RAZZA (fr. race; sp. raza; ted. Rasse, Stamm; ingl. breed, race)
Alessandro GHIGI
Gioacchino SERA
Renzo GIULIANI
Augusto BEGUINOT
complesso d'individui omogenei per i loro caratteri esteriori e [...] (ad es. suoni, numerali, pronomi, temi indicatividi certi animali o di certe parti del corpo, categorie queste, a cui W. Schmidt ne ha aggiunte altre, come la posizione del genitivo, il sistema di numerazione, ecc.), i linguaggi dimostrino una certa ...
Leggi Tutto
NEGRI
Gioacchino SERA
Raffaello BATTAGLIA
In Francia è ancora usata abbastanza spesso per i Negri d'Africa, la denominazione, sorta appunto in quel paese, di Negri occidentali, in contrasto con quella [...] Puccioni da autori diversi sembrerebbero indicare che la zona è ortocefalica. Importanti sono i risultati che si desumono dai dati di F. Fülleborn sui gruppi del Niassa. Ivi i gruppi che hanno una posizione geografica più remota e isolata (certamente ...
Leggi Tutto
IDEE, Storia delle
Jacques Le Goff
*La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores.
I fondamenti della storia [...] dei politici borghesi che agivano in funzione della loro posizione e dei loro interessi di classe camuffandoli sotto una veste ''ideologica''. Questo significato spregiativo, che indica l'ampollosità e l'irrealismo interessato dei pensatori e ...
Leggi Tutto
MINIERA (fr. mine; sp. mina; ted. Bergwerk; ingl. mine)
Giuseppe CARDINALI
Ugo Enrico PAOLI
Giuseppe CARDINALI
Ugo LA MALFA
Carlo RODANO
Fulvio MAROI
S. Gi. S. Gi.
S'indica con questo nome [...] e il movimento dei vagoni carichi.
Secondo la loro posizione in rapporto al giacimento, si distinguono gallerie: 1. . In molti casi s'immette una quantità d'aria maggiore di quella indicata per abbassare la temperatura, la quale spesso è elevata, sia ...
Leggi Tutto
TIBET (A. T., 97-98)
Aldo SESTINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Alberto BALDINI
A. SeS. Giuseppe TUCCI
L'altipiano del Tibet è il più imponente sistema di alte [...] essi sono situati in posizione pittoresca e forte su speroni indicatidi lingua bhothia, di provenienza del Himālaya orientale. Essi hanno un indice cefalico medio di 81, un indice nasale di 73,9, una statura di 163,3, un indice orbito-nasale (indice ...
Leggi Tutto
RELIGIONI, Storia delle (XXIX, p. 29)
Alfonso M. Di Nola
Definizione e fase critica di sviluppo. - Una definizione della s. d. r., nell'attuale sviluppo, non può eludere il problema della crisi d'identità [...] r. e storia delle singole religioni nel senso ora indicato (ricezione delle ipotesi storico-religiose da parte degli due volumi, risaliva al 1890.
Frazer esprime le posizionidi un comparativismo non scientificamente controllato e la sua influenza ...
Leggi Tutto
REATO (fr. crime; sp. crimen; ted. Reat; ingl. crime)
Edoardo VOLTERRA
Ottorino VANNINI
Cenni storici. - Non è facile cogliere il concetto giuridico del reato presso i popoli dell'antichità: spesso [...] VII. A prescindere dalle sopra indicate distinzioni, i reati possono essere classificati sotto altri punti di vista, attinenti alla loro intrinseca natura o alla loro posizione processuale. Pertanto:
a) Dal punto di vista dell'elemento soggettivo, il ...
Leggi Tutto
MODELLI, teoria dei
Giulio SUPINO
Gino SACERDOTE
Guido OBERTI
Vittorio PEGORARO
La parola "modello" (v. anche modello, vol. XXIII, p. 511) indica generalmente la riproduzione, con dimensioni ridotte, [...] policilindriche (T. Sommerville e E. Meyer), l'influenza della posizionedi materiali assorbenti in un ambiente prismatico (C. M. Harris e forma M = V/C).
Inoltre è
(numero di Prandtl) e
l'indicedi turbolenK o V za. Esplicitando rispetto ad uno degli ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265; III, 11, p. 32). -
Marina da guerra.
Potere aeromarittimo. - Il concetto di potere marittimo, mutatosi in quello [...] 30 giugno 1975 il Lloyd's Register of Shipping indica, invece, 137 grandi navi passeggeri di linea per 2.790.403 tsl, più 2573 e quello molto più accentuato di quelle di numerosi paesi stranieri, la sua posizione nella graduatoria è arretrata dal 6 ...
Leggi Tutto
POLINESIANI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Gioacchino SERA
. L'ampia distesa di isole del Pacifico orientale, dal gruppo delle Ellice a O. fino alla sperduta e remota Isola della Pasqua a E. e dall'arcipelago [...] dei (atua), quelli che già in vita si erano distinti per posizione e potenza. I trapassati andavano per lo più verso un'isola arrivo degli Europei l'indicedi natalità era straordinariamente basso, sterilità e mancanza di prole erano frequentissimi. ...
Leggi Tutto
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...
indicare
v. tr. [dal lat. indicare, intens. di indicĕre: v. indire] (io ìndico, tu ìndichi, ecc.). – 1. Mostrare col dito, con un cenno qualsiasi, o con parole: gli indicò la porta; il maestro indicava agli alunni la posizione delle varie...