FERRARA, Francesco
Riccardo Faucci
Nacque a Palermo il 7 dic. 1810, da Francesco e Rosalia Alaimo. Protetto da Carlo Cottone principe di Castelnuovo, al cui servizio era il padre, poté attendere agli [...] Altre particolarità sugli undici detenuti al Castello, in L'Indipendenza e la Lega, 4 marzo 1848, rist. in R. Fubini, F. F. e David Ricardo, in Giorn. degli econ. e Riv. di statistica, L (1935), 2, pp. 85-101; Id., F. e Henry Dunning MacLeod, ibid., ...
Leggi Tutto
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] commutativo. In tal caso la (3) si riduce alla αq1q2(n) ≡ αq1(αq2(n)) ed è indipendente da η. Inoltre, η, α e η′, α′ sono coomologhi se, e soltanto se, α = parte della fisica teorica nota come meccanica statistica e aveva occupato i fisici fin dal ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] dei servizi regolari. Per l'aviazione generale non esistono statistiche mondiali; dai dati relativi all'aviazione generale degli Stati e i suoi accessori costituiva un'unità completa e indipendente, che veniva collegata al velivolo vero e proprio ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] due diversi tipi di PPSE unitari, ciascuno in successione ritmica indipendente, uno molto breve, l'altro prolungato. Ingrandimenti di questi variabilità sarà data più avanti.
L'analisi statistica ottenuta applicando il teorema di Poisson (v. ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] finora possono essere soltanto ipotizzati su base statistica. Altri risultati potrebbero riguardare la curvatura 2 e 3, lanciate nell'ottobre 1968, effettuarono orbite e atterraggi indipendenti, e due rendez-vous in orbita (a circa cento metri di ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] , se il citoplasma sia capace o no di eseguire sintesi indipendenti di RNA.
I risultati non sono così chiari nel caso della in condizioni soltanto quantitativamente diverse dalla norma statistica, quella siffatta patologia generale e sperimentale ...
Leggi Tutto
Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] in modo tale che la somma dei potenziali che essi producono è indipendente dalla carica. Un mesone π non ha spin, ma non ha con precisione ogni singolo stato, si è costruita una teoria statistica per mettere in relazione il numero medio di livelli per ...
Leggi Tutto
Molecole
SSalvatore Califano
Giancarlo Berti
John A. Schellman e Charlotte G. Schellman
Metodi d'indagine strutturale, di Salvatore Califano
Analisi conformazionale delle piccole molecole, di Giancarlo [...] Fin dalla fine degli anni quaranta sono disponibili metodi per compiere medie statistiche nel caso di questo tipo di polimeri. Per i polipeptidi l'indipendenza locale delle conformazioni non costituisce una cattiva approssimazione e sono stati fatti ...
Leggi Tutto
La preistoria e la protostoria dell'Africa
Rodolfo Fattovich
Marcello Piperno
Barbara E. Barich
Isabella Caneva
Tematiche, metodi di indagine e storia degli studi
di Rodolfo Fattovich
L'Africa è [...] che costituisce un'applicazione particolare della statistica lessicale. Questo metodo, peraltro molto rispetto a quelli eurasiatici e indiani, convalidando l'ipotesi della indipendenza del processo di domesticazione bovina africana (Holl 1998). Il ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] esterni (il che non vuol dire che tali decisioni siano indipendenti fra di loro o rispetto al primo decisore considerato); molto al nome di un Comune o al numero di una zona statistica. L'obiettivo primario di questo metodo risulta, in ultima analisi, ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
movimento
moviménto s. m. [der. di muovere]. – 1. a. L’azione del muovere o del muoversi; è dunque sinon. di moto (rispetto al quale è, in genere, meno specifico): imprimere un m. a qualche cosa; mettere, mettersi, essere in m., anche in senso...