Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] contrasto ai mutamenti climatici e sulla transizione ecologica; la coalizione di governo ha comunque espressione dello Jugendstil (H. Obrist, F. Erler, E. Orlik); ancora d’impronta secessionista, a Monaco, è Die Phalanx (1910-04), fondata da V.V. ...
Leggi Tutto
INDUSTRIALE, DISEGNO
Hilda Selem
Maristella Casciato
(App. IV, II, p. 181)
Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] La nuova frontiera del design scandinavo è oggi quella dell'ecologia: si tratta di ritrovare la filosofia tipica del design renderli più ''amichevoli''.
R. Oxenar ha lasciato un'impronta significativa sul design olandese con il disegno della carta ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] la teoria sociale femminista, che lasciarono la loro impronta sulla nuova sociologia economica. Nello stesso periodo si queste cose concorrono a stabilire una situazione di dipendenza ecologica dall'ambiente fisico (dalla terra, dal clima, dai ...
Leggi Tutto
Simulazione, modelli di
Italo Scardovi
Modelli e simulazioni nella scienza
Secondo l'etimo latino, 'simulare' sta per 'render simile', come vuole la sua derivazione da similis; e tuttavia il verbo ha [...] ha segnato momenti significativi del sapere scientifico, dando un'impronta di metodo a tante scienze della natura, a cominciare degli 'equilibri interspecifici' (Volterra), dalla modellistica ecologica alla teoria dei sistemi oscillanti e ad altro ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA (XXXI, p. 1019; App. III, 11, p. 761)
Franco Ferrarotti
Giovanni B. Montironi
La diffusione della sociologia alla fine della seconda guerra mondiale. - La s., per lo più ridotta a tecnica [...] problematica. Da ultimo, con la presa di coscienza ecologica, legata alla necessità di comprendere e preservare l' lavoro sociale (E. Durkheim). Lo studioso che dà un'impronta decisiva a questa fase di passaggio dell'analisi sociologica della società ...
Leggi Tutto
Evoluzione del capitalismo
Giorgio Ruffolo
Capitalismo è termine dal significato non molto chiaro. Forse per questa ragione Marx non lo usò mai. In generale si denota con quel termine un sistema nel [...] Il capitalismo americano fu fortemente segnato da questa impronta religiosa.
«Questo» – disse un testimone del emergente in modo sempre più minaccioso: quello della sostenibilità ecologica. Un ritmo di crescita della produzione materiale a interessi ...
Leggi Tutto
impronta ecologica
loc. s.le f. Indicatore che misura l'ipotetica superficie produttiva di terra e di mare occorrente a una popolazione per rigenerare le risorse consumate e riassorbire i rifiuti prodotti. ◆ Non sono disponibili stime accurate...
climate positive loc. agg.le inv. Nell’àmbito delle strategie produttive aziendali, si dice di quanto riesce a superare il raggiungimento dell’obiettivo di emissioni di anidride carbonica e di gas serra pari a zero, determinando in questo modo...