Marxismo
LLucio Colletti
di Lucio Colletti
Marxismo
sommario: 1. Il materialismo dialettico. 2. La gnoseologia del materialismo dialettico. 3. L'influenza di Engels. 4. Il marxismo come scienza. 5. [...] ma solo più tardi e, comunque, sempre in posizione subordinata) il ‛ritorno a Kant'. Nella socialdemocrazia . 81). Su questa stessa linea, e con il vantaggio diindicarne il luogo di nascita in Smith e Ricardo, si iscrive anche l'interpretazione che ...
Leggi Tutto
Preistoria
Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
di Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
Preistoria
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi di indagine. 3. Paleolitico inferiore. 4. Paleolitico medio. 5. Paleolitico [...] vari complessi culturali, siano dati essenziali la posizionedi giacitura dei documenti e la natura dei depositi ceramica non era ancora conosciuta in questa zona, viene indicato col nome di Neolitico aceramico o prefittile. A sua volta questo ...
Leggi Tutto
BOEZIO, Anicio Manlio Torquato Severino
Claudio Leonardi
Nacque a Roma verso il 480. Suo padre, Flavio Narsete Manlio Boezio, console nel 487, morì quando il figlio non aveva ancora compiuto la sua [...] del vivere civile. La posizionedi Teodorico, che aveva cercato di costituire l'elemento germanico quale di Ammonio è supposizione di studiosi moderni; i rapporti sicuri sono quelli indicati da Cassiodoro, che di B. sapeva più di noi: B. fu scolaro di ...
Leggi Tutto
Enzimi
EEdwin C. Webb
di Edwin C. Webb
SOMMARIO: 1. Premesse storiche. □ 2. Gli enzimi come catalizzatori: a) gli enzimi come parte di sistemi metabolici; b) gli enzimi come entità indipendenti; c) [...] ensiformis. In alcuni casi la determinazione della sequenza di amminoacidi ha indicato che si sono verificate regolarmente, durante l'evoluzione, sostituzioni di amminoacidi in varie posizioni nella struttura proteica; queste mutazioni devono o ...
Leggi Tutto
Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] di saturazione, e avrebbe quindi oscillato, in un alternarsi di espansioni e di catastrofi, attorno a una posizionedi evoluti. Essa dipende dunque dal genere di vita, anche se non è stato possibile indicarne con precisione le cause (tabacco e alcool ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] 1976 registrarono una flessione in molti fra i parametri che indicavano la vitalità della ricerca e dello sviluppo americani, tra e sulla fisica solare. I fisici occupavano una posizionedi primo piano all'interno della Carnegie Institution, diretta ...
Leggi Tutto
Trombosi coronarica
CCesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
di Cesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Caratteristiche anatomiche e istologiche. □ 3. Complicanze d'ordine anatomico. [...] e in telediastole, ponendo il paziente in posizione obliquo-anteriore sinistra e obliquo-anteriore destra. Analogamente e l'indicedi lavoro del cuore
Lo scopo della terapia è quello di raggiungere un flusso e una pressione di perfusione tali ...
Leggi Tutto
Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] caratteristiche, con un metodo diverso per imporre la continuità. Indichiamo con y = (x,y, r, Θ) un vettore di input che codifica la posizione e la preferenza rispetto all'orientazione di un campo recettivo corticale, e con x un vettore scelto a caso ...
Leggi Tutto
FEDERICO da Montefeltro, duca di Urbino
Gino Benzoni
Nasce a Gubbio (Perugia) il 7 giugno 1422, frutto, ci si affretta a spiegare, d'una relazione tra il maturo conte di Montefeltro ed Urbino Guidantonio [...] soldo della Signoria, è indicativodi volontà competitiva nei confronti di F. non già sul i Fiorentini riguadagnano Foiano per poi procedere al successivo recupero d'altre posizioni.
Stracche, senza risultati le due campagne del 1452 e del 1453 ...
Leggi Tutto
Semiologia
Luis J. Prieto
di Luis J. Prieto
Semiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Semiologia della comunicazione. 3. Semiologia della connotazione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Quando, agli inizi [...] ). In altre parole, il segnale costituito da una determinata posizione delle lancette indica che l'informazione che l'emittente, producendolo, cerca di fornire al ricevente appartiene alla somma logica di due delle classi che determinano l'incertezza ...
Leggi Tutto
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...
indicare
v. tr. [dal lat. indicare, intens. di indicĕre: v. indire] (io ìndico, tu ìndichi, ecc.). – 1. Mostrare col dito, con un cenno qualsiasi, o con parole: gli indicò la porta; il maestro indicava agli alunni la posizione delle varie...