Vietnam
Alessia Salaris
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Alessia Salaris
Stato dell'Asia sud-orientale. La popolazione si è attestata nel 2006 intorno agli 84 milioni di ab. e risiede [...] protezione per alcuni comparti (mezzi di trasporto, tessile e agroalimentare). Gli investimenti esteri sono in forte crescita e, nel per circa il 22% il settore primario, per il 40% l'industria e per circa il 38% i servizi. Cresce, inoltre, il peso ...
Leggi Tutto
Marche
Stefania Montebelli ed Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Dopo la crescita demografica verificatasi nell'intervallo 1971-1991, la popolazione delle M. ha continuato [...] significativo il peso economico e occupazionale del settore agroalimentare (con particolare riferimento alla surgelazione, agli un'impresa di piccola e media grandezza, l'industria marchigiana si innesta in modo diretto sulla produzione artigianale ...
Leggi Tutto
Madagascar
Riccardo Martelli e Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Riccardo Martelli
Stato insulare dell'Africa meridionale, situato nell'Oceano Indiano. La popolazione era di 12.092.157 [...] in gran parte al consumo locale. Marginali le risorse minerarie, mentre l'industria, con solo il 6,7% della forza lavoro, contribuiva al PIL per conservatore, proprietario del più grande gruppo agroalimentare del M., fervente cristiano di fede ...
Leggi Tutto
Gabon
Anna Bordoni e Silvia Moretti
'
(XVI, p. 238; App. III, i, p. 695; IV, i, p. 888; V, ii, p. 352)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La dinamica demografica presenta bassi [...] anni più recenti, dal progressivo sviluppo dell'industria estrattiva: così le principali concentrazioni sono quelle cresciute di scarso rilievo, riguardano soprattutto i settori agroalimentare, della prima lavorazione del legno e petrolchimico. ...
Leggi Tutto
Stato federato degli USA (269.596 km2 con 4.861.515 ab. nel 2007; densità 18 ab./km2 ) con capitale Denver. Abbraccia a E un lembo dei tavolati che formano la parte più occidentale dei Great Plains, a [...] , vanadio, uranio e molibdeno (per il quale gli USA hanno il primato mondiale). L’industria (metalmeccanica, chimica, poligrafica, agroalimentare e della raffinazione di petrolio) è concentrata nelle maggiori città. Grande rilevanza economica ha il ...
Leggi Tutto
Castilla y León Comunità autonoma della Spagna (94.225 km2, con 2.528.417 ab. nel 2007; densità 26,8 ab./km2); si estende nella Meseta Settentrionale (➔ Castiglia) ed è attraversata dal corso superiore [...] Valladolid. L’economia è essenzialmente agricola (vigneti e allevamenti). Modesta è l’industria, attiva soprattutto a Burgos e Valladolid nei settori agroalimentare, tessile, metallurgico e chimico. Giacimenti di antracite e minerali di ferro ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] (2,5%), con l'obiettivo di creare industrie di Stato (acciaierie, centrali elettriche, eccezionalmente anche autoapprovvigionamento dei paesi emergenti. 4. I principali fattori della produzione agroalimentare: a) le specie animali e vegetali; b) il ...
Leggi Tutto
Piemonte
Katia Di Tommaso
Tra le Alpi e la pianura
Il Piemonte è una regione di montagna con un nome che parla di pianura. E in questo sembra concentrarsi gran parte dell’essenza di questa regione nata, [...] , in genere, della grande industria ha provocato una certa differenziazione produttiva; ma certamente ha avuto nell’insieme un effetto negativo. Settori importanti sono anche il tessile (nel Biellese), il chimico e l’agroalimentare – collegato con le ...
Leggi Tutto
Grandi Laghi, Regione dei
Pasquale Coppola
Regione dell'America Settentrionale connotata dalla presenza di cinque ampi bacini lacustri intercomunicanti (Laghi Superiore, Michigan, Huron, Erie e Ontario), [...] industriali dell'area furono inizialmente costruite sul comparto agroalimentare e, soprattutto, su quello 'pesante' (siderurgia 2 milioni con l'area metropolitana) le crisi delle industrie pesanti hanno espulso dal centro circa metà dei residenti di ...
Leggi Tutto
agroalimentare
agg. [comp. di agro - e alimentare 1]. – Che si riferisce alla coltivazione, produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione: industria, settore agroalimentare.