Vedi Kenya dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kenya si è affermato nella regione dell’Africa orientale come un paese di grandi potenzialità, che derivano soprattutto dall’aver sempre perseguito [...] di una Carta dei diritti, l’istituzione di una Corte suprema e l’abolizione della posizionedi primo ministro. Il nuovo testo ha previsto anche la creazione di su 176 paesi nell’Indicedi corruzione percepita di Transparency International del 2013. ...
Leggi Tutto
Vedi Ciad dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Ciad ha ottenuto l’indipendenza dalla Francia nel 1960. Situato agli estremi settentrionali dell’Africa centrale e senza sbocchi sul mare, il [...] di genere e più in generale tutti gli indicatori legati alle condizioni di vita quotidiana: la speranza di il 6,5% del pil nel 2009, il Ciad si è posizionato alle spalle soltanto di quattro paesi nel mondo: Arabia Saudita (11,2%), Oman ( ...
Leggi Tutto
Vedi Tanzania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Unita di Tanzania, formata dal Tanganica e dall’arcipelago di Zanzibar, è uno dei paesi più dinamici dell’Africa orientale. Durante [...] stranieri. Non sorprende quindi come la Tanzania si attesti solo al 159° posto su un totale di 187 paesi nella classifica dell’indicedi sviluppo umano dello United Nations Development Programme (Undp).
La Tanzania si sta gradualmente aprendo ai ...
Leggi Tutto
BORGOGNONI, Adolfo
Pino Fasano
Nacque il 4 nov. 1840 a Corropoli (Teramo), da Camillo, medico condotto, e da Clelia Vanni. Nel 1850 la sua famiglia si trasferì a Budrio, e il B. compì gli studi liceali [...] scuola carducciana). Questa evoluzione, indicedi sensibilità moderna, non trovava però nel B. l'adeguato sostegno di una vigorosa personalità di pensatore; e l'unico risultato fu che egli si trovò presto nella scomoda posizione dell'isolato. Infatti ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Conforti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il problema della strumentazione nautica è molto antico: da tempo i mari, e in particolare [...] In forma rudimentale, consiste inizialmente di un piatto circolare, costituito da una lamina di legno o di ottone, che viene sospeso grazie a un anello e mantenuto manualmente in posizione verticale. L’indicedi mira è imperniato al centro, cosicché ...
Leggi Tutto
Vedi Bolivia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bolivia è uno dei paesi più poveri dell’America Latina, nonostante sia economicamente in crescita. Posta al centro del subcontinente, da alcuni [...] alle posizioni del Venezuela. Dagli anni Ottanta il problema della coltivazione di coca e del traffico di droga il paese è classificato come ‘parzialmente libero’ secondo l’indicedi Freedom House. Tra i maggiori problemi figurano la corruzione ...
Leggi Tutto
Liquor
Giancarlo Urbinati
Il liquor, detto anche liquido cefalorachidiano o cerebrospinale, è il liquido limpido e incolore che occupa i ventricoli cerebrali, gli spazi subaracnoidei delle meningi e [...] di edema papillare, indicativodi un aumento pressorio importante e di lunga durata, o di segni di supino, 20-40 cmH₂O nella posizione seduta) e a fattori di vario genere in grado di aumentarla o diminuirla. Provocano elevazione pressoria la ...
Leggi Tutto
prisma
prisma (Lat. prisma, dal gr. prísma -atos, a sua volta da prízo "segare"] [ALG] Poliedro avente per facce due poligoni uguali (basi) posti su piani paralleli e un numero di parallelogrammi (facce [...] l'angolo rifrangente α della forma del p. e l'indicedi rifrazione n del vetro del p. (che è una posizionedi questo); (b) usando p. di opportuno angolo rifrangente e opportuna base, come, per es., il p. di Abbe, con α=δ=60° (fig. 2), e il p. di ...
Leggi Tutto
Si chiamano proclitiche quelle parole (di solito ➔ monosillabi) che, non avendo accento autonomo, si appoggiano prosodicamente alla parola seguente, detta ospite, formando con essa un’unità accentuale [...] della parola seguente ma alla parola precedente o alla posizione occupata nella frase: nel caso l’articolo maschile fosse glielo permetto di farlo. Ciò è indicedi una minore coesione interna del complesso verbale o, in altre parole, di una minore ...
Leggi Tutto
dispersione
dispersióne [Der. del lat. dispersio -onis, dal part. pass. dispersus di dispergere raccostato a disperdere (→ disperdente)] Il sistema eterogeneo formato da due o più fasi (solide, liquide [...] un cristallo biassico e la posizione del piano che li contiene dipendono dalla lunghezza d’onda della luce, conseguente al fatto che la direzione degli assi ottici è legata ai valori dei tre indici principali di rifrazione, i quali, a loro volta, in ...
Leggi Tutto
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...