Pianificazione
Ota Sik
sommario: 1. Breve excursus storico. 2. Difetti del dirigismo del sistema sovietico di pianificazione. 3. La riforma del sistema iugoslavo. 4. Le idee di riforma in Cecoslovacchia. [...] del lavoro, calcolata sempre in riferimento a esso) preferivano prodotti ad alto costo di materiali, con sprechi sia di materiali che di investimenti. Con il nuovo indice, in cui dal prodotto lordo si detraggono i costi dei materiali e gli ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'inventario delle forme viventi
Jean-Marc Drouin
L'inventario delle forme viventi
Si narra che un tempo i Sette Saggi avessero ottenuto da Giove il permesso [...] naturalista sedentario e, pur sostenendo la complementarità di queste posizioni, stabilisce la superiorità del secondo che può viventi è stata in seguito smentita, la sua condotta indica chiaramente che i viaggi erano necessari per accertarsi in ...
Leggi Tutto
Il Protocollo d’intesa e la sentenza sull’art. 19 st. lav.
Mariella Magnani
Nel quadro delle nostre relazioni industriali è recentemente intervenuto il Protocollo d’intesa del 31.5.2013 tra Confindustria [...] collettiva (sentenza n. 492/1995) quale indicatoredi rappresentatività già apprezzato dalla sentenza n. 54/ hanno inteso prendere esplicitamente posizione in merito alla valenza obbligatoria o normativa della clausola di tregua sindacale prevista, ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Lo studio della lingua: l'unificazione della scrittura e i dizionari
Françoise Bottéro
Lo studio della lingua: l'unificazione della scrittura e i dizionari
Per [...] collocato nell'ottavo capitolo, che occupa una posizione intermedia. L'adozione di questo criterio dimostra che Xu Shen si è ha tratto le grafie inventariate, le descrizioni e l'indicazione dell'origine geografica dei diversi pesci, aggiungendovi, se ...
Leggi Tutto
Modelli societari. La responsabilita degli amministratori di s.p.a.
Lorenzo Delli Priscoli
Modelli societariLa responsabilità degli amministratori di s.p.a.
Innovando rispetto alla giurisprudenza formatasi [...] di fatto si utilizzano proprio gli stessi indici (stabilità del rapporto, che deve protrarsi per un lasso di responsabilità limitata, più che collocarsi in una qualsiasi posizione intermedia tra società di persone e società per azioni, getta un ponte ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Scienza e religione
John Monfasani
Scienza e religione
Il rapporto tra religione e scienza è stato condizionato, nel Rinascimento, almeno da tre fattori. Il primo è la pervasiva influenza [...] per una previsione astrologica, la posizione ufficiale della Chiesa era molto chiara. L'Indice dei libri proibiti pubblicato da Paolo IV nel 1559 vietò nel complesso i testi di astrologia giudiziaria, a eccezione di quelli scritti per coadiuvare la ...
Leggi Tutto
Federico Caporale
Abstract
La disciplina pubblica delle acque, sin dalla antichità al centro della nascita degli ordinamenti giuridici generali, assume tratti nuovi nel XIX e nel XX secolo.
La presente [...] 98).
Il quadro che ne risulta attribuisce una posizione rilevante agli interessi ambientali, tanto nella fase procedimentale che vincoli necessari a farvi fronte, con l’indicazionedi uno schema di priorità degli interventi ed una previsione del ...
Leggi Tutto
Alessandro Giovannini
Abstract
Il principio di capacità contributiva, contemplato nell’art. 53 Cost., è regola fondamentale che presiede alla ripartizione dei tributi tra i consociati. Come criterio di [...] privata e la mano pubblica». Posizione, peraltro, che la stessa Corte ha parzialmente rivisto con la dec. 18.1.2006, con la quale ha superato il criterio ripartitorio ora indicato, pur confermando l’esistenza di un limite quantitativo massimo alla ...
Leggi Tutto
Tributi e prestazioni imposte nel dialogo tra Corti
Valeria Mastroiacovo
Se inizialmente la nozione di tributo ha costituito un tema indagato dalla sola dottrina, soprattutto attraverso la giurisprudenza [...] di omogeneità della valutazione delle caratteristiche di questo specifico istituto giuridico sembra allora condivisibile la posizionedi essendo commisurata al volume di fatturato che viene assunto a indicedi capacità contributiva». Analogamente cfr ...
Leggi Tutto
Partecipazione sociale
Paolo Ceri
di Paolo Ceri
Partecipazione sociale
Uso e abuso del concetto
Il concetto di partecipazione sociale, così come viene abitualmente usato nelle scienze sociali, associa [...] una chiarezza e una rilevanza sistematica limitate. Un indicatoredi tale squilibrio è da scorgersi nell'ampio scarto è una stretta, codificata corrispondenza tra l'ordinamento delle posizionidi status e il sistema dei diritti e doveri. Pertanto ...
Leggi Tutto
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...
indicare
v. tr. [dal lat. indicare, intens. di indicĕre: v. indire] (io ìndico, tu ìndichi, ecc.). – 1. Mostrare col dito, con un cenno qualsiasi, o con parole: gli indicò la porta; il maestro indicava agli alunni la posizione delle varie...