Scienza indiana: periodo classico. La scienza islamica in India
Mario Casari
Fabrizio Speziale
La scienza islamica in India
Contorni della scienza indo-islamica
di Mario Casari
Nel II millennio dell'era [...] hay᾽a (Compendio di astronomia) di al-Čaġmīnī (m. 1344) con i relativi commentari; la Risāla dar ῾ilm-i hay᾽at (Trattato sulla scienza astronomica) , integrandone i materiali, in una sorta di incertezza o di revival al momento del definitivo impatto ...
Leggi Tutto
ELEZIONI
Domenico Fisichella e Giacomo Sani
Sistemi elettorali
di Domenico Fisichella
Introduzione
L'azione del votare ricorre in almeno tre fattispecie fondamentali. Si può votare, e si vota, per [...] condizione, constatiamo che con il metodo della media più forte la lista relativamente più votata, cioè la lista A, ottiene tre seggi su cinque rappresenta un potenziale di mobilità che conferisce incertezza all'esito.
Per la loro stessa natura ...
Leggi Tutto
Finanza
CCesare Cosciani
di Cesare Cosciani
Finanza
sommario: 1. I nuovi orientamenti della finanza pubblica. 2. La politica finanziaria per la piena occupazione. a) L'evoluzione della teoria. b) La [...] a variare ai fini della stabilità senza collegamento con le relative entrate. Nel 1937 vi fu un abbandono del principio tale situazione si verifica, ad esempio, nei periodi di incertezza economica, quando l'investimento non si effettua in attesa che ...
Leggi Tutto
La lotta alle mafie tra movimenti e istituzioni
Vittorio Mete
Mafia e antimafia
Gli incerti contorni storici e definitori che caratterizzano i fenomeni mafiosi e protomafiosi rendono difficile l’individuazione [...] di L. Violante, 1997, pp. 188-215) – e fasi di relativa calma. Di conseguenza, anche per la diversità di manifestazione del fenomeno mafioso mafioso è, in termini giuridici, immersa nell’incertezza e si dispiega in un quadro normativo lacunoso, ...
Leggi Tutto
Universita
RRoberto Moscati
di Roberto Moscati
Università
sommario: 1. Università e società. 2. Prevalenza crescente del modello anglosassone. 3. Rapporti tra Stato e istruzione superiore. 4. Il nuovo [...] configurarsi di una situazione di stimolo ma anche di incertezza e instabilità, nella quale l'istituzione universitaria si di istruzione superiore in Gran Bretagna si è sviluppato relativamente tardi rispetto ad altri paesi europei, ma ha raggiunto ...
Leggi Tutto
FICINO, Marsilio (Marsilius Feghinensis)
Cesare Vasoli
La data di nascita del F. non è attestata da alcuna fonte documentata, ma si fonda sulla testimonianza contenuta in una sua lettera a Martiri Preninger [...] di Braga, estratti dal De finibus di Cicerone e relativi appunti, la Dialectica dello PseudoAgostino, un estratto dell' Piccolomini, forse per assicurarsi un'altra protezione nell'incertezza della sopravvivenza del regime mediceo; né v'è dubbio ...
Leggi Tutto
Una rivoluzione silenziosa: i cambiamenti demografici delle regioni italiane
Silvana Salvini
La popolazione italiana del secondo dopoguerra ha vissuto cambiamenti importanti. Accanto a una crescita [...] anni. I cittadini italiani ‘nati all’estero’ hanno invece una struttura per età relativamente più giovane (43,5 anni) e ammontano a 1.402.000, pari al 2040 e 14,1 milioni entro il 2065. L’incertezza delle stime di lungo periodo non riduce la portata ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] raddoppia il numero di stati possibili. La quantità di incertezza eliminata dal verificarsi di un evento si può considerare popolazione per la direzione di movimento k, Wik è il peso relativo all'i-esima cellula per la direzione di movimento k, e α ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Emilio Gabba e Raimondo Luraghi
1. Schiavitù nel mondo antico di Emilio Gabba
2. Schiavitù nell'età moderna di Raimondo Luraghi
Schiavitù nel mondo antico
di Emilio Gabba
Considerazioni [...] nuovi padroni a cui era stata distribuita e assegnata insieme alla relativa manodopera. I coltivatori erano tenuti a fornire ai padroni una -religiosa di origine orientale (siriaca), dall'incertezza sui fini stessi del sommovimento. Esse attirarono ...
Leggi Tutto
Le strutture dell'ospitalità
Massimo Costantini
La domanda
Prima di entrare nel vivo del discorso, che prevede l'analisi dal lato dell'offerta dell'ospitalità veneziana, vale a dire della sua configurazione [...] San Giovanni Elemosinario. Avevano inoltre due zone di insediamento, con relativo toponimo - calle dei Bergamaschi -, una a San Simeon Piccolo , la scelta era meno scontata e l'incertezza poteva paralizzare i magistrati più efficienti e decisi ...
Leggi Tutto
incertezza
incertézza s. f. [der. di incerto]. – Il fatto di essere incerto. 1. Con riferimento a cosa: a. Conoscenza insufficiente, o non del tutto fondata, di un fatto: l’i. della notizia; l’i. dell’attribuzione (di un testo a un dato autore);...
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...