ORECCHIO
Silvio RANZI
Umberto CALAMIDA
Paul LESTER
Umberto CALAMIDA
(fr. oreille; sp. oreja; ted. Ohr; ingl. ear).
Anatomia e Embriologia comparate. - Negli embrioni dei Vertebrati (v. fig. 1), [...] (52,8; Sakaki) e gli Eschimesi (53,0; Duckworth); gl'indici più alti, cioè le orecchie più larghe, presso i Negri (62,5 di varia consistenza a seconda delle varie classi di animali. La loro funzione pare sia quella dell'avvertimento della posizione ...
Leggi Tutto
Popolazione, distinta per linguaggio dai vicini Castigliani e Francesi, che occupa l'angolo NE. della Spagna, cioè la provincia di Guipúzcoa, quasi tutta quella di Biscaglia (Vizcaya), la porzione settentrionale [...] .
La testa, nel tipo spagnolo ha un indice verticale di lunghezza di 69,14; nel tipo francese il medesimo indice si eleva a 70,68. L'indice verticale di larghezza dà: per i Baschi francesi in blocco un indicedi 85,66, per i Baschi spagnoli un ...
Leggi Tutto
. Nei sistemi economici anteriori al moderno capitalismo, gli spostamenti bruschi nel generale equilibrio economico, le depressioni nel generale stato di benessere economico di una data popolazione, erano [...] il 1925 (gli anni in cui sono scoppiate crisi gravi sono indicati in corsivo), in Inghilterra e negli Stati Uniti, due paesi in . Si agisce così non in vista di condizioni presenti, ma di future posizioni del mercato e la previsione economica assume ...
Leggi Tutto
I denti sono organi peculiari degli animali Vertebrati Gnatostomi, con la bocca cioè provvista di mascelle; offrono grande varietà di caratteri minori, mentre in tutte le classi mantengono una sola linea [...] e tutti durante la vita fetale: abbozzi dentali prelatteali, in posizione labiale rispetto ai latteali, trovati in feti e neonati della nostra comparsa dei denti può essere effetto di prolungata malattia o indicedi rachitismo, alla stessa guisa che ...
Leggi Tutto
. Il debito pubblico è costituito dall'insieme dei debiti contratti dallo stato e comprende i debiti consolidati e perpetui, i debiti redimibili e il debito fluttuante. Nell'economia dello stato, come [...] alla rendita dello stato una posizionedi privilegio rispetto a ogni forma di proprietà. La disposizione che che sono gl'indici dei prezzi all'ingrosso nel 1930 calcolati rispettivamente dal prof. Bachi e dalla Camera di commercio di Milano rispetto ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] prodotti manufatturieri destinati all'esportazione: negli anni Ottanta l'indicedi esportazione per abitante del P. è stato infatti tra trainante in campo industriale, ha conservato la sua posizione ''centrale'' per quanto riguarda ricerca e servizi ...
Leggi Tutto
Cavità di varia origine naturale (v. grotta) o artificiale, di dimensioni e forme svariatissime, talora seguita dalle acque e che s'addentra in pareti rocciose oppure nel suolo.
L'uomo delle caverne.
Abitazioni [...] da straterelli sterili, indici evidenti di periodi di abbandono dell'antro.
di facile accesso e situate sovente in posizioni amene. Altre invece si aprono in posizioni difficili, nelle pareti scoscese di selvaggi valloni alpestri, come quelle di ...
Leggi Tutto
PETROLIO (XXVII, p. 32; App. I, p. 931)
Giorgio ROBERTI
Giovanni COPPA ZUCCARI
Gaspare MESSINA
Prospezione. - Ai metodi geofisici si è venuto ad aggiungere un metodo geochimico. Vengono raccolti campioni [...] S. U. dispongono di notevoli risorse nazionali e occupano quindi una posizione predominante fra i produttori e degli olî combustibili negli ultimi anni è dato dai seguenti indici:
Rispetto alla media delle quotazioni praticate nel 1936-38, il ...
Leggi Tutto
Strumento che serve ad orientare, eppero di particolare imponanza nella navigazione, anche aerea. Si fonda sulla proprietà che ha l'ago magnetico di rivolgersi verso il nord, ma esistono anche bussole [...] libero e perciò in una posizione sopraelevata. La bussola che serve al timoniere si chiama bussola di rotta. Sulle navi da guerra vi sono bussole poste in locali protetti, entro corazza. Le indicazionidi queste vengono trasmesse alla torretta ...
Leggi Tutto
La voce "archivio" (greco ἀρχεῖον; latino arcivum, archivum, archivium) indica tanto la raccolta di atti concernenti un individuo o una famiglia (archivî privati o familiari) o un qualsiasi ente (archivî [...] pratiche trattate da quell'ufficio, indicandodi ciascuna, in un primo momento (carico), il numero d'ordine di arrivo, la data, l' , le dispense, i rapporti dei parroci sulla posizione spirituale e temporale delle varie parrocchie, ecc.; archivî ...
Leggi Tutto
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...
indicare
v. tr. [dal lat. indicare, intens. di indicĕre: v. indire] (io ìndico, tu ìndichi, ecc.). – 1. Mostrare col dito, con un cenno qualsiasi, o con parole: gli indicò la porta; il maestro indicava agli alunni la posizione delle varie...