Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] che fu poi largamente usata nella letteratura scientifica inglese. Sempre al Galton si deve l'introduzione del metodo delle improntedigitali per il riconoscimento dell'identità personale, con il libro Finger prints (1892). Successore di Galton alla ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] determinati geneticamente: sono quindi tipici di ogni individuo e costituiscono perciò un mezzo di identificazione (v.improntedigitali).
Mentre la maggior parte degli animali terrestri è protetta contro i danni causati dalle radiazioni solari dall ...
Leggi Tutto
Selezione sessuale
Malte Andersson
(Department of Zoology, University of Goteborg, Goteborg, Svezia)
La selezione sessuale deriva dalla competizione per il partner e influisce profondamente, dal punto [...] in parte forse per la scarsità di lavori dedicati a questi meccanismi.
L'applicazione del DNA fingerprinting ('improntedigitali' del DNA) e di tecniche affrni, hanno fortemente migliorato l'accuratezza della determinazione delle parentele genetiche ...
Leggi Tutto
Ingegneria genetica
Maria Giulia Farace
La locuzione ingegneria genetica indica l'insieme delle tecnologie che permettono le manipolazioni in vitro di molecole del DNA, in modo da provocare un cambiamento [...] delle regioni del genoma che contengono siti polimorfici, noti come regioni ipervariabili, è possibile costruire dei fingerprints (improntedigitali) genetici. Dall'analisi di questi si riesce così a identificare, mediante campioni di sangue, liquido ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] dei suoi studi in base ai quali il DNA costituisce un elemento identificativo di un individuo più efficace delle improntedigitali. Infatti mentre per queste ultime occorre un ampio frammento di pelle in buone condizioni, per analizzare il DNA basta ...
Leggi Tutto
La variabilità del corpo nelle popolazioni
Gabriella Spedini
L'approccio allo studio della diversità
All'interno della specie, la circolazione dei geni è aperta in tutte le direzioni, dato che per definizione [...] gruppi, dati da classi di frequenza percentuale, in base alle figure dei polpastrelli delle dita, i dermatoglifi. Le improntedigitali erano già utilizzate per l'identificazione individuale, ma Galton mise in evidenza che la presenza di queste figure ...
Leggi Tutto
Polymerase chain reaction
Andrea Levi
La Polymerase chain reaction, PCR, è una metodologia, introdotta verso la metà degli anni Ottanta del secolo scorso, che permette l’amplificazione esponenziale [...] introdotta nella sequenza dell’oligonucleotide.
DNA e RNA fingerprinting
Il DNA fingerprinting (ovvero prendere le improntedigitali del DNA), chiamato anche AP-PCR (Arbitrary primed-PCR), è una tecnica pubblicata nel 1990, contemporaneamente ...
Leggi Tutto
Proporzioni corporee e tipologie costituzionali: il somatotipo
William D. Ross
Gli esseri umani, nonostante le numerose somiglianze che li accomunano in quanto membri di una stessa specie, tanto più [...] , come fu chiamato questo sistema, finì per essere rimpiazzato dall'identificazione dei singoli individui per mezzo delle improntedigitali.
Le misure antropometriche
La valutazione antropometrica di un individuo si basa su un certo numero di misure ...
Leggi Tutto
impronta2
imprónta2 s. f. [der. di improntare1]. – 1. Segno che lascia un corpo impresso su un altro: fare, lasciare un’i.; cancellare le i.; l’i. del sigillo, del conio, dei caratteri di stampa; le i. delle zampe del gatto sul tappeto; l’i....
digitale1
digitale1 agg. [dal lat. digitalis, der. di digĭtus «dito»]. – Del dito, delle dita; fatto, compiuto con le dita: impronte d.; percussione d.; esplorazione d. della prostata; numerazione d. e calcolo d. (v. indigitazione).