• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Medicina [6]
Arti visive [6]
Agricoltura caccia e pesca [1]

solco

Sinonimi e Contrari (2003)

solco /'solko/ s. m. [lat. sulcus] (pl. -chi). - 1. (agr.) [apertura lunga e stretta, più o meno diritta e profonda, prodotta dal terreno con l'aratro o con altri attrezzi agricoli: fare un s.] ≈ solcatura. [...] . [traccia prodotta dalle imbarcazioni sull'acqua: il s. della nave] ≈ scia. c. [segno sulla superficie dei dischi fonografici] ≈ incisione, microsolco, traccia. d. [segno sulla pelle: i s. impressi dal tempo, dalla vecchiaia] ≈ grinza, ruga. e. (fig ... Leggi Tutto

gola

Sinonimi e Contrari (2003)

gola /'gola/ s. f. [lat. gŭla]. - 1. a. (anat.) [faringe orale e parte alta del tubo laringo-tracheale e dell'esofago]. b. (estens.) [nell'uso com., parte anteriore del collo e l'insieme dell'orofaringe: [...] di materiali da rifiuto, allo sfogo di aria, gas, fumo, ecc.: la g. del camino] ≈ apertura, bocca, sfiatatoio. 4. (geol.) [incisione ripida e profonda del suolo, tipica delle zone montuose, sul cui fondo scorre per lo più un corso d'acqua] ≈ forra ... Leggi Tutto

graffiatura

Sinonimi e Contrari (2003)

graffiatura (o, fam., sgraffiatura) s. f. [der. di graffiare]. - 1. [segno lasciato sulla pelle dalle unghie o da altro oggetto appuntito] ≈ [→ GRAFFIO (1)]. 2. [qualsiasi segno o incisione su una superficie [...] uniforme] ≈ [→ GRAFFIO (2)] ... Leggi Tutto

graffio

Sinonimi e Contrari (2003)

graffio /'graf:jo/ s. m. [der. di graffiare]. - 1. [segno lasciato sulla pelle dalle unghie o da altro oggetto appuntito: farsi un g.] ≈ abrasione, (non com.) graffiamento, graffiata, graffiatura, lacerazione, [...] scorticatura, (fam.) sgraffiatura, [solo di unghia] unghiata. ↑ sfregio. 2. [qualsiasi segno o incisione su una superficie uniforme: trovare un g. sul cofano dell'auto] ≈ graffiatura, rigata, rigatura, scalfittura, sfregio. ... Leggi Tutto

radere

Sinonimi e Contrari (2003)

radere /'radere/ [lat. radĕre] (pass. rem. rasi, radésti, ecc.; part. pass. raso). - ■ v. tr. 1. a. [tagliare via col rasoio i peli da una parte del corpo, anche nella forma radersi se l'operazione è fatta [...] fare la barba (a), rasare, sbarbare, (non com., scherz.) sbarbificare. 2. (estens.) a. [rimuovere mediante raschiatura un'incisione, una scritta, ecc.] ≈ (lett.) abradere, cancellare, grattare, raschiare. b. [fare opera di completa distruzione, spec ... Leggi Tutto

mordenzatura

Sinonimi e Contrari (2003)

mordenzatura /mordentsa'tura/ s. f. [der. di mordenzare]. - (tipogr., artist.) [nelle arti grafiche e nella tecnica dell'incisione, azione del mordente sulla lastra incisa o impressionata] ≈ morsura. ... Leggi Tutto

morsura

Sinonimi e Contrari (2003)

morsura s. f. [dal fr. morsure]. - (tipogr., artist.) [nelle arti grafiche e nella tecnica dell'incisione, azione del mordente sulla lastra incisa o impressionata] ≈ mordenzatura. ... Leggi Tutto

pittura e scultura. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi pittura e scultura. Finestra di approfondimento Tecniche, generi, elementi decorativi e tipi d’opera - 1. Abbozzo; acquaforte; acquarello o acquerello; acquatinta; affresco; anamorfosi; ancona; [...] ; festone; frottage; girale; gouache o guazzo; graffito; greca; grisaille; grottesca; icona; imprimitura; incisione; litografia; lume; lumeggiamento o lumeggiatura; lustro; macchietta; manifesto; marina; mascheratura; matita (nera); mezzatinta ... Leggi Tutto

niello

Sinonimi e Contrari (2003)

niello /ni'ɛl:o/ s. m. [lat. nigellus, agg., dim. di niger "nero"]. - (artist.) [tecnica orafa consistente nel riempire i solchi di una incisione a bulino su argento o oro con un composto colorato] ≈ damaschinatura, [...] niellatura ... Leggi Tutto

incavo

Sinonimi e Contrari (2003)

incavo /in'kavo/, più com., ma err., /'inkavo/ s. m. [der. di incavare]. - [parte incavata, vano che si apre incavando: fare un i. in un albero, in una roccia] ≈ buco, cavità, concavità, incavatura, infossamento. [...] ↔ convessità, prominenza, rilievo, sporgenza. ● Espressioni: lavoro d'incavo [quello con cui s'incide in pietre dure e sim. un'immagine concava, per ottenerne altre a rilievo sulla cera, la ceralacca o sim.] ≈ incisione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
incisione
Arte Disegno eseguito sopra una superficie dura (parete rocciosa, pietra, legno, materiale ceramico, cuoio, metallo). lavorando a mano con uno strumento a punta. È una tecnica artistica usata, nelle possibili gradazioni di profondità, fin dalla...
INCISIONE
INCISIONE D. Lollini − L'i. è una delle tecniche decorative ceramiche più usate nelle epoche della preistoria, in relazione alla estrema facilità con cui si può ottenere tale tipo di ornamentazione, in quanto qualsiasi strumento provvisto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali