Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Alchimia, iatrochimica e arti del fuoco
Antonio Clericuzio
L’incerto statuto dell’alchimia
Con alchimia si indica un insieme di pratiche tra loro molto differenti, quali la trasmutazione dei metalli, [...] natura e verità dell’alchimia, così come sulla sua posizione nella classificazione delle scienze. Non sono pochi coloro che con alcuni decenni di ritardo rispetto ad altre aree dell’Europa. La messa all’Indicedi alcune opere di Paracelso e la ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica (1920-1945). L'elettronica e il calcolo
Jon Agar
L'elettronica e il calcolo
L'elettronica
Nel secondo decennio del XX sec., il termine 'elettronico' [...] un elevatissimo indicedi natalità e da un'industrializzazione estesa, il governo aveva bisogno di una conoscenza annualmente una tavola, largamente usata in navigazione, sulla posizione giornaliera della Luna. Verso la fine degli anni Venti ...
Leggi Tutto
specchio
spècchio [Der. del lat. speculum, da specere "osservare"] [LSF] (a) Generic., qualunque corpo la cui superficie dia luogo a riflessione di radiazioni acustiche, in partic. sonore (s. sonoro), [...] sistematicamente in tutte le formule n₂=-n₁, essendo n₁ l'indicedi rifrazione del mezzo in cui si trova lo s. (normalmente C. Questa essendo la posizione dei punti cardinali, immediata è la costruzione dell'immagine A'B' di un oggetto AB: per ogni ...
Leggi Tutto
oscillazione
oscillazióne [Der. del lat. oscillatio -onis, dal part. pass. oscillatus di oscillare (→ oscillatore)] [LSF] Termine nato nella meccanica per indicare il moto di un punto che si sposta periodicamente [...] infine a indicare l'andamento nel tempo o nello spazio di una qualunque grandezza che si comporti nel modo detto: o. meccaniche (diposizione, di velocità, di pressione, ecc.), del livello del mare in presenza di onde, di intensità di un suono ...
Leggi Tutto
modulazione
modulazióne [Der. del lat. modulatio -onis, dal part. pass. modulatus di modulare (→ modulatore)] [LSF] Operazione consistente nel variare in un certo modo voluto il valore di una determinata [...] (sigla FM) analogica e numerica: v. modulazione di segnali: IV 83 c, 84 c. ◆ [ELT] M. diposizionedi impulsi (sigla PPM): v. modulazione di segnali: IV 82 b. ◆ [ELT] M. di una portante sinusoidale: v. modulazione di segnali: IV 82 b. ◆ [ELT] [OTT] M ...
Leggi Tutto
deviazione
deviazióne [Der. del lat. deviatio -onis, dal part. pass. deviatus di deviare "cambiare o far cambiare strada", comp. di de- e via] [LSF] Scostamento, per una causa qualsiasi, di un corpo [...] da una posizione ritenuta normale oppure prevista o voluta (per es., lo scostamento dell'indicedi uno strumento di misura dallo zero della scala: lo stesso che deflessione), e spec. di un mobile da una sua ben determinata traiettoria (d. di suoni a ...
Leggi Tutto
IDEE, Storia delle
Jacques Le Goff
*La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores.
I fondamenti della storia [...] dei politici borghesi che agivano in funzione della loro posizione e dei loro interessi di classe camuffandoli sotto una veste ''ideologica''. Questo significato spregiativo, che indica l'ampollosità e l'irrealismo interessato dei pensatori e ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] danese del XVI sec. Tyge Brahe che ne generalizzò poi l'uso ‒ tra quelle di una graduazione è possibile valutare più accuratamente le posizioni intermedie di un indice tra due graduazioni (Goldstein 1977). Non è dato sapere se tale sistemazione delle ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] di Antiochia e Giovanni da Palermo (Michele Scoto non raggiunse mai questa posizione ufficiale). L'attività di spagnola, che troviamo in non pochi manoscritti giudaico-arabi di medicina indicano che i loro lettori, pur comprendendo l'arabo, si ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] manchette) 'tipi di colpo o di presa'; ponte 'posizionedi parata'. Un notevole contingente di tecnicismi italiani cedevole delle preposizioni l'uso estensivo e generico, mero indicatore, di per, specie in connessione con sintassi nominale: in ' ...
Leggi Tutto
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...