Razionalità
Jon Elster
Introduzione
Il concetto di razionalità è, assieme a quello di giustizia sociale, uno dei concetti normativi fondamentali impiegati nelle scienze sociali. Intuitivamente, essere [...] l'insieme completo dei possibili risultati.
Si può operare una distinzione tra incertezza assoluta e incertezza strategica. La prima deriva dall'esistenza di fatti relativi al mondo, in particolare nel futuro remoto, che non possono essere conosciuti ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] di vista intuitivo, appare ovvio identificare la riduzione di incertezza con l'informazione acquisita nell'ascoltare la risposta di Ruth sistema con risposta lineare e rumore gaussiano esso è relativamente facile, ed è stato risolto da Shannon. Sulla ...
Leggi Tutto
CASA
F. Cresti
Il termine c. deriva dal lat. casa, propriamente 'c. rustica', che appare attestato nei documenti medievali solo a partire dal sec. 12° - la significativa variante accasamenta è spesso [...] tedeschi che, se non possono essere assunti a termine di confronto generale, anche a causa della relativaincertezza della loro collocazione cronologica, costituiscono comunque una testimonianza dell'esistenza di un'edilizia abitativa già evoluta e ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] fase di grave difficoltà, essendo diventato chiaro che il suo declino relativo su scala globale è solo in parte legato a una struttura energia elettrica.
Un secondo elemento di grave incertezza è invece di natura squisitamente politica, anche se ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La nascita della meccanica statistica
Olivier Darrigol
Jürgen Renn
La nascita della meccanica statistica
Modelli meccanici dei fenomeni termici
Con la locuzione 'meccanica statistica' [...] portò a concepire i gas come insiemi statistici fu quello relativo alle loro proprietà di trasporto. Uno dei lettori di Clausius superfici corrispondenti agli estremi dell'intervallo dE di incertezza dell'energia), con l'eccezione di configurazioni ...
Leggi Tutto
Onorio III
Sandro Carocci
Marco Vendittelli
L'origine familiare di O. costituisce un tema complesso, da affrontare in dettaglio. Se infatti appare certa la nascita romana, testimoniata dai legami di [...] sulle nomine agli episcopati del Regno e l'incertezza del riconoscimento imperiale dei domini temporali della Chiesa ebbe un lungo colloquio vertente, soprattutto, sulle questioni relative alla crociata. Quasi contemporaneamente le truppe imperiali si ...
Leggi Tutto
Vincenzo Galasso
L’analisi dei sistemi di welfare attualmente esistenti presenta tratti di globalizzazione di alcuni modelli, ma anche una grande varietà nelle modalità nelle quali il welfare è interpretato [...] dei 27 paesi dell’Unione Europea (EU) risultava a rischio di povertà relativa - ovvero viveva in una famiglia con un reddito inferiore al 60% del costi legali e giudiziari, ma anche l’incertezza e il costo temporale legati ai possibili procedimenti ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] continente appare avvolto in una densa nube di incertezza, perché le strategie di crisis management finora quando rischia di sprofondare.
Parzialmente diverso è il discorso relativo agli Usa. La superpotenza statunitense sarà scavalcata dalla Cina e ...
Leggi Tutto
Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] sequenze ORI ha origine, almeno in parte, dall'incertezza esistente sul ruolo di innesco dell'RNA nella replicazione la quantità di mtDNA presente all'interno dell'organulo è relativamente costante, anche nei casi di DNA non funzionale come nelle ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La crescente complessità del processo di integrazione
La storia dell’integrazione europea, tra approfondimento e allargamento, per decenni si è svolta secondo una regola chiara: stessi diritti [...] altri 10 stati membri dell’Eu. Malgrado ritardi, esitazioni e incertezze residue sull’avvenire, si può senz’altro affermare che, negli comunitario è stata possibile solo per le questioni relative a frontiere, asilo e immigrazione (regolate oggi ...
Leggi Tutto
incertezza
incertézza s. f. [der. di incerto]. – Il fatto di essere incerto. 1. Con riferimento a cosa: a. Conoscenza insufficiente, o non del tutto fondata, di un fatto: l’i. della notizia; l’i. dell’attribuzione (di un testo a un dato autore);...
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...