L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale.
In economia, il flusso di moneta, beni o servizi, ricevuto da singoli individui, [...] di piena occupazione), segue il medesimo andamento nel tempo del salario monetario. Il saggio di dal possesso di r., in denaro o in natura, rientranti nelle categorie indicate nell’art. 6 del d.p.r. 917 /1986. L’indicazione delle categorie di r. è ...
Leggi Tutto
Complesso di pagine dello stesso formato, contenenti testi e illustrazioni, ricavate da fogli di carta stampati o manoscritti, piegati in segnature, cuciti o incollati, e tenuti insieme da un rivestimento [...] di quanto spedito. La tenuta delle scritture contabili consente non solo all’imprenditore di tenere sotto controllo l’andamento il nome della nave e dell’armatore, l’indicazione della data di armamento e disarmo, l’elenco delle persone dell’ ...
Leggi Tutto
La condizione degli organismi dotati di una forma specifica, di una costituzione chimica determinata, capaci di mantenersi in una situazione di equilibrio dinamico, cioè di avere un ambiente interno costante [...] appositi numeri indicidi solito elaborati da uffici pubblici. Gli indici del costo della v. permettono infatti di individuare l’andamento dei salari e stipendi reali, in periodi di variazione del valore della moneta, e di rivedere di conseguenza i ...
Leggi Tutto
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata.
Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di [...] da opportune didascalie o norme esecutive (a cui pure si dà il nome di p.), è destinata a servire di guida e di progetto per una costruzione.
Complesso diindicazioni, ordinatamente elaborate e prefissate nella loro successione, per lo più (ma non ...
Leggi Tutto
Arte
Nella terminologia architettonica classica, l’organismo a un tempo struttivo e formale che è costituito da una serie di colonne con la sovrastante trabeazione e, talora, il sottostante piedistallo [...] qualifica l’o. pubblico in termini di pacifica convivenza, di buon assetto e regolare andamento dell’o. civile. In tale ottica la stessa Corte costituzionale ha indicato più volte l’esigenza di recuperare la dimensione concreta dei fatti incriminati ...
Leggi Tutto
Economia
Attività che provvede alla collocazione sul mercato delle merci e dei servizi, e quindi l’insieme dei punti di vendita che ne assicurano agli acquirenti la disponibilità.
Nell’ingegneria gestionale [...] Y si dicono incorrelate.
Indicidi variabilità e di concentrazione
La varianza di una d. fornisce una di densità:
[16]
Essa rappresenta, con buona approssimazione, l’andamentodi molti fenomeni; ciò perché, sotto condizioni molto ampie, la somma di ...
Leggi Tutto
velocità Nel linguaggio scientifico, con riferimento a una determinata grandezza variabile o a un fenomeno, in generale, elemento atto a caratterizzare la rapidità con la quale la grandezza varia in funzione [...] una modificazione dell’andamento del fenomeno.
La v. di fase e di gruppo, di propagazione di un’onda . indicata è fornita sul quadrante dell’indicatore (➔) di v., usando il dato proveniente da un manometro differenziale collegato a un tubo di Pitot ...
Leggi Tutto
In senso generico ed etimologico, da cui si sviluppano tutti i significati particolari, qualsiasi cosa che serve a indicare.
Anatomia
Dito i. È il secondo dito della mano, tra il pollice e il medio: ha [...] (o azionari) sono gli i. che riguardano l’andamento del mercato preso in esame; sono calcolati prendendo come base le variazioni dei prezzi di tutti o di un certo numero di titoli. I principali indici delle borse italiane sono il MIB e il MIBTEL ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] e della sua dinamica. Una prima, generale indicazione, può essere desunta dall'andamento della quota percentuale delle esportazioni italiane di prodotti manufatti sulle esportazioni totali mondiali di tali beni. Sotto questo aspetto, l'i ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] opera, forma di finanziamento, ecc. Per l'e. non residenziale vengono inoltre fornite indicazioni sulla destinazione d'uso dei fabbricati (agricolo, industriale, sportivo, scuola, ecc.) e la dimensione.
Alcune statistiche sull'andamento dell'attività ...
Leggi Tutto
andamento
andaménto s. m. [der. di andare]. – 1. ant. Andata, cammino; anche il luogo per dove si passa, via, sentiero e sim. 2. non com. L’atto, e più spesso il modo di andare, di muoversi, quindi andatura, portamento: avanzava con a. maestoso....
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...