Paleontologia dell'occhio
Riccardo Levi-Setti
(The Enrico Fermi Institute and Department of Physics, The University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
Euan N.K. Clarkson
(Department of Geology and Geophysics, [...] posizionati lateralmente lungo la testa dell'animale. Prima di procedere nella descrizione di ciò che si è trovato e di che la superficie distale della lente di calcite era immersa in acqua di mare con un indicedi rifrazione n = 1,33, mentre ...
Leggi Tutto
Tolleranza
Carlo Augusto Viano
1. La fine della tolleranza
Nel 1791 Thomas Paine sosteneva in The rights of man che la Costituzione francese "aveva abolito la tolleranza, o rinunciato a essa, ma aveva [...] importante quando, oltre a difendere la propria posizionedi fronte alle autorità romane, dovettero respingere lo gnosticismo della teoria liberale, perché indicedi tolleranza autentica diventava la repressione dei gruppi di destra e fascisti e il ...
Leggi Tutto
Domanda
Carlo D'Adda
Significati della parola e concetti contigui
Intesa come termine dell'odierno lessico economico, la parola 'domanda' possiede almeno due significati distinti. Il primo significato [...] la domanda occupa una posizionedi rilievo primario nell'analisi di prezzo come indicedi scarsità in presenza di una domanda anomala (diversa da quella effettuale).
Al di là dell'affermazione di Smith sulla centralità del consumo, l'interesse di ...
Leggi Tutto
Evoluzione in provetta
Susanne Brakmann
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
Manfred Eigen
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
L'evoluzione [...] espressa dalla fedeltà q, che è la media geometrica dei tassi di errore individuali (e posizione-dipendenti). Perciò, (1- q) è indicedi frequenza di errore media. Una frequenza di errore di 0,1 equivale a una falsa incorporazione (in media) ogni 10 ...
Leggi Tutto
Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] K. J. Holzinger la formula seguente:
dove r DZ è l'indicedi correlazione, per un determinato carattere, fra le coppie dizigotiche e r MZ . Si stabilì di classificarli secondo la dimensione e la posizione del centromero (o punto di attacco al fuso ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec., il mondo contemporaneo è un universo di disuguaglianze estreme. Nonostante l’incertezza delle stime, sappiamo che è vastissima la popolazione dei poveri e poverissimi che soffrono [...] raggiunto, l’indicedi povertà umana segnala il grado di deprivazione, in termini di mortalità, sottonutrizione e carenza d’acqua. Si notano scostamenti importanti, nelle graduatorie per entrambi gli indici, dalla posizione relativa calcolata in ...
Leggi Tutto
Benedetto IX
Ovidio Capitani
A Teofilatto, figlio di Alberico III, conte di Tuscolo, terzo di una serie di tre pontefici appartenenti alla famiglia tuscolana - Benedetto VIII e Giovanni XIX -, è toccato [...] le cose d'Italia non ci poté essere da parte di Enrico prima del 1046, come ha indicato il Violante, deve anche essere tenuta presente la circostanza che proprio da una presa diposizione nei riguardi dell'episcopato italiano a Pavia, nel concilio ...
Leggi Tutto
Stereochimica
Jack D. Dunitz
di Jack D. Dunitz
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) primi concetti sull'isomeria; b) isomeri conformazionali. □ 2. Aspetti teorici: a) considerazioni geometriche; b) configurazione [...] -cloropropano (8) vengono definiti ‛isomeri diposizione', differendo nella posizione del sostituente cloro; anche l'n-butano indicedi rifrazione per luce con polarizzazione circolare destrorsa o sinistrorsa, di solito in un determinato intervallo di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Fisica matematica: recenti sviluppi
Gianfausto Dell'Antonio
Fisica matematica: recenti sviluppi
La fisica matematica si può definire come la disciplina scientifica che si propone [...] fossero in numero finito N la descrizione naturale avverrebbe mediante l'introduzione di uno spazio posizione-velocità con coordinate q1…qN, v1…vN, che indichiamo collettivamente con il simbolo s. La dinamica sarebbe descritta da una funzione ...
Leggi Tutto
Congiuntura economica
Innocenzo Cipolletta
L'analisi congiunturale
Definizione della congiuntura economica
Il termine 'congiuntura economica' si è talmente esteso nelle sue accezioni da assumere connotati [...] di materie prime, gli indicatori della quantità di moneta, le statistiche sui permessi di costruzione, alcuni indicidi specifiche produzioni intermedie o strumentali, ecc. Indicatori offerta che parte proprio da posizioni opposte: la domanda globale ...
Leggi Tutto
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...