Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] il diffuso allarme legato ai frequenti episodi di criminalità attribuibili agli immigrati, prevedeva inoltre la rilevazione delle improntedigitali al momento della concessione o del rinnovo del permesso di soggiorno, ridotto a due anni. La proposta ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] il diffuso allarme legato ai frequenti episodi di criminalità attribuibili agli immigrati, prevedeva inoltre la rilevazione delle improntedigitali al momento della concessione o del rinnovo del permesso di soggiorno, ridotto a due anni. La proposta ...
Leggi Tutto
RIFUGIATI.
Andrea Pecoraro
– Definizione. Dato statistico. Il sistema europeo comune di asilo. Il sistema italiano. L’emergenza nel Mediterraneo. Bibliografia. Sitografia
Definizione
La definizione [...] dei regolamenti n. 2725/2000 e n. 407/2002), che istituisce l’Eurodac, la banca dati dell’UE per le improntedigitali dei richiedenti asilo.
Il sistema italiano
La procedura esistente in Italia nel 2015 ha tratto origine dal d. legisl. 19 nov ...
Leggi Tutto
Le politiche di immigrazione in Italia dall’unità a oggi
Luca Einaudi
Negli ultimi quarant’anni l’Italia è diventata, dopo la Spagna, la seconda maggiore destinazione di immigrati in Europa, dopo un [...] centralizzate in uno sportello unico. Fu generalizzata l’espulsione con accompagnamento alla frontiera, introdotta la rilevazione delle improntedigitali per tutti gli stranieri e aumentata la durata massima della permanenza nei CPT da 30 a 60 giorni ...
Leggi Tutto
Preistoria
Parte introduttiva
di Alberto Cazzella
Negli anni Novanta del 20° sec. gli studi sulla p. hanno avuto un notevole sviluppo sia dal punto di vista della riflessione teorica (v. paletnologia), [...] di 400 figure zoomorfe, attribuibili a 14 specie, diverse impronte di mani e simboli riferibili all'immagine femminile. Si alcune figure zoomorfe di difficile interpretazione e dei tracciati digitali in posizioni marginali. Le esigue tracce di pittura ...
Leggi Tutto
impronta2
imprónta2 s. f. [der. di improntare1]. – 1. Segno che lascia un corpo impresso su un altro: fare, lasciare un’i.; cancellare le i.; l’i. del sigillo, del conio, dei caratteri di stampa; le i. delle zampe del gatto sul tappeto; l’i....
digitale1
digitale1 agg. [dal lat. digitalis, der. di digĭtus «dito»]. – Del dito, delle dita; fatto, compiuto con le dita: impronte d.; percussione d.; esplorazione d. della prostata; numerazione d. e calcolo d. (v. indigitazione).