Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] è significativo che questo sia generalmente accaduto in territori che, come l'India, Ceylon o come quelli che erano stati le IndieOccidentaliBritanniche, avevano avuto, durante il periodo coloniale, un'esperienza relativamente lunga d'istituzioni ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] autocraticamente da agenti della Compagnia delle IndieOccidentali. Soltanto nelle colonie inglesi vigeva una legami e da indurre le colonie a chiedere l'indipendenza. Le colonie britanniche furono le prime a rivendicare l'indipendenza, nel 1776, e le ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] . Verso la fine del XVIII secolo la marina mercantile britannica era di gran lunga superiore a quella francese, sua industriale. Le esportazioni inglesi in Nordamerica e nelle IndieOccidentali aumentarono complessivamente del 2.300% nel XVIII secolo ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] Young’s Blue Fresh e Findus, e le catene di supermercati britannici a boicottare il pesce che arriva nei porti del Regno Unito il sorgere dei possedimenti inglesi, francesi e olandesi nelle Indieoccidentali.
Nel 19° secolo la pirateria si ridusse a ...
Leggi Tutto
Conflitto nel quale furono coinvolti quasi tutti i paesi del mondo, combattuto dal 1939 al 1945. I principali contendenti furono Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti d’America e Unione Sovietica da una [...] 3 giugno, con la riuscita evacuazione delle truppe britanniche da Dunkerque. Il 5 giugno, con la battaglia gennaio furono invase Birmania, Indie Orientali Olandesi, Nuova a protezione di Berlino.
Sul fronte occidentale, il 10 marzo 1945 gli Alleati ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] nelle Gallie, in Spagna e in Britannia, con l’imperatore Postumo e i Onorio (395-423), cui andò quella occidentale.
Dai due figli di Teodosio discende Roma ha una seconda sede nel nuovo teatro India, ricavato da un ex complesso industriale sulle rive ...
Leggi Tutto
Imperialismo
WWolfgang J. Mommsen
di Wolfgang J. Mommsen
Imperialismo
sommario: 1. Definizione dell'imperialismo. a) L'evoluzione semantica del concetto di imperialismo . b) La formazione del concetto [...] Bretagna, che faceva da battistrada delle altre potenze occidentali, nei confronti della Cina. Con la guerra dell'oppio la Cina fu costretta ad aprire cinque porti al commercio britannico e all'oppio indiano, a concedere agli Inglesi il diritto di ...
Leggi Tutto