Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2016)
Geografi e periplografi
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Commercio e navigazione sono alla base delle conoscenze [...] regioni aumenta; tra l’altro, nel corso della spedizione di Dario in India, Scilace, un suo ammiraglio, avrebbe disceso l’Indo e navigato fino al Golfo Persico circumnavigando poi l’Arabia. È questa congerie di dati nuovi e relativi a mondi lontani ...
Leggi Tutto
CORSALI, Andrea
Giovanni Corsi
Non si hanno notizie precise sulla sua nascita e sulla sua morte. Fu astronomo, cosmografo e navigatore; intimo di casa Medici, visse certamente a Firenze nei primi anni [...] del commercio delle spezie.
Il C. descrisse, poi, la terra di Cambaia (Cambay, a est della foce dell'Indo) produttrice di "indaco, storace liquido [balsamo medicinale], corniole, calcedoni" e abitata dai Guzzaratti (popolazione che viveva nell ...
Leggi Tutto
La dissimilazione è un processo per il quale due suoni situati nella stessa parola o in parole contigue, e aventi uno o più tratti in comune, mutano al fine di differenziarsi tra loro. Diversamente dal [...] Sprachwissenschaft der Universität Innsbruck, pp. 41-48.
Grammont, Maurice (1895), La dissimilation consonantique dans les langues indo-européennes et dans les langues romanes, Dijon, Darantière.
Grammont, Maurice (1933), Traité de phonétique, Paris ...
Leggi Tutto
Vedi ELLADICA, Civilta dell'anno: 1960 - 1994
ELLADICA, Civiltà
S. M. Puglisi
Con questa terminologia vengono indicati gli aspetti culturali manifestatisi nella Grecia continentale dopo l'avvento del [...] Mylonas) sono stati indotti a riconoscere, nei diffusori della ceramica "minia" nella Grecia continentale, gruppi indo-europei (Proto-Achei), che avrebbero dato origine (attraverso il progressivo potenziamento dell'urbanizzazione, la costituzione di ...
Leggi Tutto
citta
città s. f. – L’espansione delle c. contemporanee nei primi anni del 21° sec. ha assunto proporzioni tali da mettere spesso in discussione la stessa nozione storica del termine, peraltro già originariamente [...] Area (San Francisco) a Los Angeles e a San Diego. Fra le più estese e popolose del mondo sono la megalopoli indo-gangetica che comprende Nuova Delhi, Calcutta, Varanasi e Dacca; quella del Pearl River Delta, che include Hong Kong, Shenzen, Guangzhou ...
Leggi Tutto
Periodo (e sistema) più recente dell'era secondaria o mesozoica. Il nome deriva da creta (v.); sedimento marino che in Francia, Inghilterra e Germania ha grande sviluppo in estensione, costituendo una [...] grande geosinclinale pacifica; quello settentrionale nord-atlantico e siberiano e quello meridionale brasiliano-africano-australe-indo-malgascio, in via di smembrarsi con l'aprirsi dell'Atlantico meridionale; individualizzando l'America Meridionale ...
Leggi Tutto
(I, p. 186).
La Reale Accademia d'Italia.
È nata il 7 gennaio 1926, per volontà e iniziativa di Benito Mussolini. Ma da quando essa fu primamente pensata a quando fu veramente costituita, con i primi 30 [...] , le religioni, la linguistica, l'arte di quelle regioni, e che ora viene illustrando nei suoi volumi di Acta Indo-Tibetica. A differenza delle altre pubblicazioni, che emanano dall'una o dall'altra classe, questi Studi e Documenti si alimentano ...
Leggi Tutto
ZAMBIA
Guido Barbina
Pierluigi Valsecchi
(v. rhodesia: Rhodesia Settentrionale, XXIX, p. 196; App. II, II, p. 704; III, II, p. 607; zambia, App. IV, III, p. 866)
Il paese, dopo una fase di grande espansione [...] nel settore pubblico che, a partire dal 1985, interessarono ben 11.000 dipendenti. All'inizio del 1988 la comunità indo-pakistana, colpita dalle misure restrittive in campo commerciale volte a colpire il mercato nero, lamentò discriminazioni di tipo ...
Leggi Tutto
TIRTEO (Τυρταῖος, Tyrtaeus)
Augusto Mancini
Poeta greco; è con Callino e Archiloco uno dei più antichi poeti elegiaci e dei tre, come elegiaco, il più famoso.
Nome e patria. - Una seducente congettura [...] .; per i rapporti con Omero, A. Mancini, in Annali della R. Sc. norm. sup. di Pisa, XI (1896); V. De Falco, in Riv. indo-greco-italica, X (1926); per le idee morali, W. Jaeger, in Sitz. d. preuss. Akad. d. Wiss., XXIII (1922), e in La Nuova Italia ...
Leggi Tutto
RASOIO
Piero BAROCELLI
Matteo DELLA CORTE
*
. I primi rasoi del tempo moderno erano di acciaio con sezione a forma di cuneo, e con lo spigolo minore terminante a filo sottilissimo e tagliente. Malgrado [...] ed., Parigi 1924, parte 2ª; G. Lafaye, in Daremberg e Saglio, Dictionn., s. v. Novacula; M. Della Corte, Novacula, in Ausonia, IX (1914), p. 139 seg.; id., in Riv. indo-greco-ital., III (1919), p. 292 segg.; id., in Mouseion, III (1926), p. 133 segg. ...
Leggi Tutto
indo-
[dal lat. Indus, gr. ᾿Ινδός]. – Primo elemento di parole composte (indoeuropeo, indologia, ecc.), col sign. di «indiano» (dell’India) o «che si riferisce all’India».
indo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Indus, gr. ᾿Ινδός], letter. o poet. – Indiano (dell’India asiatica): dal mar Indo alla Tirinzia foce (Ariosto); Ché tutti questi n’hanno maggior sete Che d’acqua fredda Indo o Etïopo (Dante).