DONEGANI, Guido
Franco Amatori
Nacque a Livorno il 26 marzo 1877 da Giovanni Battista e Albina Corridi. La famiglia Donegani faceva parte dell'élite imprenditoriale livornese ed era impegnata dalla [...] francesi, attuò una serie di tentativi per sfuggire allo stato di incertezza che le era causato dal prodotto rame. Il più importante fu erano tali che, nonostante le dimensioni e la relativa dispersione della proprietà, la Montecatini appariva ancora ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] civili e 13 guerriglie alimentate da movimenti indipendentisti), con milioni di profughi e 150.000 morti.
L'incertezza e la relativa anarchia del mondo post-bipolare hanno ‛ri-nazionalizzato' la sicurezza internazionale e avviato un nuovo processo di ...
Leggi Tutto
Il termine ortografia (dal gr. ortographía, comp. di orthós «retto, corretto» e -graphía «scrittura») identifica l’insieme delle convenzioni normative che regolano il modo di scrivere una lingua considerato [...] e, per quanto attiene all’italiano, la relativa trasparenza fonetica della grafia di questa lingua (➔ pò, sempre più raramente scritto correttamente po’, in forma apocopata) e l’incertezza nell’uso dell’apostrofo (un’altro, che non lo vuole, lo riceve ...
Leggi Tutto
Croce, Benedetto
Gennaro Sasso
Filosofo e storico, nato a Pescasseroli nel 1866 e morto a Napoli nel 1952. Sebbene il suo nome ricorra spesso nei suoi scritti, e il suo pensiero sulla natura della politica [...] costruzioni. Il che, peraltro, se per un verso rivelava un’incertezza che non si riusciva a superare ricacciando indietro il dubbio che tornava campo della politica era accompagnato dalla riserva relativa alla ristrettezza del suo mondo morale. In ...
Leggi Tutto
Ormisda, santo
Teresa Sardella
Nacque a Frosinone, figlio di Giusto. Fu diacono della Chiesa romana sotto il pontificato di Simmaco, del quale fu il successore. Fu eletto papa il 20 (e non il 27 come [...] 5), il loro più potente sostenitore. Notevole incertezza alla situazione fu causata dall'atteggiamento indeciso di Agapito, perché la adottassero. Molto meno copiosa è la documentazione relativa ai rapporti tra O. e l'episcopato d'Occidente. Tuttavia, ...
Leggi Tutto
OMAYYADI
O. Grabar
Dinastia califfale araba che governò il mondo islamico tra il 661 e il 750, nel periodo delle conquiste che condussero sotto il controllo musulmano i territori compresi tra l'Atlantico [...] rimangono testimonianze in Tunisia e in Sicilia.La stessa incertezza circa la loro reale originalità si ripropone per tuttavia un significativo valore estetico.Un primo problema relativo alla produzione artistica è costituito dall'enorme aumento del ...
Leggi Tutto
Atto di citazione [dir. proc. civ.]
Gianpiero Balena
Abstract
La disciplina dell'atto introduttivo del processo ordinario di cognizione e della sua invalidità.
Il concetto di citazione
Stando al co. [...] convenuto è chiamato a comparire (sempreché, trattandosi di mera incertezza, essa non sia superabile con un minimo di diligenza e invece Proto Pisani, A., In tema di rilievo tardivo di vizi relativi alla «vocatio in ius», in Foro it., 2013, I, 2840 ...
Leggi Tutto
Ischemia
Alessandro Menotti
Si definisce ischemia (dal greco ἴσχω, "trattenere, arrestare", e αἶμα, "sangue") il deficiente apporto di sangue in un distretto più o meno limitato dell'organismo, per [...] fisica (categoria dei fattori comportamentali). Dopo anni di incertezze sembra chiarito che una certa quota di attività di vista, sembra essere, per gli uomini di età media, relativamente alto e cioè attorno a 27-28. Tuttavia, sembra anche chiaro ...
Leggi Tutto
Metodi comparativi per lo studio del comportamento
John L. Gittleman
(Department of Ecology and Evolutionary Biology, University of Tennessee Knoxville, Tennessee, USA)
II metodo comparativo, utilizzato [...] sulla filogenesi, saranno sempre vulnerabili per l'incertezza della ricostruzione storica. Fortunatamente, comunque, prolungano nel tempo. Da una parte, i set di dati relativi a gruppi tassonomici ampi permettono di saggiare in linea generale un' ...
Leggi Tutto
Costi e benefici
Emilio Gerelli
La tecnica di valutazione
L'analisi costi-benefici nasce dall'esigenza dell'operatore pubblico di valutare in termini di benessere sociale l'opportunità e la redditività [...] si considerano globalmente i benefici e i costi annui relativi all'intera durata temporale del progetto. In questo del saggio di sconto esprimerà dunque: a) il rischio e l'incertezza che il progetto comporta. Si ricorda che la differenza tra i due ...
Leggi Tutto
incertezza
incertézza s. f. [der. di incerto]. – Il fatto di essere incerto. 1. Con riferimento a cosa: a. Conoscenza insufficiente, o non del tutto fondata, di un fatto: l’i. della notizia; l’i. dell’attribuzione (di un testo a un dato autore);...
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...