PROSTAGLANDINE
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Priscilla Marini
Bettolo Marconi
. Le p. sono degli idrossi-acidi alifatici, monociclici a 20 atomi di carbonio, che si trovano nei tessuti dei mammiferi [...] posizione 9 un gruppo chetonico e in posizione 11 un gruppo OH, mentre nelle p. F le due posizioni sono occupate da due gruppi OH.
Gl'indici Le PGA, che si possono considerare prodotti di trasformazione delle precedenti serie, contengono un gruppo CO ...
Leggi Tutto
MATEMATICA (XXII, p. 547; App. II, 11, p. 276; III, 11, p. 44)
Francesco Giacomo Tricomi
Non è intento di quest'articolo di riferire analiticamente sui progressi realizzati nei vari rami della m. nell'ultimo [...] loro antica posizione centrale nella m. perché direttamente o indirettamente legati a problemi basilari di filosofia gran massa di dati statistici, pochi significativi indici atti, per es., a dare un'idea della situazione finanziaria di una grande ...
Leggi Tutto
Un'immagine ottica, per essere il più possibile simile all'oggetto, tra gli altri requisiti dovrebbe avere quello dell'acromatismo, ossia dovrebbe avere dimensioni indipendenti dalla lunghezza d'onda λ [...] della posizione rispetto alla lente del piano, normale all'asse, su cui si fa l'osservazione. La curva di colore, il noto comportamento dell'indicedi rifrazione, è subito palese che nessun'altra distanza focale può avere lo stesso valore di fC e fF. ...
Leggi Tutto
Turkmenistan
Adriano Guerra
(App. V, v, p. 614; v. turkmeni, Repubblica dei, XXXIV, p. 565; v. urss, App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
La popolazione [...] progetti di integrazione a livello regionale da più parti avanzati. Indicativo della volontà del T. di non favorire politiche di delle iniziative dirette a promuovere soluzioni di compromesso caratterizzò la posizione del T. nei confronti del ...
Leggi Tutto
Nominato presidente della R. Accademia d'Italia con r. decr. del 12 novembre 1937. Morto improvvisamente al Vittoriale degli Italiani (Gardone) il 10 marzo 1938, e ivi sepolto. Il Duce recò personalmente [...] europeo e la sua posizione rispetto alla letteratura italiana contemporanea. Composto di scritti risalenti a tempi e 1927 e compiuta nel 1936. Essa consta di 48 voll., in veste lussuosa, più uno diIndici, a cura di A. Sodini. Accanto ad essa, ma ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia.
Demografia e geografia economica di Michele Castelnovi. – Stato della Trans caucasia. Il Paese è il maggio re nella [...] di sette volte, da 4995 migliaia di m3 nel 2004, a 29.245 nel 2013. La maggior parte delle estrazioni è effettuata nel Mar Caspio, suscitando timori per lo stato dell’ambiente. Inoltre, la posizione i miglioramenti degli indici economici e sociali, ...
Leggi Tutto
YEMEN (XXXV, p. 834; App. II, ii, p. 1135)
Umberto BONAPACE
Giovanni GARBINI
F. G. *
Secondo calcoli recenti la superficie del regno yemenita si aggira sui 195.000 km2, cifra suscettibile di qualche [...] indici della mentalità ancora imperante. L'adesione data alla Repubblica Araba Unita, con la conseguente denominazione comune di "Stati Arabi Uniti" (8 marzo 1958), mirava a rinforzare la posizione primo luogo ricordati quelli di Mārib, la capitale ...
Leggi Tutto
È una singolarità che può presentare una curva, piana o sghemba; per curve piane essa può avere l'una o l'altra delle forme indicate nelle figure 1 e 2. Mentre un punto P descrive la curva, in un senso [...] P, percorrendo la curva, passa per la posizione A, il centro di curvatura relativo passa dall'una all'altra banda sono polinomî omogenei dei gradi espressi dai loro indici; se essi sono generici la cuspide è di 1ª specie.
Anche per una curva sghemba ...
Leggi Tutto
La popolazione del comune di C., che nel 1951 era di 39.867 ab., nel 1958 era aumentata a 44.150. Il capoluogo della provincia è perciò in leggero aumento, mentre la popolazione di tutta la provincia, [...] . La città di C. per la sua posizione geografica, che la di Commercio Industria Agricoltura, Indici della vita economica della provincia di Cuneo. Anni 1952-1957, Cuneo 1958; Camera di Commercio Industria Agricoltura. Ufficio Provinciale Statistico di ...
Leggi Tutto
GORIZIA (XVII, p. 555; App. I, p. 682; II, 1, p. 682)
Giorgio Valussi
La città isontina si è lentamente ripresa nell'ultimo decennio, con l'aiuto di particolari provvedimenti legislativi, come l'istituzione [...] il nuovo centro di Nova Gorica, che va rapidamente affermandosi, compromettendo la posizione commerciale goriziana. di circa 8.000 ettari di terreno.
Bibl.: Camera di commercio, industria ed agricoltura, Indici della vita economica della Provincia di ...
Leggi Tutto
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...
indicare
v. tr. [dal lat. indicare, intens. di indicĕre: v. indire] (io ìndico, tu ìndichi, ecc.). – 1. Mostrare col dito, con un cenno qualsiasi, o con parole: gli indicò la porta; il maestro indicava agli alunni la posizione delle varie...