In elettrotecnica, sistema di due o più elettrodi tra cui possa aver luogo una scarica disruptiva e tale che l’isolamento venga poi rapidamente ripristinato. Spesso gli elettrodi sono posti in ambiente [...] pressurizzato allo scopo di controllare la tensione di scarica. È utilizzato, per es., nei laser a impulsi. ...
Leggi Tutto
Borowczyk, Walerian
Edoardo Bruno
Regista cinematografico polacco, nato il 21 ottobre 1923 a Kwilcz (Poznań). La visionarietà di matrice surrealista dei suoi film intensifica la figurazione erotica [...] in una esemplare riscrittura visiva di narrazioni melodrammatiche e di racconti libertini. Il suo cinema rende visivamente impulsi, sensazioni, eccitazioni interrotte, è scelta espressiva di un'ossessione per la sensualità dei corpi come degli ...
Leggi Tutto
La definizione diagnostica per immagini indica la metodica che permette di conoscere, attraverso la formazione di immagini radiologiche nel vivente, la presenza di uno stato patologico. Essa si è andata [...] prodotte sfruttando la proprietà di alcuni cristalli di entrare in vibrazione ad alta frequenza quando eccitati da impulsi elettrici. La propagazione degli ultrasuoni ha luogo esclusivamente attraverso mezzi materiali sotto forma di moto ondulatorio ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesca Zago
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Domenikos Theotokopulos, detto El Greco, incarna il tipo dell’artista-genio: originale, [...] eccentrico e talvolta incompreso dagli stessi committenti. Sempre alla ricerca di nuovi impulsi, passa dalla Creta bizantina al clima manieristico di Venezia e di Roma. Quando infine si trasferisce in Spagna, media con successo il suo forte ...
Leggi Tutto
Dispositivi e accorgimenti atti a perturbare e a falsare le indicazioni di radar avversari, facendo ciò parte degli studi sulle contromisure elettroniche. Possono essere di vari tipi e generalmente sono [...] coperti da segreto militare: nella Seconda guerra mondiale furono usati, per es., dispositivi a. costituiti da potenti trasmettitori a impulsi, accordati sulla o sulle frequenze di funzionamento dei radar nemici, come pure, allo scopo di dar luogo a ...
Leggi Tutto
TELESCRIVENTE
Ettore AGOSTI
. Le macchine t. (v. telegrafo: Telestampanti aritmici; XXXIII, p. 427; App. I, p. 1046) hanno avuto nell'ultimo decennio una diffusione notevole nel servizio telegrafico [...] due posizioni diverse a seconda che la zona porti o meno dei fori. Queste due posizioni vengono utilizzate per la trasmissione degli impulsi di lavoro e di riposo.
Le t. e i loro accessorî possono essere adattate a tutti i sistemi di esercizio: a ...
Leggi Tutto
Pittore canadese (Montreal 1923 - Île-aux-Grues, Québec, 2002). Studiò all'École du meuble di Montreal con P.-É. Borduas, con il quale, nel 1945, fondò il gruppo Automatisme; poi a Parigi (dal 1947) fu [...] in contatto con G. Mathieu, Wols e C. Bryen. La sua pittura, nella quale impulsi istintivi si alternano a riflessioni logiche e costruttive in una materia ricca e pastosa, mantenne costante il riferimento alla natura (Tormenta nella foresta, 1953, ...
Leggi Tutto
Sonno
GGiuseppe Moruzzi
di Giuseppe Moruzzi
Sonno
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Fenomenologia del sonno: a) il ciclo sonno-veglia; b) sonno sincronizzato e sonno desincronizzato. 3. Effetti [...] da un coma ‛permanente' dopo la sezione del mesencefalo (cerveau isolé). Manifestamente o l'abolizione del flusso di impulsi sensitivi e sensoriali attraverso i nervi cranici, secondo quanto aveva suggerito originariamente Bremer (v., 1937 e 1938), o ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La musica
Paolo Gozza
La musica
La musica e il Cosmo
Secondo la tradizione, l'istituzione del termine Cosmo (kosmos, mundus) risale a Pitagora. [...] dell'acqua percossa da una piccola pietra. Nella loro concezione il suono musicale è una regolare successione di 'percosse' o impulsi che attraverso l'aria vanno a colpire l'udito. La pulse theory of musical sound (ossia la teoria del suono musicale ...
Leggi Tutto
ecogoniometro
ecogoniòmetro [Comp. di eco-1 e goniometro] [ACS] Apparecchio a ultrasuoni per la ricerca di ostacoli subacquei, di cui si determina la posizione e la distanza rispetto al punto in cui [...] captati dal proiettore, funzionante ora da ricevitore, e poi amplificati; dal tempo intercorso tra l'emissione di un impulso e la ricezione dell'eco corrispondente si risale alla distanza, mentre la direzione si determina da quella del proiettore ...
Leggi Tutto
impulsare
v. tr. [der. di impulso2]. – Nel linguaggio tecn., far funzionare qualcosa a impulsi: i. un radiotrasmettitore, modularlo a impulsi. ◆ Part. pass. impulsato, anche come agg.: radiotrasmettitore impulsato.
impulsatore
impulsatóre s. m. [der. di impulso2]. – In elettronica, apparecchio o circuito generatore di impulsi elettrici; anche in funzione di agg.: triodo i.; quadripolo impulsatore.