per conformismo s'intende ogni modalità di condotta che, per effetto di una pressione sociale esercitata dalla collettività o da gruppi in essa [...] conformismo può pertanto essere qualificato come una strategia di (auto)rassicurazione sociale che ha il suo imprinting nel processo di socializzazione, attraverso il quale l'individuo diventa destinatario di una domanda generalizzata di conformità ...
Leggi Tutto
Organizzazione
Giuseppe Bonazzi
di Giuseppe Bonazzi
Organizzazione
Il doppio significato di 'organizzazione'
Il termine 'organizzazione' viene generalmente usato in una doppia accezione. Nella prima [...] del secolo, l'industria elettronica. L'idea di Stinchcombe è che ciascuna specie organizzativa conservi, come se fosse un imprinting, alcuni tratti strutturali tipici dell'epoca storica in cui è nata. Anche se fondata oggi, ogni impresa appartenente ...
Leggi Tutto
Controllo sociale
Erwin K. Scheuch
L'origine e i primi impieghi del concetto
Quello di 'controllo sociale' è stato uno dei concetti principali per la prima sociologia americana, e in assoluto il più [...] sull'individuo. Ben oltre l'importanza attribuitagli da Ross, il controllo sociale diviene quindi per alcuni autori sinonimo di imprinting sociale e di controllo sull'uomo in generale (v. Meier, 1982, p. 36).
Una delle definizioni più diffuse è ...
Leggi Tutto
SOCIOBIOLOGIA
Stefano Scucchi
La s. è la branca della biologia che si occupa dello studio sistematico delle basi biologiche di tutti i comportamenti sociali. Essa deve la sua formalizzazione a E.O. [...] essere controllate geneticamente o apprese nella vita prenatale, subito dopo il parto o durante un periodo sensibile (imprinting). Queste sfumature comportano lo sfruttamento di una o più modalità sensoriali secondo piani di complessità e diversità ...
Leggi Tutto
In generale, modo di comportarsi di un individuo, soprattutto in determinate situazioni, nei rapporti con l’ambiente e con le persone con cui è a contatto.
Psicologia
Il complesso coerente di atteggiamenti [...] del repertorio di un animale in seguito a processi di apprendimento (abitudine, condizionamento, apprendimento intuitivo, imprinting, imitazione sociale) e sono caratterizzati da una notevole variabilità individuale e plasticità. Molti c. consistono ...
Leggi Tutto
Razza
Brunetto A. Chiarelli
Il termine razza compare per la prima volta in Europa nel 14° secolo e viene usato inizialmente nell'ambito dell'allevamento degli animali (probabilmente originato dal francese [...] come odio di gruppo a livello subliminale nella lunga fase di apprendimento culturale caratteristico della nostra specie (imprinting) e quindi estrinsecarsi in occasionali episodi di violenza di gruppo.
Dal punto di vista sociobiologico è infatti ...
Leggi Tutto
Ritualismo
Gregory Smith
(v. rito, XXIX, p. 466)
In antropologia culturale il termine ritualismo si riferisce alla tendenza che porta a conformare i comportamenti umani a norme culturali di valore essenzialmente [...] tra maschi concorrenti, sia nei momenti dell'estro quando il maschio conquista la femmina. Mentre nel regno animale l'imprinting genetico guida alla ripetizione dei gesti, nel regno umano è la libertà di scelta che determina la grande varietà delle ...
Leggi Tutto
Incesto
Robin Fox
Definizione: tabù ed evitazione
L'Oxford English dictionary definisce l'incesto come "rapporto carnale tra congiunti prossimi". Tale definizione, al pari di molte altre analoghe, lascia [...] tra di essi in età prepuberale.Ancora non si sa che cosa produca l'effetto di avversione. Shepher parla di un 'imprinting negativo', Fox di 'condizionamento all'avversione', ma nessuna di queste proposte risulta del tutto soddisfacente, né spiega l ...
Leggi Tutto
Cultura
PPietro Rossi
di Pietro Rossi
Cultura
sommario: 1. Introduzione. 2. La cultura come designazione dell'elemento propriamente umano. 3. Origine e evoluzione della cultura. 4. Le basi psichiche [...] trasmissione per via genetica e trasmissione culturale è stata messa in questione attraverso l'analisi del fenomeno dell'imprinting, ossia di un tipo particolare di apprendimento limitato al periodo immediatamente successivo alla nascita (e in certi ...
Leggi Tutto
BISOGNI
Stefano Zamagni e Riccardo Luccio
Economia
di Stefano Zamagni
Introduzione
Il problema della soddisfazione dei bisogni e della ricerca dei mezzi più idonei a tal fine ha rappresentato lo scopo [...] , il meccanismo innato non maturerà, o maturerà in modo alterato. È questo il caso, reso popolarissimo da Lorenz, dell'imprinting, il meccanismo attraverso cui il piccolo riconosce la madre, e nello stesso tempo la femmina della specie, e che orienta ...
Leggi Tutto
imprinting
〈ëmprìntiṅ〉 s. ingl. [propr. «impressione, stampa», der. di (to) imprint «stampare, imprimere»], usato in ital. al masch. – In etologia, particolare forma di apprendimento precoce, irreversibile o comunque durevole, di alcune specie...
deluchiano
agg. Di Vincenzo De Luca, esponente politico del centrosinistra, più volte sindaco di Salerno. ◆ La scelta per [Mario] De Biase è coerente con l’intenzione di De Luca di capeggiare la lista dei progressisti al Comune, scelta di...