ISLANDA (XIX, p. 622; App. I, p. 739; II, 11, p. 67; III, 1, p. 898)
Elio Migliorini
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
L'isola ha visto gradualmente crescere i suoi abitanti (216.628 nel 1974; densità [...] è la tendenza a vivere nelle città (indice urbano: 86%), mentre i centri di colonizzazione nell'interno risultano in regresso. Nel 1974 prevalse la linea che intendeva mutare sostanzialmente la posizione islandese, senza uscire dall'alleanza, ma ...
Leggi Tutto
VENOSA (A. T., 27-28-29)
Luchino FRANCIOSA
Carlo CESCHI
Giuseppe LUGLI
Nicola NICOLINI
Paese della Lucania in provincia di Potenza, situato (412 m. s. m.) in felice posizione sull'antica via Appia, [...] di Puglia. Alla morte del duca Guglielmo (1127), partecipò alla rivolta antinormanna delle città pugliesi, e fu, pertanto, distrutta da Ruggiero II (1133); ma più tardi, contesa, per la sua posizione Potenza 1914, passim (indice dei nomi). Cfr. ...
Leggi Tutto
MEDITERRANEO
Federico CURATO
. Storia (XXII, p. 763; App. I, p. 831). - Di fronte all'importanza assunta da altri settori, come l'Oceano Pacifico, l'Atlantico e l'Indiano, sui quali negli ultimi anni [...] sue posizioni mediterranee. Saldamente ancorata attorno al canale di Suez, con possibilità di aumenti di controllo di Tangeri e la probabilità di una concessione all'Italia in amministrazione fiduciaria di parte almeno della Libia - sono l'indice ...
Leggi Tutto
Vedi Sudan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Raggiunta l’indipendenza nel 1956 dal condominio anglo-egiziano, il Sudan è stato lacerato per buona parte della sua storia recente da una grande [...] rivendicasse la secessione, ufficialmente la posizione del Splm durante le trattative fu in favore di un solo Sudan, federale e inglese.
Il Sudan si colloca al 146° posto nell’indice stilato dalla Intelligence Unit dell’«Economist», che misura la ...
Leggi Tutto
Vedi Guinea dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2015
La Guinea, indipendente dalla Francia dal 1958, ha vissuto nell’autunno 2010 un momento epocale della propria storia con lo svolgimento delle prime [...] governo provvisorio e delle forze armate.
Nonostante l’esplosione di violenza avvenuta il 15 novembre 2010 in seguito alla nella lotta alla povertà. Non a caso, secondo l’indice Doing Business sull’attrazione degli investimenti esteri, la Guinea è ...
Leggi Tutto
Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] di saturazione, e avrebbe quindi oscillato, in un alternarsi di espansioni e di catastrofi, attorno a una posizionedi evoluti. Essa dipende dunque dal genere di vita, anche se non è stato possibile indicarne con precisione le cause (tabacco e alcool ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] di urbanizzazione e sono stati rilevati calcolando indicidi segregazione (IS). L'indice comunemente usato, che può variare da 0 (assenza di segregazione) a un massimo di membro del gruppo, ma in una posizione particolare. Presente ma non radicato, ...
Leggi Tutto
Palermo
Vincenzo D'Alessandro
La Palermo conosciuta da Federico nella sua infanzia era la città descritta, alla fine dell'età normanna, dall'ignoto cronista antisvevo indicato come il cosiddetto Falcando. [...] Curia che ne rilevavano la distinta posizione nel Regno, impoverita di abitanti per il forte regresso della e misurata a "zappe" di portata (ancora oggi quei termini sono usati nel lessico agricolo del Palermitano per indicare il numero e il ...
Leggi Tutto
Cesare Pinelli
Le nuove forme di populismo che vediamo stagliarsi all’orizzonte del 21° secolo riflettono, e a loro volta modificano, un ambiente nel quale la globalizzazione dei mercati, delle reti telematiche [...] dal 2000 e dalla percezione, peraltro in parte illusoria, di un rafforzamento della posizione internazionale della Russia. Le numerose ombre di questo periodo – involuzione autoritaria, corruzione devastante, insufficiente diversificazione economica ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Thailandia, fino al 1939 Siam, è l’unico stato del sud-est asiatico a non aver subito la colonizzazione da parte delle potenze occidentali. [...] l’«Economist» ha pubblicato il Sinodependency Index, un nuovo indice atto a indicare la consistenza della dipendenza dalla Cina di altri stati, e la Thailandia si è posizionata al quarto posto. Sempre con riferimento alle esportazioni, la Thailandia ...
Leggi Tutto
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...