VESPUCCI, Amerigo
Alberto Magnaghi,
Nato a Firenze nel 1454 e morto a Siviglia nel 1512, il più grande e il più degno tra i continuatori di Colombo.
Soltanto oggi, in seguito ai criterî radicalmente [...] Lud) che autore della traduzione fosse il celebre architetto veronese Giovanni del Giocondo. Ma nessuno ha posto mente che sono rivolti soprattutto al primo, che è un vero indovinello, non corrispondendo a nessuna spedizione storicamente accertata e ...
Leggi Tutto
SCHIAPARELLI, Luigi
Antonio Olivieri
– Nacque a Cerrione (Biella) il 2 agosto 1871 da Giovanni Battista, farmacista, e da Celestina Maffei.
La famiglia paterna era solidamente affermata in campo accademico: [...] paleografico di Schiaparelli, che si dedicò a indagini su manoscritti dell’VIII-IX secolo (l’orazionale mozarabico veronese con il suo indovinello, il cod. 490 di Lucca al quale dedicò uno studio ammiratissimo e preso a modello da Rand). Contaminò ...
Leggi Tutto