Depurazione biologica
Camille A. Irvine
David A. Irvine
Robert L. Irvine
Timothy J. Irvine
Lisa I. Larson
La depurazione biologica, ovvero l’eliminazione mediante processi biologici di sostanze [...] di carbonio e acqua) e riducendo così la massa di fanghi di depurazione che deve essere eliminata negli inceneritori o smaltita sul terreno come ammendante del suolo o come fertilizzante. I digestori anaerobici ottengono risultati simili producendo ...
Leggi Tutto
plastiche
Nicoletta Nicolini
Nate per imitare i prodotti naturali
Le plastiche sono polimeri prodotti dall’uomo. Erano nate come surrogati di materiali naturali, ma hanno invaso in pochi anni ogni angolo [...] energia termica ed elettrica liberata dalla combustione dei rifiuti, ma per quanto effettuato nei moderni termovalorizzatori (inceneritori con recupero energetico), i gas prodotti dalla combustione e le ceneri residue pongono ulteriori problemi per ...
Leggi Tutto
METROPOLITANE, AREE
Enzo Scandurra
Renato Gavasci
Massimo Grisolia
Francesco Filippi
Aurelio Marchionna
Renato Gavasci
Sempre più elevata è la percentuale di popolazione mondiale che è insediata [...] PTS (trasporti, centrali termoelettriche e industrie quali cementifici e acciaierie), gli idrocarburi totali non metanici (inceneritori, impianti di raffinazione, traffico veicolare) e il monossido di carbonio (centrali termoelettriche, traffico ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] tecnologia (impianti nucleari, elettrodotti, grandi ponti, gallerie, autostrade, treni veloci, rigassificatori, antenne telefoniche, inceneritori, termovalorizzatori, centrali elettriche ecc.). È opinione molto condivisa in Italia che esistano gravi ...
Leggi Tutto
Catalisi ambientale
Gabriele Centi
Siglinda Perathoner
Con l’espressione catalisi ambientale si indica l’insieme dei processi e delle tecnologie che adoperano catalizzatori in grado di ridurre l’impatto [...] spesso l’adozione. Tali tecnologie, inoltre, sono utilizzate nel trattamento di emissioni dai forni industriali, dagli inceneritori per biomasse e per rifiuti e dalle turbine a gas.
Riduzione catalitica selettiva
Il principio di funzionamento di ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] di carbonio e acqua) e riducendo così la massa di fanghi di depurazione che deve essere eliminata negli inceneritori o smaltita sul terreno come ammendante del suolo o fertilizzante. I digestori anaerobici ottengono risultati simili producendo metano ...
Leggi Tutto
Design per tutti
Renato De Fusco
Il titolo è in primo luogo un auspicio, quello che in futuro si abbia una maggiore qualità diffusa dei beni di consumo nella sfera sociale più vasta, vale a dire nella [...] sempre più adottata negli anni futuri.
Com’è noto, la possibilità di smaltire i rifiuti si attuava prima con gli inceneritori, che si limitavano al solo smaltimento; successivamente, nei Paesi più industrializzati del mondo, sono stati adottati i ...
Leggi Tutto
Catalisi per il disinquinamento
Gabriele Centi
Siglinda Perathoner
sommario: 1. Introduzione e aspetti generali. 2. Depurazione delle emissioni da sorgenti mobili: a) catalizzatori per le emissioni [...] nelle centrali per la produzione di energia, la tecnologia è utilizzata nel trattamento delle emissioni da forni industriali, inceneritori per biomasse e rifiuti, turbine a gas.
Il principio di funzionamento delle tecnologie di abbattimento di NOx da ...
Leggi Tutto
Igiene
Augusto Panà
Anna Spinaci
Luigi Frighi
L'igiene, dal greco ὑγιεινή (sottinteso τέχνη), "salubre, che giova alla salute", è un ramo della medicina che si occupa della salvaguardia e del miglioramento [...] e i ratti. Le principali tecniche di smaltimento sono: la discarica controllata, l'incenerimento mediante l'uso di inceneritori attrezzati con impianti di controllo e purificazione dei fumi emessi, il compostaggio e il riciclaggio.
Il problema dei ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] mondo, sul lago Michigan (capacità: 6,4 miliardi di litri al giorno); la città di Tōkyō dispone oggi di dieci inceneritori nei quali scarica il 40% della spazzatura e ha in programma di estendere questo trattamento al volume totale con la costruzione ...
Leggi Tutto
inceneritore
inceneritóre s. m. [der. di incenerire]. – Apparecchiatura di vario tipo, anche di grandi dimensioni, usata per distruggere mediante combustione materiali indesiderati (per es., rifiuti urbani o industriali, materiali infetti...
ripubblicizzazione
s. f. Il riportare sotto la mano pubblica. ◆ sei mesi di polemiche dirette e indirette con Marco Tronchetti Provera, accompagnate da colpi di scena, dimissioni (quelle di Angelo Rovati, consigliere economico del Prof [Romano...