ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] 701.000.000 lei. Queste cifre non indicano soltanto un indebolimento del movimento commerciale connesso di guerra. L'ispettorato generaledei comandi territoriali sorveglia e di petrolio (nonostante la caduta deiprezzi mondiali di queste merci) la ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] protettivi. I prezzi del grano indicazione del parlamento.
Il parlamento nomina ogni anno il justitie-ombusdman, procuratore generale dello stato, che insieme con un procuratore generale militare (militie-ombusdman) tutela la libertà personale dei ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] Comptoir national d'escompte e la Société générale; del secondo la Banque de Paris et tali creazioni di credito sul livello deiprezzi, sì che può dirsi che la Parigi sono anzi collocati parecchi orologi indicanti l'ora contemporanea delle maggiori ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] difesa delle colture. Un inquadramento generaledei metodi di lotta ai parassiti è negli anni Ottanta. Le statistiche indicano un uso medio annuo di fertilizzanti di determinazione deiprezzi) alla materia ambientale e alla salute dei cittadini, essi ...
Leggi Tutto
(V, p. 387).
Popolazione (p. 409). - Secondo il censimento del giugno 1933 la popolazione del Commonwealth assommava a 6.629.839 abitanti, di contro ai 6.284.394 del 1928, con un aumento assoluto nel quinquennio, [...] in notevole ripresa.
L'aumento mondiale deiprezzidei metalli ha stimolato la produzione mineraria australiana sono molto brillanti. Dal 1911 l'indice di natalità è sceso dal 27, lanciò la proposta di un patto generale di non aggressione fra i paesi ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] prezzi in generale, facendosi insostenibili per i mercanti e per i trasportatori. La Tab. 2 presenta un "elenco dei diritti mercatura, pp. 231-232, il quale si era limitato a indicare il prezzo d'acquisto del sale, il costo della "tratta" alle ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] ossia si accedeva al Capitolo, l'assemblea generaledei capimaestri, e si poteva essere eletti alle vendita che favoriva il sostegno deiprezzi verso l'esterno (183). ufficiale, mi sembrano costituire l'indice di una maggiore apertura del mestiere ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] i calcoli contabili deiprezzi di costo e l'estensione dell'età scolare.
La tab. III indica il numero di ore di lavoro settimanali, nel settore dei funzionari o Beamte della Repubblica Federale Tedesca e altrove, e quella pressoché generaledei ...
Leggi Tutto
Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] termini di attività, sia del 5% (cioè, secondo le cifre indicate, la ditta media aggiunge $ 5.000 alle sue attività, magari come , è possibile individuare mosse combinate (come un generale aumento deiprezzi) che migliorino la condizione di tutti, a ...
Leggi Tutto
Contratti e atti giuridici in generale
Enzo Roppo
Nozioni introduttive
Fatti giuridici ed effetti giuridici
I soggetti del diritto - siano essi individui della specie umana ('persone fisiche', come [...] non genera obbligazioni significa dire che nella generalitàdei casi l'accordo del promissario è requisito prezzo di 120 e senza indicazione del luogo di consegna, un bene mobile per il quale il sistema pubblicistico di controllo deiprezzi prevede ...
Leggi Tutto
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...
costo1
còsto1 s. m. [der. di costare]. – 1. a. L’ammontare monetario occorrente per produrre un bene o per fornire un servizio: c. di fabbricazione, c. di manutenzione; il c. di una riparazione; il c. del grano; il c. della ricerca (anche...