KROLL, Lucien
Daniela Colafranceschi
Architetto belga, nato a Bruxelles il 17 marzo 1927. Ha condotto i suoi studi presso l'Athénée Royal de Huy, l'Ecole Nationale Supérieure de la Cambre, l'Institut [...] di Vignes Blanches a Cergy-Pontoise, Francia (1977-79); di Emerainville, Marne-la-Vallée, Francia (1978); di Laroche-Clermault, Indre-et-Loire, Francia (1982); edifici scolastici a Saint-Ouen, Parigi (1989); edifici per l'università a Saint-Etienne ...
Leggi Tutto
GIUDIZIO UNIVERSALE
Y. Christe
Il g. universale costituisce, nell'ambito della dottrina cristiana, il momento conclusivo della storia dell'umanità nel quale si compie in forma grandiosa e solenne la [...] come le nove figure anonime in trono associate con Pietro e Paolo del portale della collegiata di Saint-Silvain a Levroux (dip. Indre), della fine del sec. 12°-inizi 13°, nel Berry, e per i quindici uomini e donne seduti in compagnia di nove apostoli ...
Leggi Tutto
Aarhus
O. Schiørring
Città della Danimarca, sulla costa orientale dello Jutland, situata alla foce di un fiume che ha dato origine a un porto. È uno dei più antichi nuclei cittadini della Danimarca. [...] A.], Århus 1961.
H.H. Andersen, P.J. Crabb, H.J. Madsen, Århus Søndervold [Il vallo meridionale di A.], København 1971.
O. Schiørring, Midtbyen udvikling 900-1600. Den indre by - Århus [Sviluppo urbanistico 900-1600. Il centro di A.], Århus 1984. ...
Leggi Tutto
PALAZZO
E. Zanini
Il termine, che dal punto di vista artistico designa "qualsiasi abitazione sontuosa, notevole per dimensione e per lusso, di ogni tempo e civiltà" (Samonà, 1935, p. 953; Zieger, 1949), [...] precoci vanno ricordate la torre-residenza di Ivry-la-Bataille (dip. Eure), tradizionalmente datata ancora entro il sec. 10°, quella di Loches (dip. Indre-et-Loire), eretta dai conti d'Angiò nella prima metà del sec. 11°, il donjon di Montbazon (dip ...
Leggi Tutto
MAILLEZAIS, Abbazia di
M.T. Camus
Abbazia dedicata a s. Pietro, situata nel Poitou (dip. Vendée), fondata da Guglielmo IV detto Fierobraccio (963-994), duca di Aquitania e conte del Poitou, e dalla [...] , come nel coro di Notre-Dame-la-Grande a Poitiers o nella torre dell'abbaziale di Saint-Paul a Cormery (dip. Indre-et-Loire). Il disegno e il rilievo denunciano una tendenza alla schematizzazione, come in Saint-Savin-sur-Gartempe e in Sainte ...
Leggi Tutto
COUNIS, Salomon-Guillaume
Silvia Meloni Trkulja
Nacque a Ginevra il 22 luglio 1785, figlio dell'incisore e orafo Jean-Michel e di Jacqueline-Elisabeth Favre. La famiglia, originaria di Kölleda in Sassonia [...] . Un altro disegno, che rappresenta l'amico di famiglia Jean-Bernard Sancholle-Henraux, conservato nel castello di La Chûte (Indre-et-Loire), è datato Firenze, luglio 1844. Il 16 sett. dello stesso anno Elisa sposò a Firenze il commerciante ginevrino ...
Leggi Tutto
PARADISO
J. Baschet
Al p. perduto delle origini (v. Adamo ed Eva), risponde, per il cristianesimo, la promessa di un p. celeste nel quale gli eletti saranno riuniti a Dio per una vita eterna.Nel latino [...] d'Abramo è nettamente separato dall'ambito infernale, come nei dipinti, databili intorno al 1130, di Saint-Martin a Vicq (dip. Indre), e il carattere celeste del luogo è spesso indicato da segnali quali l'arcobaleno su cui troneggia Abramo o i nembi ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA IN LEGNO
M. E. Savi
H. ChristieIn
A. Berg
P. Sjømar
H. Christie
A. Tschilingirov
G. Curatola
In Europa, come in tutte le regioni ricche di boschi, il legno fu il primo materiale da [...] (dip. Seine-Maritime). L'edificio, che nella struttura non differisce da quelli adibiti a uso agricolo (Parçay-Meslay, dip. Indre-et-Loire, grangia del 1211-1227; Arpajon, dip. Seine-et-Oise, mercato coperto del sec. 15°; Harmondsworth, Middlesex ...
Leggi Tutto
FILIPPO II Augusto, Re di Francia
M. Mihályi
F. nacque nel 1165 da Luigi VII, re di Francia (1137-1180), e da Adele di Champagne (m. nel 1206) e successe al padre nel 1180, dopo essere stato incoronato [...] Gisors. Principales campagnes de construction, BMon 116, 1958, pp. 243-265; J. Vallery-Radot, La Tour Blanche d'Issoudun (Indre), in Château-Gaillard I, "Colloque des Andelys 1962" (Etudes de castellologie européenne, 1), Caen 1964, pp. 149-160; id ...
Leggi Tutto
IMMAGINE
J. Baschet
L'uso del termine i. (e delle parole corrispondenti delle varie lingue moderne) in riferimento a opere medievali si è andato diffondendo solamente di recente in relazione ai procedimenti [...] riservati ai chierici o in libri che soltanto essi utilizzavano. In una chiesa come Saint-Martin a Nohant-Vicq (dip. Indre) le pitture murali romaniche si concentrano nel coro, ampiamente celato agli sguardi dei laici, mentre, allo stesso tempo, i ...
Leggi Tutto