Indonesia
Albertina Migliaccio
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. La crisi economico-finanziaria che ha coinvolto molti Paesi [...] l'I. si trovava ben oltre il centesimo posto nella graduatoria dell'Indicedi sviluppo umano elaborata dall'ONU, in peggioramento rispetto alla posizionedi inizio secolo.
bibliografia
Indonesia in transition. Social aspects of reformasi and crisis ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] continuo dovuto soprattutto al diminuire progressivo dell'indicedi mortalità per le migliorate condizioni igieniche.
Anche attività della vita politica e amministrativa mutò diposizione: andò dileguando nella sua figura rappresentativa, ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] Paese è scesa sotto il 4% per effetto di un indicedi competitività che lo vede arretrare nelle classifiche mondiali 2005 di 2,25 milioni (+10,2%); in termini di unità standard - che riconducono a unità di lavoro a tempo pieno le posizioni lavorative ...
Leggi Tutto
Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] spazio a molti milioni di uomini (tanto che il suo indicedi popolamento è di appena 13,3), l'Asia meridionale ha già un indicedi 55, l'Asia anteriore di 75 e l'Estremo Oriente risulta saturo di abitanti.
A questi squilibrî di popolamento, ai quali ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] Giappone. Le condizioni di decollo erano molto arretrate rispetto alla media degli altri paesi socialisti europei. L'indicedi popolazione attiva in nel Comecon e nel Patto di Varsavia, la R. rimase dunque su posizionidi fronda che solo a tratti ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] fase compaiono le sepolture in cista litica, con l'inumato deposto in posizione fortemente ranicchiata. Le datazioni al C14 effettuate alle Arene Candide indicano, per i momenti più recenti di questa fase, 3520±100.
Nel Neolitico Superiore la L. è ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] occidentale (il reddito pro capite era stimato nel 1972 di 1456 dollari). L'indicedi mortalità infantile è sceso da 34,1‰ nel 1955 e imperialista, che non lasciava spazio a terze posizioni. A sua volta, l'atteggiamento degli Slovacchi, orientati ...
Leggi Tutto
SICILIA (XXXI, p. 654; App. II, 11, p. 821; III, 11, p. 730)
Elio Manzi
Giuseppe Voza
La popolazione residente dell'isola è passata dai 4.721.001 del 1961 (183 ab./km2) ai 4.679.014 (182 ab./km2) del [...] al di sotto di quello di altre regioni meridionali, rimane superiore alla media nazionale. Ciò si deve alla diminuzione dell'indicedi a 397.939 ab. (funzione commerciale, favorita dalla posizione rispetto al continente e alla S. stessa); Siracusa ha ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] altissimo (2,5% nel periodo 1986-91), collegato a un alto indicedi natalità (33%), è giovane, cerca un lavoro che non trova dei capi del MRTA a giugno e di Sendero Luminoso a settembre rafforzarono la posizione del presidente: nelle elezioni del 22 ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] per comprendere la posizione dei poveri nelle economie in via di sviluppo. Secondo A Indicedi povertà umana (IPU). Esso misura il livello di privazione nello sviluppo umano in termini di: a) percentuale della popolazione con una speranza di ...
Leggi Tutto
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...