Le particolarità del Mezzogiorno cristiano e cattolico
Giuseppe Galasso
Sommario: Una premessa ▭ Le particolarità cristiane e cattoliche del Mezzogiorno ▭ La svolta tridentina ▭ L’orma duratura di Trento [...] , 260, 263, 279 e 294). Per episodi di interferenze al riguardo si vedano i cenni in A. Milano, Storia degli ebrei in Italia, cit., pp. 60 segg.
9 Si tratta di un infolio di 116 carte, di cui si conservano solo due esemplari, a Parma e a Oxford.
10 ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea
Florence C. Hsia
La diffusione della scienza europea
Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] ', malattie, veleni e materia medica del Brasile, consisteva in un massiccio volume infolio, corredato da molte centinaia di xilografie, basate in gran parte sui disegni di artisti recatisi in Brasile al seguito del conte di Nassau-Siegen.
'Barbari ...
Leggi Tutto
Storiografia e società
Giuseppe Galasso
Origini ed età antica
La formazione, la conservazione, la trasmissione, l'aggiornamento della memoria storica sono aspetti - distinti fra loro solo nel corso [...] sua morte nel 1665, ma la cui pubblicazione proseguì fino a raggiungere due secoli dopo la consistenza di circa 60 volumi infolio e restò il caso, forse, nel suo genere, più noto e più illustre.Alle università e alle loro cattedre si affiancavano ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I viaggi di scoperta e le osservazioni
Florence C. Hsia
I viaggi di scoperta e le osservazioni
L'incisione che orna il frontespizio dell'Instauratio [...] diede alle stampe con il titolo di Hortus Indicus Malabaricus (1678-1703), un'opera costituita da dodici volumi infolio contenenti la descrizione di circa settecento specie vegetali e quasi ottocento incisioni relative alla flora, molte delle quali ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Collezionismo e viaggi scientifici
Giuseppe Olmi
Collezionismo e viaggi scientifici
Raccolte e resoconti
Nell'ultimo quarto del XVI sec. il naturalista [...] diede immediatamente inizio alla pubblicazione del materiale raccolto. Nel 1678 uscì ad Amsterdam il primo dei dodici volumi infolio dell'Hortus Indicus Malabaricus, opera portata a termine solo nel 1693, quando van Reede era già morto. Illustrato ...
Leggi Tutto
DESIDERIO, re dei Longobardi
Paolo Delogu
Di probabile origine bresciana, compare in alta posizione, forse con la funzione di comes stabuli, alla corte del re longobardo Astolfo (749-756), da cui ricevette [...] 1895, pp. 15, 34-41; Alberti Milioli notarii Regini Libri de temporibus et aetatibus, et Chronica imperatorum, ibid., Scriptores (infolio), XXXI, a cura di O. Holder-Egger, ibid. 1903, cap.74, pp.621 ss.; Annales Mettenses priores, ibid., Scriptores ...
Leggi Tutto
GREGORIO, Rosario
Giuseppe Giarrizzo
Nacque il 23 ott. 1753 nel quartiere palermitano dell'Olivuzza, primogenito di Francesco e di Benedetta Balestrini. Fu battezzato coi nomi di Gaspare Rosario Giovanni. [...] Rerum Arabicarum quae ad historiam Siculam spectant ampla collectio e, nel 1791-92, i due tomi infolio della Bibliotheca scriptorum qui res in Sicilia gestas sub Aragonum imperio retulere. Con l'insegnamento preparò la sua storia della Sicilia dal ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Franco Venturi
Adriano Viarengo
Franco Venturi è stato lo storico italiano della seconda metà del Novecento di maggior rilievo internazionale, tanto per i suoi studi sulla Russia dell’Ottocento, tra [...] che seppero dare un significato politico all’illuminismo francese» (p. 22) e dar vita a un capolavoro che aveva «più di venti volumi infolio ed [aveva] un titolo che ha dato il nome a una scuola e ad un’epoca: l’Enciclopedia» (p. 22). Al mondo dell ...
Leggi Tutto
BIRAGO, Renato (Renato Carl)
Michel François
Figlio di Galeazzo, il B. nacque a Milano il 2 febbr. 1507, quando la città era già sotto la dominazione francese. La madre, Anna del conte Renato Trivulzio, [...] di Torino, cui aveva aggiunto il testo delle ordinanze e delle lettere del re. Il tutto apparve in un volume infolio pubblicato a Torino con il titolo: Ordinationes regie continentes formam et stillum procedendi coram illustrissima curia regii ...
Leggi Tutto
GOLUBOVICH, Girolamo (al secolo Antonio)
Francisco Víctor Sánchez
Nacque a Costantinopoli il 7 febbr. 1865, da Antonio, marinaio, e da Lucia Obradovich, entrambi originari di Ragusa di Dalmazia (Dubrovnik); [...] all'anno 1622, altri volumi. In totale si trattava di 25 volumi infolio, relativi agli anni 1208-1622, dei e Bibl.: Documentazione sul G. e del G. o da lui raccolta in Grottaferrata, Archivio del Collegio di S. Bonaventura, Lettere, documenti, note ...
Leggi Tutto
in-folio
in-fòlio (o in-fòglio; anche 'in fòlio' o 'in fòglio') locuz. agg. [dal fr. in folio, comp. del lat. in prep. e folio ablativo di folium nel senso di «foglio»; propr. «(stampa) su foglio (disteso)»], invar. – Con riferimento all’arte...
folio
fòlio s. m. – Adattamento ital. del lat. e lat. scient. folium nei sign. sia di «foglio», nella locuz. bibliografica in-folio (v.), sia di «foglia», nella locuz. matematica folio di Cartesio, che designa una curva piana razionale del...