La certificazione dei contratti di lavoro
Armando Tursi
La certificazione dei contratti di lavoro si è rivelata, fin dalla sua introduzione, un istituto di difficile inquadramento sistematico, per la [...] della registrazione e ogni 6 mesi, studi ed elaborati contenenti indici e criteri giurisprudenziali di qualificazione dei contratti di lavoro, con riferimento a tipologie di lavoro indicate dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali».
29Ma il ...
Leggi Tutto
Meridionale, questione
GGuido Pescosolido
di Guido Pescosolido
Meridionale, questione
sommario: 1. Un problema antico, controverso e irrisolto. 2. Nord e Sud all'inizio del XX secolo. 3. Le strategie [...] Quello della lotta alla malaria fu però uno dei pochi indicatoridi segno nettamente positivo del periodo fascista. In realtà, tutto conseguentemente il Partito Comunista assunse una posizionedi critica pressoché indiscriminata verso quasi tutti ...
Leggi Tutto
Basi di conoscenze e banche dati lessicali
Tullio De Mauro
Le relazioni tra conoscenza e parola, tra cognizioni e lessici delle diverse lingue sono state e, giova dir subito, restano tuttora materia [...] di inglese, un brutto voto), come ‘acquistare’ (prendere i biglietti, prendere un quadro), come ‘assumere’ (una posizione le indicazioni diacroniche e di eventuali calchi da altre lingue, (3) le indicazionidi frequenza e uso;
f) indicare i ...
Leggi Tutto
Elites
Giorgio Sola
di Giorgio Sola
Élites
sommario: 1. Introduzione. 2. Chiarimenti e definizioni. 3. Come si individuano le élites. 4. Prospettive e temi di ricerca. 5. Le élites nella società. 6. [...] elevato della gerarchia sociale e viene impiegato per indicare i titolari di una posizione eminente in qualsiasi settore di attività. In senso stretto, il termine diventa sinonimo di 'gruppo di potere' e come tale viene adoperato soprattutto nella ...
Leggi Tutto
Ordinare il mondo
Paolo Zellini
La matematica intesa come una razionalizzazione dell’esperienza, secondo la concezione del filosofo e matematico italiano Federigo Enriques (1871-1946), ha sempre cercato [...] ottiene allora da A spostando di una posizione verso il basso a destra di convergenza dipende dal numero di condizionamento di A, un indice della sensibilità del problema Ax=b rispetto a errori sui dati, cioè sugli elementi di A e di b. L’indicedi ...
Leggi Tutto
Comparativo, metodo
Neil J. Smelser
Introduzione
Il metodo comparativo è ormai entrato nel novero dei metodi tradizionalmente usati nelle scienze sociali e comportamentali. Nei libri di testo e nei [...] ' (v. Grimshaw, 1973), l'analisi delle correlazioni tra indici aggregati relativi al comportamento sociale o alle istituzioni sociali e un tipo di analisi che può essere collocato in posizione intermedia fra i due indirizzi precedenti.
1. L'analisi ...
Leggi Tutto
BEATRICE di Lorena, marchesa e duchessa di Toscana
Margherita Giuliana Bertolini
Figlia di Federico, duca dell'Alta Lotaringia, e di Matilde, figlia di Ermanno II duca di Svevia e di Gerberga figlia [...] .
La posizione politica di Bonifacio in Italia e la sua potenza economica da una parte, la posizione sociale ed economica di B., argento mal battuti, onde si potessero perdere per strada a indicare l'opulenza del principe; al suo ritorno con la sposa ...
Leggi Tutto
Vedi RODI dell'anno: 1965 - 1996
RODI (῾Ρόδος, Rhodus, Rhodos)
L. Morricone
L. Laurenzi
A) Storia, topografia, scavi. - B) Opere d'arte a Rodi (per la ceramica v. rodi, vasi; per la Scuola Rodia v. [...] soprattutto nel movimento di transito e di distribuzione. I vantaggi offerti dalla posizione naturale furono of the Hellenistic World, Oxford 1941, voll. I-III (v. indici). Indispensabili per la storia del commercio rodio sono i timbri anforari; V ...
Leggi Tutto
Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] concreta nella posizione irregolare di lavoratori stranieri operanti all'interno del paese, in operazioni irregolari di capitale e, dimensione (ignota) dell'economia sommersa e agli indicatori che ne riflettono le variazioni nella dimensione. Questo ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'anatomia patologica e la clinica
Giuseppe Ongaro
L'anatomia patologica e la clinica
La riforma cinquecentesca dell'anatomia costituì la condizione indispensabile [...] dei quali erano distinti in 'diagnostici', indicatoridi uno stato di salute o di malattia, e 'prognostici', che preannunciano la genera et species, non esitò a prendere decisamente posizione contro la nuova patologia, affermando che "con il ...
Leggi Tutto
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...
indicare
v. tr. [dal lat. indicare, intens. di indicĕre: v. indire] (io ìndico, tu ìndichi, ecc.). – 1. Mostrare col dito, con un cenno qualsiasi, o con parole: gli indicò la porta; il maestro indicava agli alunni la posizione delle varie...