INTERFERENZA e DIFFRAZIONE
Ottavio Munerati
Prima di definire tali fenomeni, si rileva che essi possono verificarsi quando moti vibratorî o regolarmente periodici si propagano attraverso un mezzo elastico. [...] di lunghezza differente. Nel caso della riflessione (fig. 10) i due raggi r, r′ a cui dà luogo il raggio incidente R (supponendo l'incidenza quasi normale alla lamina di spessore d), differiscono per un cammino 2 n d, essendo n l'indice di rifrazione ...
Leggi Tutto
BENEVENTANO-CASSINESE, Arte
F. Aceto
Nozione introdotta dalla critica in riferimento alla pittura e alla miniatura che hanno avuto corso durante l'Alto Medioevo nel territorio storicamente noto come [...] l'esistenza di una profonda omogeneità culturale di quell'area e, insieme, il ruolo di centri focali svolto, con diversa incidenza nel corso dei secoli per le loro alterne fortune, da Benevento, per molto tempo capitale dei domini longobardi del Sud ...
Leggi Tutto
apprendistato
Tipologia contrattuale speciale rispetto alla disciplina generale del lavoro subordinato, caratterizzata dalla sua specifica funzione formativa. La disciplina del contratto di a. è contenuta [...] e titoli di studio di livello secondario, universitario o di specializzazioni. La formazione professionale in Italia non ha un’incidenza comparabile, per es., a quella della Germania, dove è generalmente molto frequente, superando il 90% fra gli ...
Leggi Tutto
Comune della Sicilia (421,2 km2 con 60.294 ab. nel 2020, detti Nisseni) capoluogo di provincia.
La città è situata nel cuore dell’isola, a 568 m s.l.m. nell’alto bacino del fiume Salso. Il nucleo storico [...] Gela (orticoltura, con diffusione di serre). Rimane una delle province a maggior dipendenza dalle attività agricole, con un’incidenza del settore primario sul totale del valore aggiunto pari al 10%. Dal punto di vista socioeconomico, il territorio ha ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 878; App. III, I, p. 305; IV, I, p. 367)
La superficie totale delle isole è di 4033 km2; la popolazione al censimento del 1980 non raggiungeva la 300.000 unità, con una densità di circa 73 ab. [...] di 359.000 abitanti. La capitale, Praia, nel 1985 contava poco meno di 50.000 abitanti. La struttura della popolazione rivela una forte incidenza di classi giovani (il 46% è compreso in una fascia d'età che non supera i 15 anni); il coefficiente di ...
Leggi Tutto
Con germanismi si intendono tutti i ➔ prestiti lessicali provenienti da lingue germaniche, antiche e moderne (che hanno origine comune dal germanico, una lingua completamente ricostruita; Arcamone 1994: [...] ), mentre i tedeschismi (cioè i prestiti dall’alto tedesco o tedesco standard, a partire dall’XI sec.) hanno un’incidenza nel lessico italiano alquanto modesta, se confrontata con quella dell’inglese e del francese (0,3 % secondo Serianni 20022 ...
Leggi Tutto
orticaria
Ugo Bottoni
Approcci diagnostici all’orticaria
Più che una vera e propria malattia, l’orticaria va considerata come una reazione cutanea, generalmente di natura allergica, a sostanze o stimoli [...] calcolato che il 10÷25% della popolazione può svilupparla in qualche momento della propria vita. L’alta incidenza nella popolazione e la numerosità degli eventi scatenanti (triggers) hanno determinato problemi di classificazione, diagnosi e terapia ...
Leggi Tutto
metformina
Farmaco anti-iperglicemizzante orale, della classe delle biguanidi, che agisce diminuendo l’assorbimento intestinale, la produzione epatica di glucosio e favorendo il suo utilizzo nei tessuti [...] alla sindrome metabolica; si è dimostrato che il suo impiego ha ridotto, nel diabete mellito di tipo 2, l’incidenza di eventi acuti vascolari. L’insufficienza renale, quella epatica e precedenti episodi di acidosi lattica sono controindicazioni all ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni in quasi tutte le popolazioni del mondo sono aumentate le diseguaglianze economiche, sociali e culturali tra individui e tra gruppi. Tale aumento ha avuto caratteristiche di tipo differente [...] una persona di ottenere la diagnosi di una malattia, dipendono dall’offerta di tecniche e servizi diagnostici specifici: l’incidenza e la mortalità per tumore della prostata sono molto basse in popolazioni che non hanno sistemi sanitari che offrono ...
Leggi Tutto
Competenza all’emissione del mandato di arresto europeo
Gaetano De Amicis
Le questioni problematiche legate alla corretta determinazione della competenza funzionale nell’emissione del mandato di arresto [...] , in ragione della particolare delicatezza dei meccanismi legati all’esatta individuazione di una regola di competenza funzionale oggettivamente incidente sulla dinamica delle procedure de libertate.
Note
1 Cass. pen., S.U., 21.6.2012, n. 30769.
2 ...
Leggi Tutto
incidenza
incidènza s. f. [dal lat. mediev. incidentia, der. di incĭdĕre: v. incidere1]. – 1. Il fatto di incidere, cioè di cadere sopra (per es., di un raggio luminoso, o di una retta che incontri un’altra in un punto, detto punto d’i.)....