Stato dell’Europa nord-occidentale, affacciato per i 3400 km del suo perimetro costiero sull’Oceano Atlantico e sui mari dipendenti (di Barents, di N., del Nord), mentre per via di terra confina a NE con [...] di Bergen ed è caratterizzato da agrifoglio, digitale), subatlantico (si trova nei territori bassi della L. Munthe e L. Hertervig, di un temperamento assai personale. Un’impronta più naturalistica diedero ai loro quadri F. Collet, il primo pittore ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale. Confina a N con l’Austria, a NE con l’Ungheria, a SE e a S con la Croazia, a O con l’Italia; si affaccia sul Mar Adriatico per un breve tratto (46 km) a SO.
Il territorio è [...] installazioni interessanti sono le ricerche di J. Barsi, d’impronta minimalista; M. Potrč, che lavora con i materiali dell dal video all’elaborazione digitale, alla net art, hanno trovato nell’organizzazione Ljudmila (Ljubljana digital media lab) un ...
Leggi Tutto
La lingua e la scuola
Luca Serianni
Prima dell’Unità l’interesse dei vari Stati per l’istruzione era complessivamente modesto. Nel segmento iniziale, quello dell’asilo infantile, si registra addirittura [...] agli ultimi giorni di vita ormai quasi cieco, l’impronta di una spiccata personalità, culturalmente vivissima e aperta anche Crusca, Firenze 1991.
Ceod = Corpus epistolare ottocentesco digitale, www.unistrasi.it/ceod.
A. Codignola, La giovinezza ...
Leggi Tutto
«India is the cradle of the human race, the birthplace of human speech, the mother of history, the grandmother of legend, and the great grand mother of tradition»
(Mark Twain)
La nazione della conoscenza
di [...] questo numero con l’altra cifra binaria, della rivoluzione digitale e dell’attuale sviluppo dell’ICT (Information and Communication diplomatico, mentre i rapporti con l’URSS si improntavano a maggior cautela in seguito all’invasione sovietica dell ...
Leggi Tutto
Maurizio Molinari
Stati Uniti
Yes, we can
I primi mesi della presidenza Obama
di Maurizio Molinari
20 gennaio
Oltre 2 milioni di persone assistono sul Mall di Washington alla cerimonia del giuramento [...] per consentire a tutti pari accesso alle opportunità dell’economia digitale. Sono progetti a medio e anche a lungo termine, difesa, nel quadro di un richiamo morale di forte impronta religiosa che assegnava un ruolo centrale alle comunità locali ...
Leggi Tutto
Guerra
Gilberto Di Petta e Ottavio Sarlo
La guerra può essere intesa secondo differenti prospettive: come evento concretamente e storicamente vissuto (livello della realtà convenzionale); come metafora [...] in un gioco di potere a 'tavolino', analogico e digitale. Gli eserciti tradizionali (nazionali), fatta eccezione per alcune , mondiale o totale, si è sostituita quella a impronta etnico-religiosa, settoriale, a partecipazione popolare.
Esiste infine ...
Leggi Tutto
Storia orale
Giovanni Contini
La storia orale: intervistato e intervistatore
La s. o. è la storiografia che si fonda su 'fonti orali', ossia sulla registrazione su supporto magnetico e/o ottico di interviste [...] è immersa una miriade di corpuscoli metallici che vengono orientati da un magnete, riproducendo in forma analogica (e poi digitale) l'impronta del suono.
Anche i problemi di conservazione del nastro sono notevoli: i primi erano di caucciù e tendevano ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
L’Italia repubblicana
Massimo Mastrogregori
La storiografia del Novecento: una lingua comune
Per presentare un quadro complessivo delle qualità specifiche degli studi di storia in Italia dal 1945 a [...] sia contemporanea di sviluppi concreti, come la tecnologia digitale, che portano alla dissoluzione del vecchio concetto di La migliore storiografia italiana acquista per questa via una forte impronta civile e politica. L’unione di filologia e indagine ...
Leggi Tutto
impronta2
imprónta2 s. f. [der. di improntare1]. – 1. Segno che lascia un corpo impresso su un altro: fare, lasciare un’i.; cancellare le i.; l’i. del sigillo, del conio, dei caratteri di stampa; le i. delle zampe del gatto sul tappeto; l’i....
digitale1
digitale1 agg. [dal lat. digitalis, der. di digĭtus «dito»]. – Del dito, delle dita; fatto, compiuto con le dita: impronte d.; percussione d.; esplorazione d. della prostata; numerazione d. e calcolo d. (v. indigitazione).