Cinema e media: scenari del nuovo secolo
Giorgio De Vincenti
Enrico Carocci
Il cinema e gli altri mediadopo l’11 settembre
Diversità culturale e globalizzazione
Il 2001 segna una data epocale nella [...] relazionino all’universo dei media, si presentano come indicidi un’unica problematica, che investe le questioni centrali l’Europa si è schierata a favore, anche se con una posizione tiepida da parte della Gran Bretagna.
Due prospettive mediatiche
Il ...
Leggi Tutto
I bilanci pubblici dei Paesi del G7
Giuseppe Smargiassi
Sebbene sul piano culturale, politico e teorico si sia assistito nei decenni più recenti a una crescente avversione nei confronti della cosiddetta [...] prevede che, per effetto delle dinamiche demografiche, l’indicedi dipendenza dovrebbe aumentare ulteriormente nei Paesi a più capacità di tradurre i risultati della ricerca scientifica in innovazioni di prodotto, emerge la posizionedi relativa ...
Leggi Tutto
Breve storia della liberta religiosa in Italia. Aspetti giuridici e problemi pratici
Michele Madonna
Premessa
La libertà religiosa, secondo una celebre definizione di Francesco Ruffini, è la «facoltà [...] ‘deconfessionalizzazione’ degli istituti di beneficenza (1890) tendono a ridurre gli indicidi confessionismo in senso cattolico religiosa individuale e collettiva, una seconda alla posizione giuridica delle confessioni religiose, e una terza ...
Leggi Tutto
Pianificazione
Maurice Dobb
di Maurice Dobb
Pianificazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il dibattito teorico. 3. La ‛pianificazione indicativa' del capitalismo. 4. Il dibattito recente. 5. La pianificazione [...] americani (tra di essi questa posizione è ancora più largamente diffusa), hanno cercato di eliminare i problemi opportuno, invece, lasciar prendere ai livelli inferiori di gestione, sulla base diindicidi mercato (prezzi reali o contabili), come ...
Leggi Tutto
Neonato
Giovanni Bucci
Annamaria Giua
Francesca Campi
Anna Fabrizi
Marinella Rosano
Si chiama neonato il bambino nel periodo fra il momento della nascita e le prime quattro settimane di vita, quando, [...] torace. Il bacino, che alla nascita ha una posizione verticale molto più pronunciata che nelle età successive, ha fetale (pH 〈7,25 su sangue capillare); i secondi da indicedi Apgar 〈6, respirazione spontanea assente o insufficiente dopo 2-2,30 ...
Leggi Tutto
Giorgio Santacroce; Paolo Ravaglioli
Magistratura
«La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto alla legge» (Costituzione, art. 101)
La riforma giudiziaria
di Giorgio [...] operato e indirizzando l’azione penale attraverso l’indicazionedi priorità proprie dell’agire politico.
Tutti sono però la posizione dei Law Lords, ha aperto la strada a un’ulteriore fase di modernizzazione del supremo grado di appello che ...
Leggi Tutto
Abitazione
Antonio Tosi
Introduzione
La molteplicità di termini che molte lingue conoscono per indicare l'abitazione rivela la complessità della nozione. Al di là delle sue elementari funzioni di riparo, [...] problema: l'uso delle variabili abitative come indicatoridiposizione sociale. Nella costruzione di scale di stratificazione, il ricorso a fattori come il titolo di godimento o il tipo di alloggio ha una lunga tradizione. Un'importanza particolare ...
Leggi Tutto
Punti di forza e criticità della riforma
Tiziano Treu
Lo scritto contiene un’analisi generale della l. 28.6.2012, n. 92 e delle sue linee guida, preceduta da un breve resoconto del suo tormentato iter [...] tributaria, in quanto riferita alle prestazioni lavorative titolari diposizione fiscale ai fini dell’imposta sul valore aggiunto. La scelta originaria del Governo è di ricorrere a indici “quantitativi e oggettivi”, sia pure non per individuare ...
Leggi Tutto
La ricchezza oggi
Daniele Fano
L’inizio del nuovo secolo è caratterizzato da una profonda instabilità dei mercati finanziari e immobiliari e, più in generale, dell’economia. Alla crisi delle borse scoppiata [...] le passività verso altri settori, che ne misura la posizione finanziaria netta. A livello dell’intera economia, attività e inflazione, e il 2007, il rendimento nominale medio annuo degli indicidi borsa è stato rispettivamente del 7% per l’Italia e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Dal telefono alla radio (e ritorno?)
Gabriele Balbi
Due media, due idee
Telefono e telegrafia senza fili (abbreviata in Italia come tsf, ma conosciuta anche come wireless) comparvero a distanza di pochi [...] , agli indicidi borsa, ai concerti musicali trasmessi in diretta dall’Accademia di Santa Cecilia di primo piano nel mercato mondiale) lottarono per l’instaurazione di un regime concorrenziale (Tomlinson 1945).
L’Italia si trovava in una posizione ...
Leggi Tutto
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...
indicare
v. tr. [dal lat. indicare, intens. di indicĕre: v. indire] (io ìndico, tu ìndichi, ecc.). – 1. Mostrare col dito, con un cenno qualsiasi, o con parole: gli indicò la porta; il maestro indicava agli alunni la posizione delle varie...