Per gli ultimi venti anni, durante i quali la produzione del libro ha fatto registrare mutamenti notevoli, manca un'analisi complessiva dell'editoria libraria, e mancano indagini conoscitive dei singoli [...] l'appoggio di grandi aziende industriali, quali la FIAT e la Montedison. L'editoria libraria, che occupa una posizione centrale nel rarità bibliografica è la Storia di Milano (1953-66), composta di 16 volumi e 1 diindice analitico; edita a Milano ...
Leggi Tutto
Nacque il 28 gennaio 1828 a Casteldidone, in provincia di Cremona; di là passò fanciullo a Mantova, dove fu avviato al sacerdozio; nel 1863 fu nominato canonico della cattedrale e nel 1866 insegnante di [...] all'indice. L'anno dopo pubblicò la Psicologia come scienza positiva, e nel 1871 smise l'abito ecclesiastico. Di tale 'A. supera di gran lunga la posizione del positivismo corrente, pur rimanendogli tributario per il punto di partenza. Con ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] alla confluenza della Wileńka, in posizione geografica favorevolissima, all'incrocio di vie provenienti dal centro della . Mapa toporaficzna, komunikacyjna i administracyjna, 1 : 600.000 (con indice dei nomi in fascicolo a parte), 1929; E. Romer, e ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] , in quanto possono servire ad illuminare la posizione economica internazionale di un paese, se non in via assoluta, almeno relativamente a un'epoca assunta come termine di riferimento. I rapporti fra gl'indici del livello dei prezzi delle merci d ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] indicatoredi velocità, dispositivo per dissolvenze (v. p. 341), marcia a 8 (otto fotogrammi per un giro di manovella) e marcia a uno. Gli apparecchi di proiettori sono noti col nome di spot-lights. La posizione del soggetto rispetto alla sorgente ...
Leggi Tutto
UMBRIA (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo RICCARDI
Umberto CALZONI
Pietro ROMANELLI
Giorgio CANDELORO
Giulio BERTONI
Giovanni F. CECCHINI
Achille BERTINI-CALOSSO
Alceste BISI-GAUDENZI
Compartimento [...] in grande parte la materia prima; la posizione della regione su una delle maggiori vie di traffico tra l'Adriatico e il Tirreno. a sud fino al Nera; in senso lato invece esso indica quella che fu la sesta regione della divisione augustea dell'Italia ...
Leggi Tutto
SESSO
Giuseppe MONTALENTI
Lidio CIPRIANI
(fr. sexe; sp. sexo; ted. Geschlecht; ingl. sex).
Sommario. - Introduzione (p. 481). - Storia (p. 482). - La determinazione del sesso: Rapporto numerico dei [...] fra i sessi. I cromosomi non sono che indicidi stati fisiologici, o fisico-chimici diversi.
Tutte queste nella donna; esso si aggira nei pressi del symphysion. Questa posizione è in evidente dipendenza della minore lunghezza degli arti e all' ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] fattori economici critici, bassi indicatoridi qualità della vita, situazioni di disagio sociale e minima acculturazione affiliati, diposizionidi potere nelle assemblee elettive e negli apparati della pubblica amministrazione, ai legami di sangue, ...
Leggi Tutto
OROLOGIO
Egidio GARUFFA
Luigi CARNERA
Filippo ROSSI
Emilio LAVAGNINO
Marius FALLET
. Un orologio (o cronometro) è un congegno destinato a dare la misura del tempo. Noi abbiamo la nozione del tempo [...] volano. Se si sposta il sistema dalla sua posizionedi equilibrio girando il volano di un dato angolo, la molla si tenderà sviluppando quel moto intermittente speciale che è caratteristico degl'indicidi un orologio, ma deve inoltre e nello stesso ...
Leggi Tutto
Strumento che serve ad orientare, eppero di particolare imponanza nella navigazione, anche aerea. Si fonda sulla proprietà che ha l'ago magnetico di rivolgersi verso il nord, ma esistono anche bussole [...] libero e perciò in una posizione sopraelevata. La bussola che serve al timoniere si chiama bussola di rotta. Sulle navi da guerra vi sono bussole poste in locali protetti, entro corazza. Le indicazionidi queste vengono trasmesse alla torretta ...
Leggi Tutto
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...