• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
499 risultati
Tutti i risultati [499]
Biografie [91]
Storia [80]
Diritto [72]
Economia [60]
Temi generali [41]
Geografia [33]
Matematica [30]
Fisica [31]
Scienze demo-etno-antropologiche [30]
Medicina [25]

NADDEO, Alighiero

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

NADDEO, Alighiero Alice Rinaldi – Nacque a Roma il 18 agosto 1930 da Giuseppe Osvaldo, impiegato bancario, e da Paola Gelanzé, insegnante. Studiò presso l’Università di Roma La Sapienza conseguendo [...] dei problemi di inferenza statistica classica, cit.; Monari 2004, p. 333). Pur oggettivista convinto, sosteneva posizioni divergenti in alcuni punti dalla teoria neymaniana del campionamento ripetuto, a riprova di un’indipendenza di pensiero. Nella ... Leggi Tutto

SORMANI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SORMANI, Giuseppe Valentina Cani – Nacque a Mede, nella Lomellina pavese, il 19 agosto 1844 da Pietro e da Carolina Chiroli. Dopo aver conseguito la licenza presso il regio liceo di Pavia, nel 1861 [...] Non ancora ventiduenne, prese parte alla terza guerra d’indipendenza. Si arruolò come volontario medico e partecipò alle questo periodo i primi lavori scientifici riguardanti la demografia, la statistica e l’igiene (La fecondità e la mortalità umana ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – MEDICINA LEGALE – REGNO D’ITALIA – ITALIA, LAVORO – BATTERIOLOGIA

ZEZI, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

ZEZI, Pietro Marco Pantaloni (Giovanni Giuseppe). – Nacque a Cremona il 3 dicembre 1844, da Ferdinando, medico provinciale del capoluogo, e da Francesca Grancini, primo di quattro figli. Alla nascita [...] Si arruolò volontario nell’esercito per combattere nella terza guerra d’indipendenza e nel 1867 fu assunto, per concorso, come allievo della provincia di Roma, in Monografia archeologica e statistica della città di Roma e campagna romana presentata ... Leggi Tutto
TAGS: ESPOSIZIONE UNIVERSALE DI PARIGI – SOCIETÀ GEOLOGICA ITALIANA – FRANCIA MERIDIONALE – ARCANGELO SCACCHI – BOUCHES DU RHÔNE

FORESTI, Lodovico

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FORESTI, Lodovico Nicoletta Morello Nacque a Bologna il 27 marzo 1829 da Federico e da Adelaide Brunetti. A vent'anni si iscrisse alla facoltà di medicina, proseguendo gli studi a Firenze, dove si trasferì [...] cui sono associate. Il notevole grado di indipendenza dalla concezione tradizionale dei fini della paleontologia è della Soc. geol. ital., XVI (1897), pp. 201-241; Statistica delle cremazioni eseguite in Europa nel secolo XIX, 1876-1900, Bologna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

LINOLI, Odoardo

Dizionario Biografico degli Italiani (2005)

LINOLI, Odoardo Stefano Arieti Nacque il 30 genn. 1801 a Fivizzano, in Lunigiana, da Giuseppe, un chirurgo pavese che vi si era stabilito nel 1795, e da Teodora Giuliotti, nativa del luogo. Completati [...] gli impedì la corretta osservazione e l'assoluta indipendenza di giudizio dei numerosi casi osservati. Di 36, pp. 33-47; Sulla necessità di compilare un'annua statistica delle malattie che dominano nelle comuni della provincia toscana. Lettera… al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

finanza

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

finanza I settori della finanza L’ambito della finanza può essere diviso in almeno 5 sezioni: pubblica, d’impresa, dei mercati finanziari, degli intermediari finanziari, delle istituzioni finanziarie. [...] scientificamente autonomo di finanza quantitativa o matematico-statistica (per ulteriori aspetti ➔ anche finanza debito e mezzi propri), sia il prezzo dell’azione sono indipendenti dalla struttura del capitale. Secondo alcuni critici, le proposizioni ... Leggi Tutto

AZIMONTI, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (1962)

AZIMONTI, Luigi Luisa Gasparini Nacque a Milano nel 1782 da Pietro, facoltoso negoziante di coloniali, e da Francesca Colciago. Pur non essendo iscritto a società segrete, fu in rapporti di amicizia [...] necrologia di C. Cattaneo, in Supplemento degli Annali universali di statistica, 23 sett. 1836; Epistolario di C. Cattaneo, a -59; D. Spadoni, Milano e la congiura militare del 1814 per l'indipendenza italiana, Modena 1936, I,  p. 276; II, pp. 28-31, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

chi quadro, test

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

chi quadro, test Franco Peracchi Qualsiasi test per la verifica di un’ipotesi statistica (➔ ipotesi statistica), la cui distribuzione campionaria, sotto l’ipotesi nulla, segua una distribuzione c. q. [...] . Rientrano in questa categoria il test di indipendenza di due variabili aleatorie, o la verifica anche basare il test sulla divergenza χ2(π,p). In tal caso, la statistica test è generalmente indicata con il nome di test di bontà di adattamento di ... Leggi Tutto
TAGS: VARIABILE ALEATORIA – IPOTESI STATISTICA – STATISTICA

rumore bianco (white noise)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

rumore bianco (white noise) rumore bianco (white noise)  Processo aleatorio (➔) che descrive un segnale caratterizzato da uno spettro costante. Il nome ‘bianco’ deriva dalle proprietà dello spettro della [...] b. forte se la serie {Ut} è composta da variabili aleatorie indipendenti e identicamente distribuite con media zero e varianza finita. Il processo {Ut che garantiscono la stazionarietà (➔ stazionarietà statistica) del processo, a un processo a ... Leggi Tutto
TAGS: ONDE ELETTROMAGNETICHE – PASSEGGIATA ALEATORIA – VARIABILI ALEATORIE – PROCESSO ALEATORIO – MOTO BROWNIANO

variabile esplicativa

Enciclopedia della Matematica (2013)

variabile esplicativa variabile esplicativa in statistica, variabile aleatoria da cui si suppone dipendano altre variabili aleatorie. Le variabili esplicative, di cui si deve indagare la mutua indipendenza [...] stocastica, possono essere più d’una e allora, in un modello di regressione, si cerca una funzione di regressione, cioè una relazione del tipo Y =ƒ(X1, ..., Xk) tra la variabile dipendente Y e le variabili ... Leggi Tutto
TAGS: INDIPENDENZA STOCASTICA – VARIABILE DIPENDENTE – VARIABILE ALEATORIA – STATISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 50
Vocabolario
libertà
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
moviménto
movimento moviménto s. m. [der. di muovere]. – 1. a. L’azione del muovere o del muoversi; è dunque sinon. di moto (rispetto al quale è, in genere, meno specifico): imprimere un m. a qualche cosa; mettere, mettersi, essere in m., anche in senso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali